Centro di formazione professionale "San Berardo" di Pescina
La fine della "Università degli Artigiani": dal Centro di formazione professionale "San Berardo" di Pescina all'oblio totale
Pescina – Era il periodo post bellico, correvano gli anni ’50, e fu allora che la Pontificia Opera Assistenza del Vaticano, la concattedrale dei Marsi, Santa Maria delle Grazie, con l’allora...
Un disegno di Raffaele Fabretti (1683)
Spese e introiti delle stanghe colonnesi poste sul lago di Fucino
Ricostruendo la storia del feudo dei Colonna, è bene focalizzare la nostra attenzione su un altro corposo volume esistente nell’Archivio di Stato di L’Aquila, intitolato: «Lago di Fucine. Scritture dall’anno...
La piazza e i giardini visti dal Castello Orsini di Avezzano prima del terremoto 1915
La piazza e i giardini visti dal Castello Orsini di Avezzano prima del terremoto 1915
Avezzano – In passato, dalle nostre pagine, abbiamo mostrato, attraverso un’affascinante e interessante cartolina d’epoca, l’aspetto che aveva piazza Castello, ad Avezzano, prima...
Trascurata dal punto di vista archeologico l'area del Parco nazionale d'Abruzzo
"Trascurata dal punto di vista archeologico l'area del Parco nazionale d'Abruzzo"
Opi – Che l’Abruzzo sia una regione abitata fin dalla Preistoria lo dimostrano i ritrovamenti di selci paleolitici oltre agli avanzi neolitici, che sono vari e copiosi, e le tracce umane che lasciano...
La stazione ferroviaria di Pescina e il progetto mai attuato di trasporto su rotaia dei prodotti del Fucino
La stazione ferroviaria di Pescina e il progetto mai attuato di trasporto su rotaia dei prodotti del Fucino
Pescina – In un’estate degli anni ’80 fece sosta presso la stazione F.S. di Pescina il famoso “Treno Verde” con una mostra itinerante organizzata dal Ministero dei Trasporti,...
13 Gennaio 1920: il deputato Erminio Sipari celebra la Marsica a 5 anni dal terribile terremoto del 1915
13 Gennaio 1920: il deputato Erminio Sipari celebra la Marsica a 5 anni dal terribile terremoto del 1915
Marsica – Erminio Sipari (Alvito 1869 – Roma 1968) è spesso ricordato per essere stato il fautore e primo presidente del Parco nazionale d’Abruzzo, uno dei pionieri della conservazione...
Castello baronale dei Colonna (Avezzano)
L’arrivo dei  Colonna nella Marsica: amministratori del feudo in fermento nel 1653
Dopo la morte di Marcantonio (24 gennaio 1659), gli successe nei possedimenti marsicani Lorenzo Onofrio Colonna che, alla metà degli anni ottanta del XVII secolo, incappò nella celebre guerra di successione...
Aquiloniam, Cominium, Velia, Palumbinum ed Herculaneum: dove si trovavano le località citate da Tito Livio?
Aquiloniam, Cominium, Velia, Palumbinum ed Herculaneum: dove si trovavano le località citate da Tito Livio?
È vero: Aquiloniam, Cominium, Velia, Palumbinum ed Herculaneum non sono località dell’Abruzzo. Però va anche detto che fino al 1963 l’Abruzzo e il Molise erano una sola Regione, ed ecco spiegato il mio...
Cerca
Close this search box.
Home » Attualità » La notte del Les e degli amici del Les, il liceo statale Benedetto Croce di Avezzano tra verso e metaverso

La notte del Les e degli amici del Les, il liceo statale Benedetto Croce di Avezzano tra verso e metaverso

Facebook
WhatsApp
Twitter
Email

NECROLOGI MARSICA

Necrologi Marsica Anna Sorgi
Anna Sorgi
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Mario Gentile
Mario Gentile
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Giovanni Pierleoni
Giovanni Pierleoni
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Domenico Costantini
Domenico Costantini
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Mario Di Stefano
Mario Di Stefano
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Concetta Di Genova
Concetta Di Genova
Vedi necrologio

Avezzano – La Notte del LES e degli Amici del LES è giunta alla IX edizione. Quest’anno il Liceo statale Benedetto Croce di Avezzano ha voluto porre l’attenzione sulla contrapposizione fra il verso, la poesia e l’arte in generale, come veicolo di relazioni, emozioni e sentimenti, e il metaverso, quella realtà digitale virtuale in espansione, che ci consentirà sempre di più, in un modo certamente diverso, di imparare, lavorare, fare scienza in un’ottica di simulazione scientifica avanzata e che, al tempo stesso, espone gli utenti, soprattutto i più giovani, a molti rischi. In particolare il rischio maggiore per i giovani è quello di ritrovarsi a vivere in modo alterato le relazioni in quel mondo virtuale che nasconde una profonda solitudine.

