13 Gennaio 1920: il deputato Erminio Sipari celebra la Marsica a 5 anni dal terribile terremoto del 1915
13 Gennaio 1920: il deputato Erminio Sipari celebra la Marsica a 5 anni dal terribile terremoto del 1915
Marsica – Erminio Sipari (Alvito 1869 – Roma 1968) è spesso ricordato per essere stato il fautore e primo presidente del Parco nazionale d’Abruzzo, uno dei pionieri della conservazione...
Castello baronale dei Colonna (Avezzano)
L’arrivo dei  Colonna nella Marsica: amministratori del feudo in fermento nel 1653
Dopo la morte di Marcantonio (24 gennaio 1659), gli successe nei possedimenti marsicani Lorenzo Onofrio Colonna che, alla metà degli anni ottanta del XVII secolo, incappò nella celebre guerra di successione...
Aquiloniam, Cominium, Velia, Palumbinum ed Herculaneum: dove si trovavano le località citate da Tito Livio?
Aquiloniam, Cominium, Velia, Palumbinum ed Herculaneum: dove si trovavano le località citate da Tito Livio?
È vero: Aquiloniam, Cominium, Velia, Palumbinum ed Herculaneum non sono località dell’Abruzzo. Però va anche detto che fino al 1963 l’Abruzzo e il Molise erano una sola Regione, ed ecco spiegato il mio...
pieralice
Giacinto De Vecchi Pieralice, un erudito tra il carseolano e Roma
Giacinto De Vecchi Pieralice (1842-1906) fu un intellettuale con vasti interessi culturali nel campo umanistico e storico. Nacque a Castel Madama (RM) il 16 dicembre 1842 da Michele Pieralice ed Eufrasia...
Due donne di Civita d'Antino ritratte nei pressi di Palazzo Ferrante dal famoso artista danese Kristian Zahrtmann nel 1904
Due donne di Civita d'Antino ritratte nei pressi di Palazzo Ferrante dal famoso artista danese Kristian Zahrtmann nel 1904
Civita d’Antino – Il titolo originale dell’opera di Kristian Zahrtmann di cui parliamo è “Udenfor Seminariemuren i Civita d’Antino” che, tradotto in italiano, diventa...
Come vestivano i banditi Scarpaleggia e Simboli
Il banditismo nella Marsica nei secoli XVI-XVIII: complicità, aberrazioni e compromessi
Lo storico Julian Paz y Espeso, nella sezione manoscritti della Biblioteca Nazionale di Spagna (Archivio Simancas) ha sostenuto che nella prima metà del Seicento, prevalse nel viceregno napoletano il giudizio...
La necropoli di Val Fondillo
La necropoli di Val Fondillo
Opi – La presenza dell’uomo nel nostro territorio è documentata sin dal Paleolitico, tra 300.000 e 120.000 anni fa, quando quest’area era occupata da gruppi di cacciatori in cerca di cibo, quindi...
Inaugurazione della ferrovia Roma-Sulmona il 18 Luglio 1888: per la prima volta il treno attraversò la Marsica
Inaugurazione della ferrovia Roma-Sulmona il 18 Luglio 1888: per la prima volta il treno attraversò la Marsica
Marsica – L’inaugurazione della ferrovia Roma-Sulmona nel 1888 fu un evento di grande importanza per l’Italia perché segno un passo fondamentale nello sviluppo delle infrastrutture di trasporto del...
Cerca
Close this search box.

I fasci giovanili della Marsica preparati per la grande adunata di Roma dell’8 ottobre 1931

Facebook
WhatsApp
Twitter
Email

NECROLOGI MARSICA

Necrologi Marsica Anna D'Amico
Anna D'Amico
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Luigi Iacoboni
Luigi Iacoboni
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Livia Di Pasquale
Livia Di Pasquale
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Angelo Pietrangeli
Angelo Pietrangeli
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Pietro Mazzulli
Pietro Mazzulli
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Liberata Di Panfilo
Liberata Di Panfilo
Vedi necrologio
Manifestazioni ginniche nella Marsica
Manifestazioni ginniche nella Marsica

