Cerca
Close this search box.

Pescina: appuntamento con la “giornata FAI d’autunno”

A guidare i visitatori sono stati giovanissimi ciceroni, gli studenti delle scuole medie dell'Istituto Statale Onnicomprensivo "Fontamara" di Pescina | VIDEO
Facebook
WhatsApp
Twitter
Telegram

NECROLOGI MARSICA

Casa Funeraria Longo - servizi funebri

Casa Funeraria Rossi

Casa Funeraria Rossi

Casa Funeraria Rossi

|||||||
|||||||

Pescina – Una calda mattinata,  quasi primaverile,  ha fatto da perfetta cornice all’iniziativa della giornata  FAI d’autunno, per la prima volta organizzata a Pescina.   L’amministrazione comunale, nella persona del Sindaco Stefano Iulianella,  dimostra, ancora una volta, quanto sia sempre attiva e sensibile ad accogliere eventi per la valorizzazione e la cultura del territorio. L’appuntamento con la giornata del  Fondo Ambiente Italiano, e dei suoi volontari, non poteva mancare nel calendario delle manifestazioni  pescinesi.  A presenziare e coordinare la manifestazione Maria Cristina Pace, Capo Gruppo FAI Marsica, delegazione FAI L’Aquila.

Già dalle prime ore si è potuto assistere a una grande affluenza di pubblico, proveniente da varie regioni italiane: Emilia Romagna, Toscana, Lazio, Lombardia.

A guidare i visitatori sono stati giovanissimi ciceroni, gli studenti delle scuole medie dell’Istituto Statale Onnicomprensivo “Fontamara” di Pescina.

Seri, professionali nel loro impegno, veri protagonisti della giornata, i giovani allievi hanno saputo destare grande interesse nei turisti , coinvolgendoli con le notizie storiche inerenti  ogni tappa del percorso: Cattedrale di Santa Maria delle Grazie,  Teatro San Francesco,  Tomba di Ignazio Silone e Museo Studi Siloniani, Palazzo di Muzio,  Palazzo Jacone,  Palazzo Malvini Malvezzi ,  Casa Natale del Cardinale Giulio Mazzarino.

L’occasione di questa giornata nazionale, dedicata dal FAI, è l’opportunità di scoprire le proprie città, i luoghi in cui si vive ma che, coinvolti dalla frenetico ritmo quotidiano,  spesso non si conoscono. E’ come essere turisti in casa.

Pescina: un museo a cielo aperto patrimonio di arte e di cultura,  così come le tante incredibili realtà di questa nostra Italia. La bellezza del borgo antico, nel susseguirsi di stradine, di scalinate offre  una stupenda scenografia che riporta ad un passato pieno di storia,  avvolgendo il pubblico in una atmosfera ricca di meraviglie.

Il pedagogista J. P. Richter  affermava  che la musica è la poesia dell’aria, e nell’aria si sono diffuse le avvincenti note interpretate dall’orchestra di fiati  “Leoncini d’Abruzzo” diretta dal M° Paolo Alfano.

Video a cura di Manuel Conti

INVITO ALLA LETTURA

NECROLOGI MARSICA

Casa Funeraria Longo - servizi funebri

Casa Funeraria Rossi

Casa Funeraria Rossi

Casa Funeraria Rossi

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) n.9 del 12 novembre 2008 – Editore web solutions Alter Ego S.r.l.s. – Direttore responsabile Luigi Todisco.

TERRE MARSICANE È UN MARCHIO DI WEB SOLUTIONS ALTER EGO S.R.L.S.