Avezzano, dalla tradizione all’ingegno: le opere che hanno cambiato la Marsica in mostra al Parco Torlonia

Tra carte, disegni e memoria: la storia della Marsica costruita dall’ingegno e tramandata nel tempo.

Avezzano – In occasione della Domenica di carta la Sezione di Avezzano dell’Archivio di Stato dell’Aquila, grazie alla concessione del Comune di Avezzano e della Regione Abruzzo, allestirà nel Parco Torlonia una mostra su pannelli dal titolo “Le opere infrastrutturali nella Marsica dall’Archivio dello Studio degli Ingegneri Inverardi”.

Giuseppe Inverardi giunge nel capoluogo abruzzese nel 1883 come ingegnere dell’Ufficio imposte dirette e catasto dell’Aquila. Nel 1884 lascia l’amministrazione pubblica per dedicarsi alla libera professione, avviando uno studio ancora oggi attivo grazie al concorso di tre generazioni. Ed è proprio la staffetta generazionale il valore del lavoro dello studio e conseguentemente della documentazione archivistica da esso prodotta, segnati dalla continuità nel tempo nell’ambito di importanti opere pubbliche.

Tra i progetti presentati sono quelli dell’irrigazione dell’Agro celanese, dell’alimentazione idrica dei comuni di Trasacco e Luco dei Marsi, delle Case coloniche delle ex mezzadrie e del Borgo Ottomila, l’acquedotto di Sante Marie e quello di Aielli, Cerchio e Collarmele.

Il Parco Torlonia sarà aperto dalle ore 9,00 alle ore 13,00.

promobox

Leggi anche

Necrologi Marsica

Marino Teodori

Casa Funeraria Rossi

Loreto Pulsoni

Casa Funeraria Rossi

Marino Teodori

Casa Funeraria Rossi

Loreto Pulsoni

Casa Funeraria Rossi

Iolanda Angelosante

Casa Funeraria Rossi

Maria Antonietta D’Amore

Casa Funeraria Rossi