Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
sabato, 16, Gennaio 2021
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati
  • Login
Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Nessun prodotto nel carrello.

Terre Marsicane
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Palazzo Torlonia, il personale dell’Archivio di Stato: “Dal Comune informazioni distorte”

Redazione Contenuti di Redazione Contenuti
25 Febbraio 2018
in Attualità, Avezzano, Ultim'ora
Palazzo Torlonia, il personale dell’Archivio di Stato: “Dal Comune informazioni distorte”
CondividiCondividiCondividi

Avezzano – “Siamo venuti a conoscenza del trasferimento degli uffici della Polizia locale nel Palazzo Torlonia da circa un mese e siamo restati in silenziosa e rispettosa attesa che il procedimento amministrativo arrivasse a conclusione,  però di fronte al contenuto della nota pubblicata, venerdì 23 febbraio, sul sito istituzionale del Comune di Avezzano e su alcune testate giornalistiche, dove testualmente si legge: ”… proprio le stanze affrescate e più pregiate, sono ad oggi adibite ad usi impropri. Per esempio, su una porta è stata apposta l’indicazione di “Archivio di Stato” mentre all’interno è stato trovato materiale per il caffè e altre bevande”, non potevamo e non possiamo restare in silenzio. Se si voleva dare una informazione veritiera, completa e non distorta, si doveva dire che non si tratta delle sale affrescate e che in quella stanza si trova materiale tecnico occorrente per le attività di riproduzione del materiale archivistico (digitalizzazione, fotoriproduzione),  per le attività di promozione e valorizzazione, per le attività di didattica degli archivi  insieme con altro materiale bibliografico.  Ci chiediamo quale sarebbe stata la reazione del Comando se una tale grave accusa fosse stata rivolta alla Polizia locale”. E’ quanto afferma il personale dell’archivio di Stato in una nota di risposta alla Polizia Locale.

“E’ opportuno rammentare che L’Archivio di Stato ha in locazione, dalla Regione Abruzzo, due stanze e l’uso non esclusivo di altre stanze, da circa tre anni. Nel corso di tale periodo riteniamo di aver fatto del patrimonio documentario che conserviamo e del palazzo che ci ospita un uso molto appropriato e a questo proposito, tralasciando tutte le altre attività del nostro Istituto, vogliamo fornire qualche numero riferito solo all’ultimo biennio e relativo alle attività educative e promozionali rivolte ad ogni tipo di pubblico ed in particolare a studenti di ogni ordine e grado: per mostre ed altri eventi culturali promossi direttamente dall’Archivio e in collaborazione con altre istituzioni  3500 presenze; per l’alternanza scuola-lavoro ed Erasmus  219 studenti per oltre 754 ore di tutoraggio;  125 visite guidate con la presenza di 1928 partecipanti, soprattutto studenti; presenze in sala studio di ricercatori, studenti e studiosi 1332;  nel contempo non abbiamo trascurato le altre attività istituzionali che sono in capo al nostro Istituto”.

“Per quanto riguarda la cosiddetta blindatura della parte che dovrebbe essere occupata dalla Polizia locale ci è stata ripetutamente riferita dal tecnico comunale incaricato di seguire i lavori, in virtù dell’uso dei servizi igienici  che l’Archivio ha in questa ala del palazzo, il quale tecnico, con dovizia di particolari – predisposizione di una camera di sicurezza, presenza di armi, di materiale sequestrato, fascicoli di polizia giudiziaria, ecc. – ha fatto presente la necessità di isolare la parte destinata ad accogliere il Corpo di polizia locale dal resto del palazzo per le evidenti ragioni di sicurezza derivanti dalla specificità delle funzioni di un corpo di polizia”.

