val-fondillo-1
   La Necropoli di Val Fondillo
La presenza dell’uomo nel nostro territorio è documentata sin dal Paleolitico tra 300.000 e 120.000 anni fa, quando quest’area era occupata da gruppi di cacciatori in cerca di cibo, quindi alla ricerca...
Le rovine della sede della Banca Marsicana di Pescina distrutta dal terremoto del 1915
Le rovine della sede della Banca Marsicana di Pescina distrutta dal terremoto del 1915
Pescina – Tra le fotografie che ci permettono di conservare la memoria di quanto avvenne nella Marsica a seguito della violenta scossa di terremoto del 13 Gennaio 1915 c’è anche quella che...
Preziose maioliche della chiesa della Madonna delle Grazie di Collarmele portate a Genova: "Analizzate per capire fabbricazione e datazione"
Preziose maioliche della chiesa della Madonna delle Grazie di Collarmele portate a Genova: "Analizzate per capire fabbricazione e datazione"
Collarmele – Con l’arrivo del parere favorevole della Sovrintendenza, possiamo ufficializzare la partenza, a stretto giro, di alcuni frammenti delle maioliche della Chiesa di Madonna delle...
Castello baronale dei Colonna
Il sistema fiscale delle imposte nella Marsica vicereale dopo la peste del 1656
Lo studioso Ugo Speranza pubblicò alcuni rogiti del notaio Domenico Bucci (1658)  nei quali possiamo riscontrare la numerazione dei «fuochi» delle università di Avezzano, Collelongo, Trasacco, Luco...
Recensione del saggio "Ispettori ai monumenti e scavi nella Marsica" di Cesare Castellani nel Bullettino della Deputazione abruzzese di Storia Patria
Recensione del saggio "Ispettori ai monumenti e scavi nella Marsica" di Cesare Castellani nel Bullettino della Deputazione abruzzese di Storia Patria
Marsica – Sullo storico Bullettino della Deputazione abruzzese di Storia Patria, Annate CXII-CXIII (2021-2022), pubblicato a L’Aquila, alle pagine 269 e 270 il prof. Alessio Rotellini descrive...
fulv
Aspetti della giurisdizione delegata nella Marsica durante il viceregno spagnolo e austriaco
Non è facile svolgere un’analisi sistematica e comparata che possa aiutarci ad arricchire e precisare il giudizio, a volte ancora troppo generico, sul dominio dei Colonna nel territorio marsicano durante...
Grotta di Sant'Agata
La grotta di Sant'Agata
Una grossa cavità naturale posta sul versante acclive della Serra di Celano grotta di Sant’Agata Sopra la parte sommitale della rocca della Turris Caelani, sotto una grande sporgenza rocciosa...
bcvff
Luigi Colantoni (1843-1925), canonico, vicario capitolare e ispettore ai monumenti
Questo articolo su Luigi Colantoni segue quello interessante dell’amico Fiorenzo Amiconi apparso su Terre Marsicane lo scorso 24 dicembre 2019 e vuole essere una integrazione ed un completamento di quanto...
Cerca
Close this search box.

Un libro di Fulvio D’Amore sui cantanti e i complessi beat abruzzesi degli anni 1960-1970

Facebook
WhatsApp
Twitter
Email

NECROLOGI MARSICA

Necrologi Marsica Carlo Alberto Petrucci
Carlo Alberto Petrucci
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Cesidio Iacovetta
Cesidio Iacovetta
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Beatrice Stornelli
Beatrice Stornelli
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Cristina Fiocchetta
Cristina Fiocchetta
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Carmine Chiuchiarelli
Carmine Chiuchiarelli
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Domenico Cipriani (Memmo)
Domenico Cipriani (Memmo)
Vedi necrologio

di Domic Ricciardi, imprenditore e critico musicale di Dallas (Texas)

 E’ uscito il libro Cantanti e complessi musicali “beat” in abruzzo (1960-1970), scritto e autopubblicato su amazon dallo scrittore storico e saggista Fulvio D’Amore, una ricerca attenta e analitica dei cantanti e gruppi abruzzesi in voga negli anni 60 e 70. 353 complessi e  115 cantanti abruzzesi che salirono alla ribalta delle cronache tra il 1960 e il 1970.
Questo libro è un invito a ritrovarsi nelle fotografie e negli articoli di giornale, per ricordare quei momenti magici passati nell’impegno e nella spensieratezza della musica beat.

Una dedica molto significativa che troviamo nel libro di Fulvio D’Amore: «Ai ragazzi di allora che vissero gli anni felici della musica beat con attiva partecipazione», precede i quindici capitoli di una lunga e faticosa ricerca durata tre anni. 

Occorre subito precisare che l’indagine a tutto campo non ha inteso proporre un elenco conclusivo dei cantanti e dei complessi ma solo ricognitivo di quanto differenti fonti (quotidiani nazionali e locali), hanno permesso all’autore di enunciare. 

L’autore ha voluto lanciare un appello ai giovani di allora (oggi quasi tutti settantenni), per ritrovarsi nelle pagine di questo libro; un omaggio, un ricordo che lo scrittore, protagonista anche lui di quei momenti, ha voluto realizzare per tutti quei musicisti abruzzesi che condivisero con lui le stesse emozioni in diversi luoghi della regione (Avezzano, L’Aquila, Sulmona, Chieti, Pescara, Vasto, Lanciano, ecc.), giovani con le identiche speranze per giungere magari al successo. In realtà, per alcuni di loro la metà presto fu raggiunta; per altri, invece, bastò rimanere a suonare nelle piazze, nei club locali, nelle gare regionali, nel Cantabruzzo, nel Giringiro, o altre manifestazioni importanti che tentarono di lanciare volti nuovi della canzone.

