Il convento di S.Maria Valleverde di Celano prima del terremoto
Clero, ceti sociali e regime fiscale nella Marsica vicereale (1633-1638)
Lo storico Giuseppe Coniglio sintetizza correttamente il carattere esclusivo del governo spagnolo nel regno di Napoli e nelle province periferiche come la Marsica: «Le autorità spagnole s’interessavano...
Soldati spagnoli e francesi
Giulio Pezzola del Borghetto e le sue scorribande nella Marsica (1646)
Le grandi insurrezioni popolari, aizzate dalle potenze spagnole e francesi, dal papa-re e da fazioni baronali (vedi Colonna, Barberini, conti di Celano ecc.) causarono tra Lazio e Abruzzo continui saccheggi...
I confini della Marsica arrivano fino al Monte Marsicano
I confini della Marsica arrivano fino al Monte Marsicano
Opi – Trenta anni fa i parroci di Pescasseroli e di Opi parteciparono a “Tribuna Libera”, uno spazio che il giornale “Il Tempo” metteva disposizione dei cittadini. Nella pagina riservata alla Marsica...
Decreto-di-nomina
Aurelio e Orazio Mattei, nobili avezzanesi, sindaci e ispettori ai Monumenti del Distretto di Avezzano
Aurelio Mattei (1763-1835) uomo politico, Cavaliere della guardia papalina e cultore di antichità. Nacque da Ladislao, il cittadino più ricco di Avezzano[1] e probabilmente dell’intera Marsica, il 2 aprile...
Il cavaliere ritratto in un affresco rupestre posto su una parete rocciosa che dominava il lago Fucino
Il culto di San Giorgio
Il 23 aprile si è celebrato San Giorgio patrono dei cavalieri, dei soldati e degli scout. Il suo nome deriva dal greco gheorgós che significa agricoltore, lavoratore della terra. In mancanza di notizie...
Soldati spagnoli e commissario
Spese gravose delle Università marsicane per mantenere commissari e soldati spagnoli (1607-1631)
Le «gabelle» (che erano molteplici forme di contribuzione, non legate da alcun rapporto d’identità, come un’imposta diretta o indiretta oppure anche una tassa), gravarono in modo particolare sui prodotti...
Magliano de' Marsi si prepara a celebrare il bicentenario della nascita di Padre Panfilo Pietrobattista, insigne teologo e missionario
Magliano de' Marsi si prepara a celebrare il bicentenario della nascita di Padre Panfilo Pietrobattista, insigne teologo e missionario
Magliano de’ Marsi – Duecento anni fa, esattamente il 22 Aprile 1824, nasceva a Magliano de’ Marsi il teologo e missionario Panfilo da Magliano, al secolo Giovanni Paolo Pietrobattista....
val-fondillo-1
   La Necropoli di Val Fondillo
La presenza dell’uomo nel nostro territorio è documentata sin dal Paleolitico tra 300.000 e 120.000 anni fa, quando quest’area era occupata da gruppi di cacciatori in cerca di cibo, quindi alla ricerca...
Cerca
Close this search box.

Avvenimenti, ricorrenze e restrizioni fasciste in tutta la Marsica (maggio-luglio 1927)

Facebook
WhatsApp
Twitter
Email

NECROLOGI MARSICA

Necrologi Marsica Emilia Venditti
Emilia Venditti
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Dolores Del Campanile
Dolores Del Campanile
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Giulio Maiocchi
Giulio Maiocchi
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Maria Teresa Occhiuzzi
Maria Teresa Occhiuzzi
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Vincenzo Giardini
Vincenzo Giardini
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Marcello Taglieri
Marcello Taglieri
Vedi necrologio
Il discorso di Mussolini alla Camera per incoraggiare l’incremento demografico
Il discorso di Mussolini alla Camera per incoraggiare l’incremento demografico

Il 26 maggio 1927 (festa religiosa dell’Ascensione), Mussolini tenne alla «Camera dei Deputati» un discorso nel quale esaltò il «numero come potenza», esaminando la situazione del popolo italiano dal punto di vista «della salute  fisica e della razza». Parlò anche del nuovo assetto amministrativo per dare, infine: «le direttive politiche generali attuali e future dello Stato».  L’eloquio fu molto importante perché determinò i tratti delle politiche razziali del regime. Oltretutto, Mussolini, intendeva dare: «una frustata demografica alla Nazione», istituendo anche «La tassa sui matrimoni infecondi».

