Il convento di S.Maria Valleverde di Celano prima del terremoto
Clero, ceti sociali e regime fiscale nella Marsica vicereale (1633-1638)
Lo storico Giuseppe Coniglio sintetizza correttamente il carattere esclusivo del governo spagnolo nel regno di Napoli e nelle province periferiche come la Marsica: «Le autorità spagnole s’interessavano...
Soldati spagnoli e francesi
Giulio Pezzola del Borghetto e le sue scorribande nella Marsica (1646)
Le grandi insurrezioni popolari, aizzate dalle potenze spagnole e francesi, dal papa-re e da fazioni baronali (vedi Colonna, Barberini, conti di Celano ecc.) causarono tra Lazio e Abruzzo continui saccheggi...
I confini della Marsica arrivano fino al Monte Marsicano
I confini della Marsica arrivano fino al Monte Marsicano
Opi – Trenta anni fa i parroci di Pescasseroli e di Opi parteciparono a “Tribuna Libera”, uno spazio che il giornale “Il Tempo” metteva disposizione dei cittadini. Nella pagina riservata alla Marsica...
Decreto-di-nomina
Aurelio e Orazio Mattei, nobili avezzanesi, sindaci e ispettori ai Monumenti del Distretto di Avezzano
Aurelio Mattei (1763-1835) uomo politico, Cavaliere della guardia papalina e cultore di antichità. Nacque da Ladislao, il cittadino più ricco di Avezzano[1] e probabilmente dell’intera Marsica, il 2 aprile...
Il cavaliere ritratto in un affresco rupestre posto su una parete rocciosa che dominava il lago Fucino
Il culto di San Giorgio
Il 23 aprile si è celebrato San Giorgio patrono dei cavalieri, dei soldati e degli scout. Il suo nome deriva dal greco gheorgós che significa agricoltore, lavoratore della terra. In mancanza di notizie...
Soldati spagnoli e commissario
Spese gravose delle Università marsicane per mantenere commissari e soldati spagnoli (1607-1631)
Le «gabelle» (che erano molteplici forme di contribuzione, non legate da alcun rapporto d’identità, come un’imposta diretta o indiretta oppure anche una tassa), gravarono in modo particolare sui prodotti...
Magliano de' Marsi si prepara a celebrare il bicentenario della nascita di Padre Panfilo Pietrobattista, insigne teologo e missionario
Magliano de' Marsi si prepara a celebrare il bicentenario della nascita di Padre Panfilo Pietrobattista, insigne teologo e missionario
Magliano de’ Marsi – Duecento anni fa, esattamente il 22 Aprile 1824, nasceva a Magliano de’ Marsi il teologo e missionario Panfilo da Magliano, al secolo Giovanni Paolo Pietrobattista....
val-fondillo-1
   La Necropoli di Val Fondillo
La presenza dell’uomo nel nostro territorio è documentata sin dal Paleolitico tra 300.000 e 120.000 anni fa, quando quest’area era occupata da gruppi di cacciatori in cerca di cibo, quindi alla ricerca...
Cerca
Close this search box.

L’antico Monastero ( e non eremo) di Santa Maria Intra Fucem, poi chiamato di San Marco

Facebook
WhatsApp
Twitter
Email

NECROLOGI MARSICA

Necrologi Marsica Emilia Venditti
Emilia Venditti
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Dolores Del Campanile
Dolores Del Campanile
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Giulio Maiocchi
Giulio Maiocchi
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Maria Teresa Occhiuzzi
Maria Teresa Occhiuzzi
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Vincenzo Giardini
Vincenzo Giardini
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Marcello Taglieri
Marcello Taglieri
Vedi necrologio
||||
||||

Tanti pseudo studiosi storici ed archeologi ancora attestano che Santa Maria dei Seniori fosse la “Vecchia” Santa Maria di Monterone mischiando il tutto con Santa Maria intra Fucem. Probabilmente e sicuramente lo storico e l’archeologo non si possono fare senza conoscere i luoghi e da dietro una calda e comoda scrivani, avvalorando indubbie allucinazioni per non dire altro, e c’è  chi fa questo lavoro solo per racimolare due denari. Infatti, l’antico Monastero ( e non eremo) di Santa Maria Intra Fucem, poi chiamato di San Marco, peraltro non perché fosse il proseguimento dell’eremo di San Marco ai Casaleni di Aielli, ma perché all’interno del Monastero stesso ci fosse una cappella dedicata a San Marco, era appunto la Chiesa di Santa Maria Intra Fucem….

