lunedì, 17 Giugno 2024
Home Attualità Tadej Pogacar domina il giro d’Italia 2024

Tadej Pogacar domina il giro d’Italia 2024

Di Amaral Giulio
2 minuti lettura
A+A-
Reset
Tadej Pogacar domina il giro d'Italia 2024

Tadej Pogacar domina e vince la 107esima edizione del Giro d’Italia. Il 25enne sloveno del team UAE Emirates porta a casa il 1 posto nella classifica generale maglia rosa ed anche la classifica scalatori maglia azzurra. 6 vittorie di tappa (Oropa, Perugia, Prati di Tivo, Mottolino, Santa Cristina Valgardena e Bassano del Grappa), l’unico a superarlo dal 2000 ad oggi è stato il velocista Alessandro Petacchi nel giro del 2004 con 9 vittorie di tappa.

Tra i non velocisti invece Pogacar è il primo degli ultimi anni, dal 1963 (anno in cui Vito Taccone vinse 5 tappe) meglio di lui ha fatto solo Beppe Saronni nel 1980, con 7 vittorie di tappa in un’unica edizione. 9 i podi di tappa (oltre alle vittorie anche un 3° posto a Torino, un 2° nella cronometro di Desenzano del Garda ed un 2° posto nella tappa di Passo Brocon). Numeri stratosferici se sommati anche al distacco dal 2° classificato Daniel Martinez di 9 minuti e 56 secondi. Per trovare un corridore che ha fatto meglio di lui bisogna rispolverare l’impresa di Vittorio Adorni nel 1965 con 11’26” su Italo Zilioli. Il record assoluto però porta la firma di Alfonso Calzolari che nel 1914 vinse con 1 ora, 57 minuti e 26 secondi su Pierino Albini. Inoltre è tra i soli 14 atleti ad aver centrato la combo Maglia Rosa – Maglia Azzurra nella storia del Giro D’italia, grazie alle eccellenti doti da scalatore ma anche alle impressionanti prestazioni nelle cronometro e nelle tappe veloci. Un dominio assoluto in questo giro d’italia 2024, con il suo nome che è scritto oramai nella storia. La strada per entrare nell’albo d’oro di questa competizione è passata anche dalla Marsica, con tantissimi tifosi sulla linea di partenza ad Avezzano e lungo le strade della Valle Roveto accorsi per far arrivare il proprio sostegno al giovane campione sloveno. Come testimoniato nella diretta fatta la mattina della partenza della 9a tappa, Pogacar risultava essere il più tifato.

Giovanissimo ma già può vantare un curriculum di tutto rispetto. A 25 anni in carriera ha vinto due Tour de France (nel 2020 e nel 2021), un Giro d’Italia (nel 2024), due Liegi-Bastogne-Liegi (nel 2021 e nel 2024), tre Giri di Lombardia (nel 2021, nel 2022 e nel 2023), un Giro delle Fiandre (nel 2023), due edizioni della Tirreno-Adriatico (nel 2021 e nel 2022), due Strade Bianche (nel 2022 e nel 2024), due UAE Tour (nel 2021 e nel 2022), una Parigi-Nizza (nel 2023), un’Amstel Gold Race (nel 2023), una Freccia Vallone (nel 2023), la medaglia di bronzo in linea ai Giochi olimpici 2020 e la medaglia di bronzo in linea ai Mondiali 2023. Nonostante non ha ancora in bacheca una Vuelta, può comunque vantare 3 successi alla Vuelta e 11 al Tour de France e 6 al Giro D’italia.

Invito alla lettura