Dal suo punto di vista, quaranta milioni di italiani erano pochi, rispetto a nazioni più popolose ritenute nemiche come la Francia e l’Inghilterra. Occorreva procreare più figli e, per questo, fece stanziare nuovi fondi per incoraggiare le famiglie, quando già nell’anno precedente era stato messo fuori legge l’aborto, in quanto considerato «crimine contro lo Stato»; oltremodo, fu vietata severamente qualsiasi propaganda in favore di metodi anticoncezionali, a dimostrazione che grande era la preoccupazione per la denatalità. Solo alla regione Basilicata, Mussolini tributò il suo plauso sincero: «perché essa dimostra la sua virilità e la sua forza», ritenendola non ancora sufficientemente infettata da tutte le correnti perniciose della civiltà contemporanea «in primis l’urbanesimo industriale che porta alla sterilità delle popolazioni e la piccola proprietà rurale». Il suo severo monito si scagliò contro la vigliaccheria morale delle classi cosiddette superiori della società, asserendo: «Se si diminuisce, signori, non si fa l’Impero, si diventa una colonia!» (1).

Qualche giorno prima (24 maggio 1927), erano state ricordate in tutta Italia le ricorrenze dell’entrata in guerra 1915-1918. Nella Marsica, a Tagliacozzo: «la data fatidica della dichiarazione di guerra è stata festeggiata con la maggiore solennità. Vibranti manifesti murali sono stati affissi dalla Sezione Combattenti e Mutilati di Guerra, dal Comune e dal Fascio. Tutto il paese fu imbandierato». L’intervento delle massime autorità fasciste, con in testa i capi manipolo Tocci e Girolami, il maresciallo Gianchini, il comandante Ferri della Legione Velino e il podestà, garantì la riuscita della commemorazione: «nella mattinata un corteo composto di oltre un centinaio di Balilla e di Avanguardisti, in divisa ed incolonnati per tre, al comando del Centurione professor D’Apote, si è recato a deporre una corona d’alloro al monumento dei caduti». Nel pomeriggio, invece, un nuovo corteo con autorità politiche e militari, preceduto dalla banda cittadina, depose ai piedi del monumento altra «magnifica corona». Ludovico Tuchegna (presidente sezione combattenti) e Pasquale Salucci (presidente sezione mutilati) cooperarono per la miglior riuscita dell’evento, affiancati dal podestà Amicucci, dal direttore del fascio e dagli ufficiali della milizia.

Avezzano, raduno in Piazza del Municipio

Ad Avezzano, il dodicesimo anniversario dell’entrata in guerra, fu «degnamente celebrato» con bandiere esposte in tutti i maggiori edifici pubblici e privati, mentre la banda musicale «La Leonessa» di Pescina, fece il giro della città al suono di inni patriottici. 

Oltretutto, il dopolavoro ferroviario, la sera del ventiquattro, organizzò «alla presenza di tutte le famiglie dei soci e di un grandissimo numero di invitati, un riuscitissimo intrattenimento con l’inaugurazione del teatro della sezione ed il debutto della filodrammatica da poco costituita. Il capo gestore delle ferrovie, Ottone Vernacchia, parlò degli scopi del Dopolavoro e dello sviluppo dall’istituzione in Avezzano». Durante lo spettacolo fu recitato da venticinque bambini il dialogo patriottico «L’Italia del 1915», seguito dalla brillante commedia in un atto «Presso la culla di A.S.Cagna». La festa si chiuse con l’interpretazione della farsa atto unico «I tre bravi». 

Anche a Magliano dei Marsi, il municipio, le scuole, gli esercizi pubblici esposero il tricolore e la banda musicale suonò per l’intera giornata (2). 

La piazza del municipio di Avezzano  in costruzione

Lunedì, 4 luglio 1927, sempre ad Avezzano si riunì in municipio «La Commissione Annonaria», convocata dal podestà Orazio Cambise, per decidere in merito ai prezzi di alcuni generi alimentari di prima necessità, come il pane, la carne ed altri prodotti. 

