Attualità
Esami di terza media e maturità 2021: ecco come si svolgeranno
Il Ministro dell’Istruzione, Professor Patrizio Bianchi, ha firmato le Ordinanze sugli Esami di Stato del primo e del secondo ciclo di istruzione e sulle modalità di...
Attualità
Marsilio incontra la Ministra per il Sud e la Coesione territoriale Mara Carfagna: “finalmente impegni concreti per l’Abruzzo”
Abruzzo - Il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, è stato ricevuto, questa mattina a Roma, dalla Ministra per il Sud e la Coesione...
Civita D'Antino
Quattro borse lavoro per cittadini svantaggiati messe a disposizione dal Comune di Civita d’Antino
Civita d'Antino - Il Comune di Civita d'Antino intende assegnare quattro borse lavoro pari ad Euro € 2.849,75 per la durata di un mese...
Magliano dei Marsi
Al via i lavori di sistemazione e recupero della Fonticella di Rosciolo
Rosciolo - La Pro Loco di Rosciolo, frazione del Comune di Magliano de' Marsi, sta procedendo con i lavori di sistemazione e restauro della...
Magliano dei Marsi
Rifiuti e sporcizia sul Velino, Sindaco Di Cristofano: “mi fanno pena i fautori di questo ignobile gesto”
Magliano de' Marsi - La denuncia giunge direttamente dal primo cittadino di Magliano de' Marsi, Pasqualino Di Cristofano il quale, attraverso il proprio profilo...
Attualità
Covid-19 in Abruzzo, Di Benedetto: “vaccinare prima le zone dove il virus circola a livelli bassissimi”
Abruzzo - "Nell’intento di dare (finalmente) un’accelerata alla procedura di approvvigionamento e distribuzione dei vaccini anti-covid, evidentemente lacunosa finora se è vero come è...
TERZA PAGINA
“Il colle della regina e il conte Tatistscheff”, il racconto dello scrittore Andrea Di Marino
Laura Gemini - Opi - Il racconto che noi della Redazione di Terre Marsicane vi riportiamo è del noto scrittore Andrea Di Marino . La storia, che si svolge intorno ai primi anni ’60, parla del Conte Tatistschceff, esperto d’arte, e del Comune di Opi e di un appezzamento di terreno, con relativo soprassuolo arboreo, al confine con il Comune di Pescasseroli. “Non...
IN EVIDENZA
L' antico casolare del ‘600 appartenuto al famoso medico ed astronomo tagliacozzano Andrea Argoli