“Fornacelle e cantinelle acCese”


Cese
– Giunto alla dodicesima edizione, questo percorso gastronomico nasce per volere della Pro Loco con l’obiettivo di creare un’occasione di ritorno in paese, mantenere vive le tradizioni culturali e culinarie  legate alla ricorrenza di San Martino e promuovere la conoscenza e la valorizzazione di Cese attraverso alcuni aspetti di cultura popolare.
Una manifestazione fatta non solo di sapori ed aromi, ma anche di segni della tradizione, momenti di allegria e di pura “festada gustare tra le cucine e le cantinelle sparse nella zona più antica del paese. Un percorso a cui fanno da cornice gli spazi d’arte e la scenografia del vecchio borgo che si lascia scoprire nella sua veste più autentica.
La dodicesima edizione di questo evento racconta una storia non scontata, che inizia da un’idea e cresce di entusiasmo e partecipazione.
Porta in sé tracce d’identità culturale e sensibilità sociale, racconta l’impegno degli ideatori e di tutta la Pro Loco, ed ha in sé tante voci tenute insieme da un non comune sentimento d’appartenenza.

  • Sabato 11 novembre 2017
    18 cantinelle selezionate, ognuna con una propria specialità distintiva legata alla tradizione culinaria o ad ingredienti e prodotti del territorio. Una delle cantine, patrocinata da AIC Abruzzo, è dedicata ai celiaci, con prodotti senza glutine.
  • Alcune delle specialità presenti: “pizzelle”, polenta, gnocchi, fettuccine, pasta e fagioli, vellutate autunnali, baccalà, bruschette e uova al tartufo, panini con ventresca, salsiccia, porchetta o frittata, cinghiale, fagioli con le cotiche, arrosticini di pecora e carne alla brace, ciambelle fritte, dolci artigianali, vin brulé, amari fatti in casa.
  • Diversi spazi dedicati all’artigianato, alle tradizioni professionali del passato e alla rievocazione delle usanze legate a San Martino, con riferimento alla vinificazione e alle zucche intagliate.
  • Numerosi punti sostegno AVIS Cese lungo tutto il percorso. Per dare spazio, in un’occasione di festa e condivisione, ad un tema importante come la donazione del sangue, e sostenere la sezione di base di Cese con un piccolo gesto.
  • Animazione e intrattenimento con un gruppo di sbandieratori, marching band, giocolieri e molto altro. E poi gadget, sorprese e improvvisazioni.

WWW.LECESE.IT/SANMARTINO

Leggi anche

Necrologi Marsica

Rita Bucci

Casa Funeraria Rossi

Luigia Emili (Gina)

Casa Funeraria Rossi

Rita Bucci

Casa Funeraria Rossi

Luigia Emili (Gina)

Casa Funeraria Rossi

Clelia Maestrale

Casa Funeraria Rossi

Margherita Maccari

Casa Funeraria Rossi