Centro di formazione professionale "San Berardo" di Pescina
La fine della "Università degli Artigiani": dal Centro di formazione professionale "San Berardo" di Pescina all'oblio totale
Pescina – Era il periodo post bellico, correvano gli anni ’50, e fu allora che la Pontificia Opera Assistenza del Vaticano, la concattedrale dei Marsi, Santa Maria delle Grazie, con l’allora...
Un disegno di Raffaele Fabretti (1683)
Spese e introiti delle stanghe colonnesi poste sul lago di Fucino
Ricostruendo la storia del feudo dei Colonna, è bene focalizzare la nostra attenzione su un altro corposo volume esistente nell’Archivio di Stato di L’Aquila, intitolato: «Lago di Fucine. Scritture dall’anno...
La piazza e i giardini visti dal Castello Orsini di Avezzano prima del terremoto 1915
La piazza e i giardini visti dal Castello Orsini di Avezzano prima del terremoto 1915
Avezzano – In passato, dalle nostre pagine, abbiamo mostrato, attraverso un’affascinante e interessante cartolina d’epoca, l’aspetto che aveva piazza Castello, ad Avezzano, prima...
Trascurata dal punto di vista archeologico l'area del Parco nazionale d'Abruzzo
"Trascurata dal punto di vista archeologico l'area del Parco nazionale d'Abruzzo"
Opi – Che l’Abruzzo sia una regione abitata fin dalla Preistoria lo dimostrano i ritrovamenti di selci paleolitici oltre agli avanzi neolitici, che sono vari e copiosi, e le tracce umane che lasciano...
La stazione ferroviaria di Pescina e il progetto mai attuato di trasporto su rotaia dei prodotti del Fucino
La stazione ferroviaria di Pescina e il progetto mai attuato di trasporto su rotaia dei prodotti del Fucino
Pescina – In un’estate degli anni ’80 fece sosta presso la stazione F.S. di Pescina il famoso “Treno Verde” con una mostra itinerante organizzata dal Ministero dei Trasporti,...
13 Gennaio 1920: il deputato Erminio Sipari celebra la Marsica a 5 anni dal terribile terremoto del 1915
13 Gennaio 1920: il deputato Erminio Sipari celebra la Marsica a 5 anni dal terribile terremoto del 1915
Marsica – Erminio Sipari (Alvito 1869 – Roma 1968) è spesso ricordato per essere stato il fautore e primo presidente del Parco nazionale d’Abruzzo, uno dei pionieri della conservazione...
Castello baronale dei Colonna (Avezzano)
L’arrivo dei  Colonna nella Marsica: amministratori del feudo in fermento nel 1653
Dopo la morte di Marcantonio (24 gennaio 1659), gli successe nei possedimenti marsicani Lorenzo Onofrio Colonna che, alla metà degli anni ottanta del XVII secolo, incappò nella celebre guerra di successione...
Aquiloniam, Cominium, Velia, Palumbinum ed Herculaneum: dove si trovavano le località citate da Tito Livio?
Aquiloniam, Cominium, Velia, Palumbinum ed Herculaneum: dove si trovavano le località citate da Tito Livio?
È vero: Aquiloniam, Cominium, Velia, Palumbinum ed Herculaneum non sono località dell’Abruzzo. Però va anche detto che fino al 1963 l’Abruzzo e il Molise erano una sola Regione, ed ecco spiegato il mio...
Cerca
Close this search box.
Home » Attualità » “Giustizia”: spunta un murale contro l’uomo che ha sparato ad Amarena

“Giustizia”: spunta un murale contro l’uomo che ha sparato ad Amarena

Facebook
WhatsApp
Twitter
Email

NECROLOGI MARSICA

Necrologi Marsica Anna Sorgi
Anna Sorgi
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Mario Gentile
Mario Gentile
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Giovanni Pierleoni
Giovanni Pierleoni
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Domenico Costantini
Domenico Costantini
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Mario Di Stefano
Mario Di Stefano
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Concetta Di Genova
Concetta Di Genova
Vedi necrologio

San Benedetto dei Marsi – Non si sa chi sia l’autore del murale realizzato poche ore fa a San Benedetto dei Marsi. Il riferimento, però, è più che evidente: un uomo che imbraccia un fucile con un teschio al posto del volto e la scritta “Giustizia” tracciata accanto alla figura. La persona che ha creato il disegno ha voluto, evidentemente, schierarsi apertamente e duramente contro l’uomo che ha ucciso Amarena.

