Home Terza pagina
Terza pagina
La Marsica>Ricercatori e storici
La distribuzione di indumenti ai prigionieri del Campo di Concentramento di Avezzano nel 1918
Avezzano - Uno scatto in bianco e nero che racconta uno dei momenti più tristi della Storia del Novecento. L'immagine risale esattamente al 26...
Opi
“Il colle della regina e il conte Tatistscheff”, il racconto dello scrittore Andrea Di Marino
Opi - Il racconto che noi della Redazione di Terre Marsicane vi riportiamo è del noto scrittore Andrea Di Marino . La storia, che...
Terza pagina
Il Casino di Campagna “Cora Agros”
L' antico casolare del ‘600 appartenuto al famoso medico ed astronomo tagliacozzano Andrea Argoli
Attualità
La Marsica fascistizzata dodici anni dopo il disastro tellurico (gennaio-marzo 1927)
In poco più di due anni (fine del 1925 e fine del 1927), l’Italia mutò radicalmente il suo volto politico: «furono pressoché totalmente eliminate...
Terza pagina
L’avventura di un giovane santemariano emigrato
E’ una storia che parte da lontano, da Sante Marie in provincia de L’Aquila, per proseguire per un breve periodo a Modena, per approdare...
Tagliacozzo
Monte Velino in un bellissimo disegno a pastello del 1939 di Carl Schmitt
Marsica - Carl Schmitt è stato un pittore, incisore, pastellista e scrittore americano nato nel 1889 a Warren, in Ohio. Alla fine degli anni...
Lecce Nei Marsi
La mascherina dell’asino
Trascrivo dall'Enciclopedia Universale Fabbri. "Il capo, cospicuo, rispetto a quello di altri equini, presenta sempre le caratteristiche orecchie lunghe. Il volume del cranio,...
Terza pagina
Il Concordato con lo zuccherificio e la nascita della Banca Agricola Italiana nella Marsica (luglio-ottobre 1926)
Un grande fermento di studi sul ventennio fascista, ha generato negli ultimi anni il vero alimento di una sterminata e vivace storiografia sull’argomento. Per...
Aielli
Un abbraccio alla Marsica in questo momento difficile con Eros e Psiche degli antichi letti in osso di Aielli
Marsica - Un'immagine emblematica, un abbraccio che risale a circa duemila anni fa e che, a sua volta, vuole simbolicamente abbracciare la Marsica in...