Il giorno sei in tutta la Marsica venne applicato il nuovo testo unico delle leggi di pubblica sicurezza, approvato con regio decreto 6 novembre 1926 (n.1848), per porre freno: «alla scandalosa e turpe abitudine della bestemmia e del turpiloquio». Le circolari inviate dal ministero precisavano che le contravvenzioni, tra l’altro, potevano: «produrre attimi incassi giornalieri, ritraendo così dall’abominevole vizio una relativa beneficenza che si potrebbe devolvere a favore dell’Asilo Infantile Regina Elena o per dare un supplemento di stipendio ai custodi dei cimiteri. Ci auguriamo che i Podestà della Marsica in base al R.D. 6 Novembre 1926, vogliano compiere prontamente quest’opera salda di moralità, di patriottismo e di educazione civile». In proposito, si specificava che l’articolo 282, prevedeva: «Fino a che non andrà in vigore il Nuovo Codice penale la bestemmia, il turpiloquio e le offese ai Culti saranno puniti con l’ammenda fino a Lire 2000. La pena è da Lire 100 a Lire 4000 se si tratta di offese al Culto Cattolico» (3).

NOTE

  1. Il Messaggero, Anno XLIX – N.124 – Venerdì, 27 Maggio 1927, p.1. Per il discorso di Mussolini si veda: Atti Parlamentari, Camera dei Deputati, Legislatura XXVII, 1ª Sessione, Discussioni, Tornata di Giovedì26 maggio 1927, pp.7617-7633. Per sostenere la politica demografica, fu stabilita un’imposta sui celibi, esaltando e premiando, invece, le famiglie più numerose, come vedremo accadrà anche nella Marsica.
  2. Ivi, Anno XLIX – Corriere di Avezzano, p.6.
  3. Ivi, Anno XLIX – N.159 – Giovedì, 7 Luglio 1927, p. 4, Da Avezzano. I prezzi dei generi. Corriere di Carsoli. Contro la bestemmia.
author avatar
Fulvio D'Amore ricercatore e saggista

PROMO BOX

stefano di benedetto
Passaggio del Giro d'Italia a Capistrello, il 12 Maggio non ci sarà il mercato settimanale
L'Associazione culturale "Giovani Colli" ricorda don Paolo Panegrossi a 200 anni dalla sua nascita
Tutela dell'aquila reale, interdizione fino al 15 Agosto 2024 di un tratto del sentiero n. 8 sul monte Velino
Incendio di un edificio a Celano, il Sindaco inibisce l'accesso in modo permanente e definitivo
Isweb Avezzano Rugby in trasferta a Prato per l'ultima di campionato. Quartaroli: "Puntiamo a disputare una grande gara"
Il Napoli torna in ritiro a Castel di Sangro, dal 25 Luglio al 10 Agosto
Presunte carenze alimentari per gli orsi bruni marsicani, PNALM: "L'alimentazione di supporto non è necessaria ed è spesso dannosa"
Finale Play off tra Fucense Trasacco e Angizia Luco presso lo Stadio dei Marsi di Avezzano: come cambia la circolazione stradale
Sottopassi per l'attraversamento degli anfibi sotto la sede stradale: iniziativa del Parco Nazionale della Maiella lungo la SP 164
vigili del fuoco
Cicloturistica foto conferenza
neonato--420x252
unnamed
auto-polizia
Il convento di S.Maria Valleverde di Celano prima del terremoto
"L'alba dell'universo"
Servizio trasporto scolastico del Comune di Avezzano: aperte le iscrizioni online
Guasti e disservizi della pubblica illuminazione: il Comune di Tagliacozzo attiva una pagina online per le segnalazioni
Partiti i lavori di bonifica delle pinete di Ovindoli
Trovate le carcasse di tre grifoni e una volpe, Rewilding Apennines: "Probabili nuovi casi di avvelenamento in Appennino"
Neve di maggio sulle montagne marsicane
438099568_1217932242928562_3497322472949670023_n
IMG-20240502-WA0009

NECROLOGI MARSICA

Necrologi Marsica Emilia Venditti
Emilia Venditti
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Dolores Del Campanile
Dolores Del Campanile
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Giulio Maiocchi
Giulio Maiocchi
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Maria Teresa Occhiuzzi
Maria Teresa Occhiuzzi
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Vincenzo Giardini
Vincenzo Giardini
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Marcello Taglieri
Marcello Taglieri
Vedi necrologio

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) n.9 del 12 novembre 2008 – Editore web solutions Alter Ego S.r.l.s. – Direttore responsabile Luigi Todisco.

TERRE MARSICANE È UN MARCHIO DI WEB SOLUTIONS ALTER EGO S.R.L.S.

Non è possibile copiare il contenuto di questa pagina