Il cittadino di San Benedetto dei Marsi, il cui nome e la cui foto ormai circolano sul web da un paio di giorni, sta subendo minacce e intimidazioni continue e da ogni luogo d’Italia. Per questa ragione, le forze dell’ordine sono schierate per sorvegliare la sua abitazione e per evitare che qualcuno possa fargli del male. L’uomo, inoltre, ha presentato denuncia nei confronti di coloro che lo stanno minacciando di morte.

Intanto si resta in attesa degli esiti dell’esame autoptico sul corpo dell’orsa Amarena che, al momento, si trova presso l’Istituto Zooprofilattico regionale di Avezzano. Il compito è stato conferito a Rosario Fico, responsabile del Centro di referenza nazionale per la medicina forense veterinaria dell’Istituto zooprofilattico del Lazio e Toscana e a Stefania Salucci, responsabile della sede di Avezzano dell’IZS.

AGGIORNAMENTO

A distanza di poco tempo rispetto alla sua esecuzione, il murale è stato coperto di vernice e, quindi, cancellato. Sul muro di pietra servito come supporto al disegno che, evidentemente, aveva intenti intimidatori nel confronti dell’uomo che ha sparato all’orsa Amarena, adesso ci sono macchie e colature di vernice rossa servite a coprire l’inquietante opera murale.

LEGGI ANCHE

IMG-20240531-WA0005
Liceo scientifico M.Vitruvio P.
modena1
Tre giorni da Balsorano ad Avezzano con il Cammino dell'Accoglienza
Cinema e Ambiente Avezzano
pallanuoto Marsicana
Castello Piccolomini di Celano
esterno Comune di Luco dei Marsi con Scuola Infanzia M.T
Plastico vecchia Avezzano
Sciopero 4 giugno 2024: trasporti pubblici in Abruzzo a rischio, possibili disagi per le corse di autobus e treni TUA
Docenti di religione, dopo 20 anni bandito concorso per 6.428 posti
Andrea Tabacco
2 Giugno, torna Domenica al museo: ingresso gratuito nei musei e nei parchi archeologici statali
Nuova campagna di truffe online per i titolari di conti correnti bancari, Polizia Postale: "Utilizzate solo app e siti ufficiali"
Due anni dalla scomparsa del dott. Francesco Ulanio, a Celano una messa in ricordo
La TARI per i cittadini di Pescina diminuisce di 10 punti percentuali, piena soddisfazione da parte del sindaco Mirko Zauri e della maggioranza
L'atleta marsicano Fabio Pezzotti convocato ai Campionati mondiali assoluti di nuoto per salvamento che si terranno in Australia
I saldi estivi, in Abruzzo, prendono il via il 6 Luglio
Presentazione in Senato dell'ottava edizione di Festiv’Alba, Liris (FdI): "Ruolo centrale dell'Abruzzo"
FB_IMG_1717072196046
GUILMI-Corpus-Domini-047
Sabina Santilli_alla_macchina_dattilografica
Chef Cannavacciuolo nel ristorante Il Laghetto di Avezzano: questa sera su Sky nuova puntata di "Cucine da incubo"
riunione 3

NECROLOGI MARSICA

Necrologi Marsica Anna Sorgi
Anna Sorgi
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Mario Gentile
Mario Gentile
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Giovanni Pierleoni
Giovanni Pierleoni
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Domenico Costantini
Domenico Costantini
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Mario Di Stefano
Mario Di Stefano
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Concetta Di Genova
Concetta Di Genova
Vedi necrologio

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) n.9 del 12 novembre 2008 – Editore web solutions Alter Ego S.r.l.s. – Direttore responsabile Luigi Todisco.

TERRE MARSICANE È UN MARCHIO DI WEB SOLUTIONS ALTER EGO S.R.L.S.

Non è possibile copiare il contenuto di questa pagina