Il noto saggista Fulvio D’Amore, ha citato complessi saliti in qualche modo alla ribalta delle cronache giornalistiche, evitando di nominare migliaia di ragazzi che, pur partecipando in quei magici momenti alla corsa per formare piccoli nuclei musicali, riuscirono solo a provare per alcuni mesi negli scantinati.

Questa indagine ha tentato, tuttavia, di rievocare i ragazzi della “beat generation” abruzzese, che li vide protagonisti in tempo reale di eventi locali, provinciali o regionali. Insomma, leggendo il libro si entra in una sorta di viaggio retrospettivo nei luoghi di incontro dei giovani musicisti degli anni ’60-’70, laddove i capelli lunghi, le minigonne, le divise militari, le camicie a fiori, i pantaloni a tubo e gli stivaletti, erano sicuramente: «esibizioni-simbolo di volontà di rompere gli schemi della convenzione sociale bacchettona e retriva, ed erano nati da un impulso assolutamente autonomo e fortemente legato all’impatto esplosivo della nuova musica, che resterà l’elemento trainante di tutto il processo». Queste furono anche le premesse oggettive per far emergere quella che i sociologi americani chiamarono più tardi «la condizione giovanile». Si trattò di: «Un crinale, un punto di svolta tra due versanti ben distinti, della musica ma non solo: anche del costume, delle tendenze ideologiche; soprattutto, una svolta decisiva per la storia dell’identità giovanile, del suo formarsi». L’impulso trasmesso dal beat in quell’epoca, generò, sicuramente, una percezione d’identità collettiva, che ben presto avrebbe trovato elementi comuni tra molti adolescenti, esternati sin dall’inizio con fatti di costume. insomma, un modo di apparire che raccoglieva talvolta la polemica irriverente e la secessione dal quel “perbenismo di provincia”, tanto diffuso anche in Abruzzo, caratterizzato da simboli ormai logori. In circostanze tipiche della loro epoca e della loro esperienza musicale, sono stati rilevati circa 353 complessi e 115 cantanti, alle prese con spettacoli, gare e manifestazioni varie. Molti si esibirono nelle riviste studentesche; altri si affrontarono fino “all’ultima nota” nel famoso torneo Italiabeat Davoli nei capoluoghi di provincia tra il 1966 e il 1969; il resto suonò nei club zonali, nelle piazze, sui locali di villeggiatura della costa adriatica o nelle piscine adibite a pista da ballo durante le serate danzanti. Pochi varcarono i confini italiani e qualcuno approdò addirittura al festival di San Remo o apparve in note trasmissioni televisive. Altri proseguirono i loro studi musicali diplomandosi al conservatorio.

PROMO BOX

ass
WhatsApp-Image-2024-04-22-at-21.36
WhatsApp Image 2024-04-23 at 00.43
Rilancio culturale e sociale delle comunità locali: Santangelo incontra direttori, dirigenti e dipendenti degli uffici regionali
FB_IMG_1713812707686
996b437f-e34f-485a-a588-faf63f350fce
Il 25 Aprile, Festa della Liberazione, ingresso gratuito al Museo Nazionale d’Abruzzo a L’Aquila
Bonus trasporti: TUA
Adeguamento energetico e per accesso ai disabili presso lo Stadio dei Marsi: il Comune di Avezzano si prepara a far partire i lavori
Vittorio Sgarbi a Capistrello per presentare "Il leone di Ladispoli" di Davia Bondanza con un'intervista al dott. Raffaele Bisegna che sedò l'animale
Ha appena compiuto 111 anni l'abruzzese suor Serafina La Morgia, la religiosa più longeva d'Europa
street
Molto apprezzata la "Giornata del microchip" a Cerchio: messi in regola ben 40 cani
Dal 24 Aprile il mercato settimanale di piazza Risorgimento ad Avezzano sarà temporaneamente spostato
max-gazze-ultimo-album
FB_IMG_1713791924083
Dopo 45 anni le "réunion" dei ragazzi del V°A, anno scolastico '78/'79, del Liceo Scientifico di Avezzano
aq1
Civitella Roveto piange la scomparsa, a soli 49 anni, di Fabrizio Pampana
DSC_0015_6_74125453
Scuole senza palestra: aperto il bando per allestire spazi non convenzionali per far svolgere attività motoria agli studenti
Capistrello
Ph
FB_IMG_1713781298103

NECROLOGI MARSICA

Necrologi Marsica Carlo Alberto Petrucci
Carlo Alberto Petrucci
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Cesidio Iacovetta
Cesidio Iacovetta
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Beatrice Stornelli
Beatrice Stornelli
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Cristina Fiocchetta
Cristina Fiocchetta
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Carmine Chiuchiarelli
Carmine Chiuchiarelli
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Domenico Cipriani (Memmo)
Domenico Cipriani (Memmo)
Vedi necrologio

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) n.9 del 12 novembre 2008 – Editore web solutions Alter Ego S.r.l.s. – Direttore responsabile Luigi Todisco.

TERRE MARSICANE È UN MARCHIO DI WEB SOLUTIONS ALTER EGO S.R.L.S.

Non è possibile copiare il contenuto di questa pagina