In seguito all’approvazione della Gazzetta Ufficiale del Regno d’Italia e con il testo unico delle leggi di pubblica sicurezza nel 1931 (firmato dal re, dal ministro Rocco e Mussolini), l’articolo 2° specificava in proposito: «Il Prefetto, nel caso di urgenza o per grave necessità pubblica, ha facoltà di adottare i provvedimenti indispensabili per la tutela dell’ordine pubblico e della sicurezza pubblica». L’articolo 18°, invece, puniva con l’arresto fino a sei mesi i promotori di riunioni o assembramenti in luogo pubblico. Oltretutto, il questore, a suo giudizio personale, poteva vietare, per ragioni di ordine pubblico o di sanità, le funzioni, le cerimonie, le pratiche religiose e le processioni. Ulteriormente, l’articolo 180° stabiliva le condanne per i sediziosi: «Il confino di polizia si estende da uno a cinque anni e si sconta, con l’obbligo del lavoro, in una colonia o in un comune del Regno diverso dalla residenza del confinato. Possono essere assegnati al confino di polizia, qualora siano pericolosi alla sicurezza pubblica: 1° gli ammoniti; 2° le persone diffamate ai termini dell’art.165; 3° coloro che svolgono o abbiano manifestato il proposito di svolgere un’attività rivolta a sovvertire violentemente gli ordinamenti politici, economici o sociali costituiti nello Stato o a contrastare o a ostacolare l’azione dei poteri dello Stato, o un’attività comunque tale da recare nocumento agli interessi nazionali» (1). 

Precisa in proposito lo studioso Francesco Filippi: «In quest’ambito, enorme e affidato all’arbitrio dei questori, finirono tutte le notizie considerate disfattiste: mala gestione degli affari pubblici, scandali, inadempienze del governo; ma anche reati insoluti, perché mettevano in cattiva luce le forze dell’ordine, e disservizi dei servizi pubblici, come i casi di malasanità» (2). 

Nella Marsica, sostanzialmente, furono allontanati attraverso queste nuove leggi i maggiori nemici del regime (in prigione o al confino sulle isole italiane), procedendo così verso un «culto del Littorio» di sfondo socio-politico, fatto d’importanti iniziative locali. Sicuramente poteva definirsi una “sacralizzazione” accentuata di fanatismo, secondo le circostanze e le organizzazioni dipendenti dalla sede centrale di Avezzano, che incitava alla promozione e al «perfetto inquadramento dei nostri giovani sotto le insegne del Littorio». Insomma, una «magnifica nuova fucina, ove si temprano le fresche energie della Nazione», come scrisse il corrispondente Osvaldo Rinonapoli (23 luglio 1931). Secondo lui, ancora una volta, i meriti principali della pianificazione fascista del territorio, andavano riconosciuti al segretario politico Umberto Iatosti, che dimostrò «finissimo fiuto nella scelta dei due camerati succedutisi nel comando del locale Fascio Giovanile». Era spalleggiato dal «primo camerata» Francesco Sferra, capitano già in trincea nel primo conflitto mondiale, fascista sin dal 1920 che manifestò dall’inizio una: «bella attività per i lavori preparatori, poi per ragioni di famiglia fu costretto a dimettersi; l’attuale è assai noto nell’ambiente fascista per il suo passato di completa dedizione alla Causa Rivoluzionaria». Una insistente azione di propaganda, fu attuata anche da Lamberto Del Rosso, un legionario fiumano amico di D’Annunzio: «e uno dei fondatori nel 1920, di questo Fascio primogenito della Regione, non appena chiamato dalla fiducia delle superiori gerarchie a sostituire il camerata Sferra, con tenacia senza pari, con amore sconfinato, ha speso per inquadrare il Fascio Giovanile nella nostra città, le sue migliori energie, dimostrando ancora una volta le sue non comuni doti di organizzatore e animatore». 

Al momento, il fascio giovanile avezzanese era composto di circa trecento iscritti: «nella quasi totalità completamente equipaggiati, divisi in tre centurie, la prima delle quali è composta di elementi forniti di mezzi celeri». Ogni domenica, giovanotti in camicia nera, si radunavano nelle piazze marsicane per le indispensabili esercitazioni ginniche. Tra l’altro, l’articolo poneva l’accento che, ai bisognosi, si procurò subito un lavoro; ai meno abbienti

lo stesso comando fornì le divise acquistate con il ricavo di alcune serate di beneficenza, aggiungendo la seguente motivazione: «La camicia nera e il fazzoletto giallo-rosso distruggono le distanze sociali e formano un’unica, grande, amorevole famiglia. I giovani fascisti cantano le strofe di marcia dei veterani, continuano la tradizione squadrista e frementi attendono l’ora, in cui il Duce li chiami per cementare la loro fede nel nome della Patria» (3).

In questo periodo, senza mezzi termini, la retorica fascista dette notizia della nomina dell’avvocato Loreto Marcangeli che, dopo qualche mese di commissariamento del comune di Carsoli diventò, a furor di popolo, podestà. L’articolo trattava la sua figura come guerriero indomito e uomo di profonda cultura: «L’avv. Marcangeli, che nel nostro Comune gode di una popolarità tale da renderlo a tutti benvisto e a tutti caro per le sue raffinate doti, è un autentico combattente. Capitano di artiglieria, gregario fascista di fede indiscussa, ha riscosso la fiducia, oltre che di S.E. il Prefetto, anche del Segretario Federale che lo ha nominato Ispettore delle Federazione» (4).