Ai Celestini oppure leggi pure Morronesi, venne affidata insieme alle numerose donazioni ricevute dalla prima metà del XIII secolo anche la chiesa di Santa Maria dei Senorii e San Marco in Foce e Santa Maria in Foce,

«locale  quoddam  seu  situm  domorum  positum  in  Fuce,  in  loco  qui  dicitur  Collis
Fucis,  iuxta  quod  ab  una  parte  est  fossatum,  ab  alia  parte  possidet  ecclesia  Sancti
Petri de Fuce, ab alia parte est vinea monaci et ab alia parte possidet Angelus Petri
Cancellini,  ad  aedificandum  et  construendum  ibi  domos  pro  habitatione  fratrum
dictae  ecclesiae  Sancti Marci  et  faciendum  ibi  locum  religiosum  et  honestum  pro
commodo et utilitate fratrum ecclesiae memoratae»

La chiesa di S. Marco di Foce è attestata per la prima volta nel 1239 allorché tale Paolo de Berardo domini Gurrisii milite locava in perpetuo al rettore domnus Pietro una vigna detenuta da parte della curia imperiale per il censo annuo della metà dei frutti, di un  capretto  a  Pasqua  e,  in  occasione  della  vendemmia,  del  vitto  per  un  giorno  al medesimo Paolo o ad altra persona in sua vece220. Detta chiesa esisteva probabilmente
già  da  diversi  decenni  e  doveva  essere  sufficientemente  dotata,  come  attesta  una memoria  de  helemosinis  compilata  da  tre mani,  le  prime  due  delle  quali  risalirebbero  alla  fine  del  XII  secolo.  Nell’arco  di  poco  meno  di  un  ventennio,  attraverso  una  serrata  attività  di  compravendita,  la  chiesa  di  S. Marco  incrementò  notevolmente  il  proprio  patrimonio  immobiliare.  Dal  1240  al  1257  furono  acquistate  ben  14  unità  fondiarie  per  una  spesa  complessiva  di  3  once  d’oro,  123  tarì  e mezzo  e  20  grani.

A partire dal X secolo, dopo le distruzioni dei Saraceni ed Ungari, sulle alture sovrastanti le ecclesiae descritte, con i vicini casalia e curtes laiche nascono i castelli-recinti (castella), di Focem, sull’imbocco delle Gole di Aielli-Celano, e Agellum (“Aielli Vecchio”) sotto Costa Pelara con le torri cintate di avvistamento di Aielli Alto e di Monte Secine. Nel XII secolo, quando la Marsica era inserita nel normanno Principato di Capua fra le terre settentrionali di confine del Regno di Sicilia, i due castella sono ricordati come parte della Contea di Celano e possesso del conte Raynaldus de Celano: Focem era feudo di quattro militi (circa 520 abitanti), mentre Agellum era feudo di tre militi (circa 390 abitanti) (Jamison 1972,214). A questi incastellamenti si affiancano, nel basso medioevo, le chiese del clero secolare con i vicini casali di Bovitio (“Bovezzo”), di Agello (“Aielli Vecchio”), Foce, Ozzanello, Molesiano (“Musciano”), Alafrano, Subezzano, Ponterone e Pentoma.

Dalle bolle papali di Pasquale II del 1115 e Clemente III del 1188, conosciamo la consistenza delle chiese dei casalia e castella dei territorio aiellese. Foce con le chiese di S. Barbara, S. Donato, S. Marta, S. Pietro, S. Nicola e la montana S. Maria intra Fauces inserita nelle Gole di Aielli-Celano; Agello (“Aielli Vecchio”) con le chiese di S. Angelo e S. Nicola; Bovitio con S. Maria e S. Giusta; Ozzanello con S. Giovanni; Alafrano con S. Croce e S. Pancrazio; Subezzano con S. Cristina e S. Cristofaro; Pensula con la vecchia chiesa cassinese di S. Gregorio; Pentoma con S. Giovanni e S. Ilario; Molesiano con S. Martino; Ponterone con S. Maria, la vecchia chiesa cassinese di Sanctae Mariae in Hillara; le chiese montane del Sirente come S. Pietro de Monte e S. Nicola in Capistrello  (Monte S. Nicola del Sirente) (Di Pietro 1869,144-149).

