Oltraggio del Gran Contestabile Sciarra Colonna al papa (lo schiaffo di Anagni)
Escrescenze del lago di Fucino, l’architetto Fontana e il Gran Contestabile Sciarra Colonna (1680-1683)
Per ragioni di spazio, pur omettendo numerosi altri episodi che determinarono la vita socio-economico-politica del territorio in questione, occorre accennare a fatti importanti con gradi diversi e sotto...
Centro di formazione professionale "San Berardo" di Pescina
La fine della "Università degli Artigiani": dal Centro di formazione professionale "San Berardo" di Pescina all'oblio totale
Pescina – Era il periodo post bellico, correvano gli anni ’50, e fu allora che la Pontificia Opera Assistenza del Vaticano, la concattedrale dei Marsi, Santa Maria delle Grazie, con l’allora...
Un disegno di Raffaele Fabretti (1683)
Spese e introiti delle stanghe colonnesi poste sul lago di Fucino
Ricostruendo la storia del feudo dei Colonna, è bene focalizzare la nostra attenzione su un altro corposo volume esistente nell’Archivio di Stato di L’Aquila, intitolato: «Lago di Fucine. Scritture dall’anno...
La piazza e i giardini visti dal Castello Orsini di Avezzano prima del terremoto 1915
La piazza e i giardini visti dal Castello Orsini di Avezzano prima del terremoto 1915
Avezzano – In passato, dalle nostre pagine, abbiamo mostrato, attraverso un’affascinante e interessante cartolina d’epoca, l’aspetto che aveva piazza Castello, ad Avezzano, prima...
Trascurata dal punto di vista archeologico l'area del Parco nazionale d'Abruzzo
"Trascurata dal punto di vista archeologico l'area del Parco nazionale d'Abruzzo"
Opi – Che l’Abruzzo sia una regione abitata fin dalla Preistoria lo dimostrano i ritrovamenti di selci paleolitici oltre agli avanzi neolitici, che sono vari e copiosi, e le tracce umane che lasciano...
La stazione ferroviaria di Pescina e il progetto mai attuato di trasporto su rotaia dei prodotti del Fucino
La stazione ferroviaria di Pescina e il progetto mai attuato di trasporto su rotaia dei prodotti del Fucino
Pescina – In un’estate degli anni ’80 fece sosta presso la stazione F.S. di Pescina il famoso “Treno Verde” con una mostra itinerante organizzata dal Ministero dei Trasporti,...
13 Gennaio 1920: il deputato Erminio Sipari celebra la Marsica a 5 anni dal terribile terremoto del 1915
13 Gennaio 1920: il deputato Erminio Sipari celebra la Marsica a 5 anni dal terribile terremoto del 1915
Marsica – Erminio Sipari (Alvito 1869 – Roma 1968) è spesso ricordato per essere stato il fautore e primo presidente del Parco nazionale d’Abruzzo, uno dei pionieri della conservazione...
Castello baronale dei Colonna (Avezzano)
L’arrivo dei  Colonna nella Marsica: amministratori del feudo in fermento nel 1653
Dopo la morte di Marcantonio (24 gennaio 1659), gli successe nei possedimenti marsicani Lorenzo Onofrio Colonna che, alla metà degli anni ottanta del XVII secolo, incappò nella celebre guerra di successione...
Cerca
Close this search box.
Home » Avezzano » Aggredito ed investito un artigiano di Avezzano: assicurati alla giustizia gli autori del grave episodio

Aggredito ed investito un artigiano di Avezzano: assicurati alla giustizia gli autori del grave episodio

Facebook
WhatsApp
Twitter
Email

NECROLOGI MARSICA

Necrologi Marsica Renato Tino 
Renato Tino 
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Anna Sorgi
Anna Sorgi
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Mario Gentile
Mario Gentile
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Giovanni Pierleoni
Giovanni Pierleoni
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Domenico Costantini
Domenico Costantini
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Mario Di Stefano
Mario Di Stefano
Vedi necrologio
Aggredito ed investito un artigiano di Avezzano: assicurati alla giustizia gli autori del grave episodio
Aggredito ed investito un artigiano di Avezzano: assicurati alla giustizia gli autori del grave episodio

Avezzano – Come già riportato dalla stampa nei giorni scorsi, nella serata del primo agosto, dopo una lite scaturita da futili motivi per problemi di viabilità, un artigiano di Avezzano è stato inseguito lungo le vie cittadine del centro marsicano, speronato dal conducente dell’altra vettura, a bordo della quale vi erano altre due persone, ed aggredito dagli occupanti, il tutto nonostante l’automobilista avesse abbandonato il proprio veicolo tentando di trovare riparo presso l’abitazione di un amico.