La banda dei fasci giovanili marsicani

Nella stessa prospettiva «eroica» si svolsero le grandi manifestazioni dell’8 ottobre 1931con soldati ben motivati, pronti a marciare ordinatamente contro un prossimo nemico. Per questo, circa centoventi marsicani «facendosi distinguere per la disciplina, l’ordine mantenuto, l’ottima preparazione e grande entusiasmo», comandati da Lamberto Del Rosso, presenziarono a Roma uno dei tre reparti come rappresentanti della provincia aquilana. Mentre, la sera dello stesso giorno, a San Benedetto dei Marsi, il segretario politico Francesco Cerasani: «interpretando bene i voleri delle superiori gerarchie, ha rivolto loro la parola trasfondendo nella massa dei giovani fascisti quel ritmo di pensieri e di azioni a cui la Patria e il Duce affidane la continuità della rivoluzione fascista». Erano presenti alla manifestazione tutte le autorità civili e militari, tra cui: Nicola Tarquini (comandante la centuria della milizia locale); il dottor Giuseppe Abrami; il comandante della stazione carabinieri e tutti «componenti il Direttorio dell’O.N.D. [Opera Nazionale Dopolavoro]». Chiuse l’adunata, l’aiutante del fascio giovanile, Vittorio D’Onofrio, che sciolse la riunione «lanciando ancora una volta il grido di devozione e di fedeltà a Benito Mussolini» (5).

NOTE

  1. Gazzetta Ufficiale del Regno d’Italia (parte prima), 1056, Relazione e Regio Decreto 18 giugno 1931, n.773, Anno IX, Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.
  2. F.Filippi, Mussolini ha fatto anche cose buone. Le idiozie che continuano a circolare sul fascismo, Bollati Boringhieri editore, Torino 2019, p.121.
  3. Il Risorgimento d’Abruzzo e Molise, Anno IX – Roma, 26 Luglio 1931, p.2. Le organizzazioni dipendenti dal Partito ad Avezzano. Il Fascio Giovanile.
  4. Ibidem, Il nuovo Podestà di Carsoli.
  5. Il Risorgimento d’Abruzzo e Molise, Anno IX – Roma, 18 Ottobre 1931, p.5. I giovani fascisti marsicani all’adunata di Roma. La celebrazione dell’annuale dei fasci giovanili. Cfr. Gente Nostra, Illustrazione Fascista, Organo Ufficiale dell’O.N.D., Anno III – N.37, 13 Settembre 1931-IX.
author avatar
Fulvio D'Amore ricercatore e saggista

PROMO BOX

Maurizio Murzilli
Un ricordo di Franco Di Mare, stimatissimo inviato di guerra e amato "giornalista gentile"
Anche Scurcola Marsicana ha la sua Panchina Gigante
Il gatto Baloo è finalmente tornato a casa, i proprietari: "Grazie per tutto quello che avete fatto"
post_concorsi_oss-02-1024x576
ospiti convegno bullismo
foto dal web
controlli_etilometro_polizia_locale00
Studenti del 'Galileo Galilei' incontrano Ercole Wild
Biblioteca Comunale
Quadrangolare Marsica1
Sciopero treni 19 e 20 Maggio differito, il Mit ordina la precettazione per la Formula 1 a Imola
Castello Piccolomini di Celano
carabinieri-1-777x437
444490567_10233551179224301_1494197059278078472_n
rosario vescovo massaro terremarsicane
ragazzi sport campi estivi terremarsicane
Corso di Italiano "itinerante": cinque studenti extraeuropei dell'istituto "Argoli" di Tagliacozzo in visita presso l'ufficio postale cittadino
13 Gennaio 1920: il deputato Erminio Sipari celebra la Marsica a 5 anni dal terribile terremoto del 1915
fiamm
1715947166338
Agrivoltaico innovativo, il Ministero dell'Ambiente approva le Regole operative per richiedere gli incentivi
furti-in-casa
La Tua fa gol a "Quarto Tempo". Navette per partecipare all'evento. E il ministro Abodi fa visita allo stand del mobility partner dell'evento

NECROLOGI MARSICA

Necrologi Marsica Anna D'Amico
Anna D'Amico
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Luigi Iacoboni
Luigi Iacoboni
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Livia Di Pasquale
Livia Di Pasquale
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Angelo Pietrangeli
Angelo Pietrangeli
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Pietro Mazzulli
Pietro Mazzulli
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Liberata Di Panfilo
Liberata Di Panfilo
Vedi necrologio

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) n.9 del 12 novembre 2008 – Editore web solutions Alter Ego S.r.l.s. – Direttore responsabile Luigi Todisco.

TERRE MARSICANE È UN MARCHIO DI WEB SOLUTIONS ALTER EGO S.R.L.S.

Non è possibile copiare il contenuto di questa pagina