Il ritorno nella Contea di Celano di Ruggero I Berardi porta nell’area i monaci celestini dell’Abbazia di S. Spirito in Morrone (Sulmona), a cui nel 1289 il conte celanese aveva donato la chiesa di S. Maria dei Seniori, posta sotto Celano a Monterone.

I Celestini di Pietro dal Morrone sul finire dei secolo, condotti dal discepolo e biografo di Celestino V Bartolomeo di Trasacco, trasformano una precedente cella eremitica del Sirente in un monastero celestiniano dedicato a S. Marco (i famosi Casareni di S. Marco, ora “Mandritti”, nel territorio di Aielli), posto sotto Monte Etra nelle vicinanze di “Vado Castello” del Sirente; monastero abbandonato nel 1328 perché continuamente disturbato “dai malviventi” con il trasferimento dei monaci nel nuovo monastero di Sancti Marci in Foce realizzato, per volere del conte di Celano Pietro figlio di Ruggero I, all’interno della vecchia S. Maria intra Fauces al termine delle Gole di Aielli-Celano, sopra la “Fonte degli Innamorati” .

author avatar
Giancarlo Sociali

PROMO BOX

stefano di benedetto
Passaggio del Giro d'Italia a Capistrello, il 12 Maggio non ci sarà il mercato settimanale
L'Associazione culturale "Giovani Colli" ricorda don Paolo Panegrossi a 200 anni dalla sua nascita
Tutela dell'aquila reale, interdizione fino al 15 Agosto 2024 di un tratto del sentiero n. 8 sul monte Velino
Incendio di un edificio a Celano, il Sindaco inibisce l'accesso in modo permanente e definitivo
Isweb Avezzano Rugby in trasferta a Prato per l'ultima di campionato. Quartaroli: "Puntiamo a disputare una grande gara"
Il Napoli torna in ritiro a Castel di Sangro, dal 25 Luglio al 10 Agosto
Presunte carenze alimentari per gli orsi bruni marsicani, PNALM: "L'alimentazione di supporto non è necessaria ed è spesso dannosa"
Finale Play off tra Fucense Trasacco e Angizia Luco presso lo Stadio dei Marsi di Avezzano: come cambia la circolazione stradale
Sottopassi per l'attraversamento degli anfibi sotto la sede stradale: iniziativa del Parco Nazionale della Maiella lungo la SP 164
vigili del fuoco
Cicloturistica foto conferenza
neonato--420x252
unnamed
auto-polizia
Il convento di S.Maria Valleverde di Celano prima del terremoto
"L'alba dell'universo"
Servizio trasporto scolastico del Comune di Avezzano: aperte le iscrizioni online
Guasti e disservizi della pubblica illuminazione: il Comune di Tagliacozzo attiva una pagina online per le segnalazioni
Partiti i lavori di bonifica delle pinete di Ovindoli
Trovate le carcasse di tre grifoni e una volpe, Rewilding Apennines: "Probabili nuovi casi di avvelenamento in Appennino"
Neve di maggio sulle montagne marsicane
438099568_1217932242928562_3497322472949670023_n
IMG-20240502-WA0009

NECROLOGI MARSICA

Necrologi Marsica Emilia Venditti
Emilia Venditti
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Dolores Del Campanile
Dolores Del Campanile
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Giulio Maiocchi
Giulio Maiocchi
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Maria Teresa Occhiuzzi
Maria Teresa Occhiuzzi
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Vincenzo Giardini
Vincenzo Giardini
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Marcello Taglieri
Marcello Taglieri
Vedi necrologio

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) n.9 del 12 novembre 2008 – Editore web solutions Alter Ego S.r.l.s. – Direttore responsabile Luigi Todisco.

TERRE MARSICANE È UN MARCHIO DI WEB SOLUTIONS ALTER EGO S.R.L.S.

Non è possibile copiare il contenuto di questa pagina