Nel corso della colluttazione, inoltre, la vittima, dopo essere caduto a terra, veniva anche investito dal conducente del veicolo inseguitore, che, nel tentativo di darsi alla fuga, lo travolgeva con l’auto. Al povero malcapitato, soccorso dal personale sanitario, venivano riscontrate gravi lesioni agli arti inferiori.

A seguito delle immediate e tempestive indagini avviate dagli investigatori del settore Anticrimine del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Avezzano, nelle prime ore successive al grave episodio venivano raccolti numerosi elementi utili per l’individuazione degli autori della vicenda. All’identificazione, in particolare, si addiveniva attraverso i riscontri e dalle dichiarazioni rese dai testimoni nonché dalla visione delle immagini delle telecamere di sicurezza presenti in città.
L’attività di indagine permetteva dapprima di risalire al modello dell’autovettura e successivamente al numero di targa. Da qui il quadro probatorio raccolto consentiva agli investigatori di rintracciare e assicurare alla giustizia gli autori del grave episodio, due uomini residenti in un comune della marsica, che dovranno rispondere, a vario titolo, di lesioni volontarie e danneggiamento, aggravati dai futili motivi.

LEGGI ANCHE

WhatsApp Image 2024-06-01 at 11.59
festa due giugno
Oltraggio del Gran Contestabile Sciarra Colonna al papa (lo schiaffo di Anagni)
“YAWP”, il giornalino del liceo “Vitruvio” di Avezzano, conquista il 3° premio al concorso nazionale “Carmine Scianguetta”
2 Giugno, Festa della Repubblica: ingresso gratuito al Museo Nazionale d’Abruzzo a L’Aquila
foto Federazione Italiana Triathlon
sentiero cai
cde
Sante Rossi ed il sindaco Settimio Santilli
giornali notizie
Sicurezza sul lavoro: in arrivo il bando di INAIL e Regione Abruzzo per finanziare la formazione
L'orsa Amarena avrà un sentiero a lei intitolato e verrà inaugurato il 2 Giugno a Villalago
Sante Rossi ed il sindaco Settimio Santilli
441207648_859148176252209_851170010901487155_n
RSA~2
67353d12103949.56257653b985e
oddi
Miss Italia 2024: partecipa alle selezioni del concorso di bellezza più iconico d'Italia!
Lotta al calo demografico: assegno di natalità per nuclei familiari nei piccoli Comuni di montagna dell'Abruzzo
80 anni fa la strage dei Tre Portoni a Trasacco: cinque innocenti spezzati dalla crudeltà nazista
Inaugurato il nuovo Parco della Fauna della Riserva Naturale del Monte Salviano
Premio Nazionale di Poesia "Patrizio Graziani" Sez. Giovani, cerimonia di premiazione a Gioia dei Marsi. Sindaco Alfonsi: "Giornata speciale"
Servizio idrico a singhiozzo a Lecce nei Marsi, sindaco Barile: "Il CAM ha messo a disposizione un'autocisterna"
Ripartono le prenotazioni al Cup della Asl 1 per effettuare la Moc. Il Pta di Pescina pronto ad accogliere altre specialità radiologiche

NECROLOGI MARSICA

Necrologi Marsica Renato Tino 
Renato Tino 
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Anna Sorgi
Anna Sorgi
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Mario Gentile
Mario Gentile
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Giovanni Pierleoni
Giovanni Pierleoni
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Domenico Costantini
Domenico Costantini
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Mario Di Stefano
Mario Di Stefano
Vedi necrologio

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) n.9 del 12 novembre 2008 – Editore web solutions Alter Ego S.r.l.s. – Direttore responsabile Luigi Todisco.

TERRE MARSICANE È UN MARCHIO DI WEB SOLUTIONS ALTER EGO S.R.L.S.

Non è possibile copiare il contenuto di questa pagina