Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
martedì, 19, Gennaio 2021
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati
  • Login
Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Nessun prodotto nel carrello.

Terre Marsicane
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

“Non pulite i fontanili!” L’appello di Fare Verde per la Giornata mondiale dell’ambiente

Maria Tortora di Maria Tortora
5 Giugno 2020
in Attualità, Ultim'ora
“Non pulite i fontanili!” L’appello di Fare Verde per la Giornata mondiale dell’ambiente
CondividiCondividiCondividi

Non pulite i fontanili! Questo l’appello di Fare Verde, che condivide e rilancia l’invito dell’Ente Parco Nazionale D’Abruzzo Lazio e Molise, col quale si chiede, per l’appunto, di evitare la completa pulizia dei fontanili. La sollecitazione è rivolta alle Pubbliche Amministrazioni ma anche ad Associazioni, Pro Loco e gruppi organizzati di cittadini che, in buona fede, possono promuovere azioni di manutenzione e pulizia di fontanili e abbeveratoi, anche all’esterno delle aree del Parco.

In occasione della Giornata mondiale dell’ambiente si ribadisce la necessità di attivarsi, in maniera sempre più efficace, per la tutela dell’ambiente e l’invito a non pulire i fontanili rientra tra le iniziative che vanno in questo senso. I fontanili, infatti, svolgono un ruolo fondamentale per la conservazione di molti anfibi ed insetti. Renderli asettici come una vasca da bagno costituisce una grave minaccia per la biodiversità.

A livello planetario, circa un milione di specie viventi, su un totale di circa 8,7 milioni, rischia di estinguersi. A causa del nostro impatto sull’ambiente, il tasso di estinzione delle specie viventi sta aumentando a un ritmo sempre più rapido, circa 800 volte in più rispetto a quello che si registrerebbe naturalmente. Per gli scienziati abbiamo al massimo 15 anni per evitare la sesta grande estinzione di massa. Se non faremo nulla, a partire dal nostro piccolo e dai nostri territori, la perdita di specie animali e vegetali avrà conseguenze anche sulla popolazione umana poiché metterà a rischio la disponibilità di cibo, legname, acqua, medicinali. Inoltre, la distruzione degli ecosistemi aggraverà la crisi climatica e potrebbe portare alla diffusione di nuove malattie, come è accaduto con il nuovo coronavirus.

Ricordiamo che la pratica della completa pulizia dei fontanili, ad oggi ancora molto diffusa, è vietata e sanzionata secondo le norme attuative della Direttiva Europea Habitat del 1992. Lo “sporco” che vediamo in questi bellissimi contenitori di acqua è, in realtà, un ambiente vitale per la riproduzione di molte specie viventi. Preserviamolo!

Maria Tortora

Maria Tortora

Leggi Notizie

Torna a salire la curva dei contagi da Covid-19 a Balsorano
Balsorano

Torna a salire la curva dei contagi da Covid-19 a Balsorano

di Maria Tortora
“Poste Delivery Web”, il nuovo servizio di Poste Italiane che consente la spedizione di pacchi dalla propria abitazione
Attualità

“Poste Delivery Web”, il nuovo servizio di Poste Italiane che consente la spedizione di pacchi dalla propria abitazione

di Redazione Contenuti
Covid-19 in Abruzzo, rilevati 107 nuovi casi
Attualità

Covid-19 in Abruzzo, rilevati 107 nuovi casi

di Roberta D Agostino
I bambini di Cerchio festeggiano S. Antonio con bellissimi disegni
Cerchio

I bambini di Cerchio festeggiano S. Antonio con bellissimi disegni

di Maria Tortora
Troppi accessi e la piattaforma online per i vaccini Covid-19 va in tilt
Attualità

Troppi accessi e la piattaforma online per i vaccini Covid-19 va in tilt

di Maria Tortora
Vedi Altro
Prossimo articolo
Trasporti su gomma verso Roma, il SILF della Finanza sigla l’accordo con Bianchi Tour

Trasporti su gomma verso Roma, il SILF della Finanza sigla l’accordo con Bianchi Tour

Coronavirus in Abruzzo, positivi a 2964, si registra un aumento di 16 casi

Coronavirus in Abruzzo, positivi a 3257. Rispetto a ieri si registra un aumento di 2 nuovi casi

Interessi dei lettori

Torna a salire la curva dei contagi da Covid-19 a Balsorano

Covid-19 in Abruzzo, rilevati 107 nuovi casi

I bambini di Cerchio festeggiano S. Antonio con bellissimi disegni

Trasporto studenti disabili, Quaresimale: “servizio garantito anche per il 2021”

Tagliacozzo e Trasacco in lutto per la scomparsa dell’infermiera Andreina

Cinque nuovi casi di positività al Covid-19 a Luco dei Marsi

Collelongo, test rapidi per Covid-19 riservati ai residenti

Caccia la cinghiale, spari nelle vicinanze del centro abitato di Ovindoli





  • SEGNALA UNA PROMOZIONE
  • Vetrine
  • Pubblicità
  • Contattaci

© 2021 TERRE MARSICANE

  • Login
  • Carrello
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto

© 2021 TERRE MARSICANE

Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Bentornato!

Fai accesso al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Log In

Recupera password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo e-mail per reimpostare la password

Log In