“Infine, tralasciando l’aspetto connesso alle conoscenze e competenze che ci porterebbe verso polemiche di tipo personale , che non abbiamo nessuna intenzione di perseguire,  non possiamo essere indicati come omissivi di controlli in merito alla apposizione di una serratura alla porta di una stanza locata dalla regione Abruzzo al comune di Avezzano, in occasione delle celebrazioni del centenario del terremoto del 13 gennaio 1915, pertanto sotto il diretto controllo del Comune stesso, come le restanti parti del palazzo, come opportunamente ricorda lo stesso Comando di Polizia locale”.

“In conclusione, si vuole anche ribadire che la posizione del personale dell’Archivio è stata sempre di assoluta collaborazione, attraverso fatti concreti, con tutte le istituzioni presenti nel territorio, principalmente con il comune di Avezzano e con qualsiasi amministrazione che si sia succeduta alla guida della Città. Un esempio di fattiva collaborazione risale proprio ai giorni di giovedì e venerdì di questa settimana, quando gli studenti di tre classi della Scuola media “Corradini – Pomilio”, nell’attesa di un appuntamento preso con il Comune, sono state ben volentieri accolti e guidati nella visita dal personale di questo Archivio”.

Redazione Contenuti

Redazione Contenuti

Da19 anni il NUMERO 1 della comunicazione nella Marsica

Leggi Notizie

Fuochi d'artificio in piena notte ad Avezzano, cittadini su tutte le furie
Media news

Fuochi d’artificio in piena notte ad Avezzano, cittadini su tutte le furie

di Amaral Giulio
Domenico De Amicis
Attualità

Addio a Domenico De Amicis, il cordoglio dell’Avezzano Calcio

di Redazione Contenuti
I bambini di San Benedetto dei Marsi hanno ricevuto il pane benedetto per festa di Sant'Antonio
San Benedetto dei Marsi

I bambini di San Benedetto dei Marsi hanno ricevuto il pane benedetto per festa di Sant’Antonio

di Maria Tortora
Causa Covid, a Cerchio i granati di Sant'Antonio saranno consegnati da volontari per tutto il paese
Cerchio

Causa Covid, a Cerchio i granati di Sant’Antonio saranno consegnati da volontari per tutto il paese

di Maria Tortora
Due nuovi casi di positività al Covid-19 a San Benedetto dei Marsi
San Benedetto dei Marsi

Due nuovi casi di positività al Covid-19 a San Benedetto dei Marsi

di Maria Tortora
Vedi Altro
Prossimo articolo
|||||

'Burian' ricopre di neve la Marsica

L’ex cartiera Burgo riparte e assume

L'ex cartiera Burgo riparte e assume

Per favore registrati per commentare

Interessi dei lettori

Fuochi d’artificio in piena notte ad Avezzano, cittadini su tutte le furie

Addio a Domenico De Amicis, il cordoglio dell’Avezzano Calcio

I bambini di San Benedetto dei Marsi hanno ricevuto il pane benedetto per festa di Sant’Antonio

Causa Covid, a Cerchio i granati di Sant’Antonio saranno consegnati da volontari per tutto il paese

Due nuovi casi di positività al Covid-19 a San Benedetto dei Marsi

Avezzano, trasporto pubblico locale, tessere di libera circolazione prorogate per tutto il 2021

Servizio Civile Universale, due i progetti attivi per il Comune di Magliano de’ Marsi

Rischio idrogeologico: il comune di Avezzano mette in sicurezza il territorio





TERRE MARSICANE

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) n.9 del 12 novembre 2008 – Editore web solutions Alter Ego S.r.l.s. – Direttore responsabile Luigi Todisco.

TERRE MARSICANE È UN MARCHIO DI WEB SOLUTIONS ALTER EGO S.R.L.S.

  • SEGNALA UNA PROMOZIONE
  • Vetrine
  • Pubblicità
  • Contattaci

© 2021 TERRE MARSICANE

  • Login
  • Carrello
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto

© 2021 TERRE MARSICANE

Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Bentornato!

Fai accesso al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Log In

Recupera password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo e-mail per reimpostare la password

Log In