La Prof.ssa Angela Ciccarelli, Vicaria del Dirigente Scolastico Prof. Attilio D’Onofrio, ha aperto la manifestazione, accogliendo gli studenti, i docenti e gli ospiti presenti nell’Aula Magna del Liceo.
A seguire sono intervenuti il Vicesindaco della Città di Avezzano, Dott. Domenico Di Berardino che ha portato il saluto del Sindaco Dott. Giovanni Di Pangrazio e dell’Amministrazione Comunale, la Prof.ssa Maria Assunta Oddi, docente di Lettere e nota scrittrice marsicana, e l’Ing. Fabio Antonini.
Un ringraziamento speciale alla Coordinatrice dell’evento, la Prof.ssa Laura Renzi, referente regionale della Rete LES – Abruzzo e Molise.

Un meraviglioso viaggio che ha permesso di cogliere l’identità del territorio attraverso la poesia marsicana, di riflettere da un punto di vista antropologico sull’intelligenza artificiale, di valorizzare la musica come veicolo di emozioni e sentimenti, di esplorare infine il metaverso, quel mondo virtuale parallelo, che declina in una prospettiva nuova l’arte, il lavoro e la scienza.
Un viaggio che è stato possibile grazie a tutti gli studenti che hanno partecipato con lavori di approfondimento e di ricerca. Grazie agli alunni del Liceo Economico Sociale (classi 1A, 2A, 3A, 3D, 4D), agli alunni del Liceo delle Scienze Umane (classi 1C, 4B) e a tutti i docenti che li hanno guidati: Proff. Ciccarelli, D’Amore, Di Massimo, Di Renzo, Di Rocco, Iannucci, Malaspina, Marchionni, Pinelli, Sassanello, Sivukha.

Grazie agli alunni del Liceo Linguistico (classi 1L, 2G, 2L, 4E, 5E, 5I) del Gruppo Musicale del Liceo, diretto dalla Prof.ssa Erika Gigli, per aver curato gli intermezzi musicali dell’evento.
Un ringraziamento al Dirigente Scolastico Prof. Attilio D’Onofrio e al suo Staff (Prof.sse Angela Ciccarelli, Roberta Gallese, Francesca Maddalena) per il supporto organizzativo e logistico.
Grazie al Personale Tecnico Amministrativo e Ausiliario per la collaborazione.
L’Unione fa la forza, sempre! I Giovani sono la nostra Speranza, il nostro Futuro! Senza di loro, nulla sarebbe possibile. Avanti tutta, ragazzi! Siete stati bravissimi!

LEGGI ANCHE

Sabina Santilli_alla_macchina_dattilografica
Chef Cannavacciuolo nel ristorante Il Laghetto di Avezzano: questa sera su Sky nuova puntata di "Cucine da incubo"
riunione 3
Il Comune di Bisegna mette a disposizione piantine fiorite per abbellire il borgo
Calciatrici del Giffi Avezzano Calcio battono il Chieti e sono campionesse regionali U15: scritta una pagina storica nel calcio femminile marsicano
Controlli autovelox su SS 5 Tiburtina Valeria e SR 578 Salto Cicolana: il calendario di Giugno 2024
Consiglio Comunale di Pescina
fermo
Depositphotos_10718136_XL
Fatto ad arte: dalla scuola al museo, gli studenti del Liceo artistico "Bellisario" protagonisti delle Giornate dell'Arte
Installata a Villavallelonga una pensilina per la ricarica di veicoli elettrici, e-bike, prese USB e defibrillatore
Anfas - San Giovanni 2 WhatsApp Image 2024-05-29 at 19.39
Regione Abruzzo, incentivi per la ristrutturazione e la riconversione dei vigneti
FB_IMG_1717006000765
sagr1
WhatsApp Image 2024-05-29 at 15.55
La giovane atleta Lucilla Ducci di Ortucchio conquista il 1° posto degli 80 m piani ai Campionati Italiani Studenteschi di Pescara
FB_IMG_1716996626776
WhatsApp Image 2024-05-29 at 17.28
Collelongo si prepara per la bellissima infiorata del Corpus Domini per domenica 2 Giugno
Ottimi risultati per gli atleti della Zero Gravity nel Campionato regionale di arrampicata sportiva: pronti per le finali nazionali
ermanno natalini terremarsicane
Domani la Fontana Luminosa in rosso per la Giornata mondiale della Sclerosi Multipla
Tre atlete dell'Asd Gym Art di Avezzano al 3° posto della finale nazionale Acrobat 3

NECROLOGI MARSICA

Necrologi Marsica Anna Sorgi
Anna Sorgi
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Mario Gentile
Mario Gentile
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Giovanni Pierleoni
Giovanni Pierleoni
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Domenico Costantini
Domenico Costantini
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Mario Di Stefano
Mario Di Stefano
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Concetta Di Genova
Concetta Di Genova
Vedi necrologio

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) n.9 del 12 novembre 2008 – Editore web solutions Alter Ego S.r.l.s. – Direttore responsabile Luigi Todisco.

TERRE MARSICANE È UN MARCHIO DI WEB SOLUTIONS ALTER EGO S.R.L.S.

Non è possibile copiare il contenuto di questa pagina