Veduta di Albe e Monte Velino nel 1839: la splendida acquaforte del pittore e incisore tedesco Georg Heinrich Busse

Veduta di Albe e Monte Velino nel 1839: la splendida acquaforte del pittore e incisore tedesco Georg Heinrich Busse

Alba Fucens – L’artista Georg Heinrich Bussen nacque a Bennenmühlen, nei pressi di Hannover, in Germania, nel 1810. Divenne famoso come paesaggista e come incisore. Dopo il 1834, dopo aver studiato nel suo paese natale, scelse di continuare ad approfondire lo studio dell’arte in Italia e in Grecia. Probabilmente, trattenendosi in Italia, ebbe modo di visitare anche i nostri territori.

Ad attestarlo una bellissima acquaforte risalente al 1839 in cui l’artista tedesco ha ritratto una veduta di Albe e Monte Velino così come dovevano apparirgli all’epoca. In primo piano, sul lato destro dell’opera, si notano i resti di antiche colonne romane quelle che, evidentemente, arricchivano il sito archeologico di Alba Fucens. L’opera fa parte della raccolta intitolata “Malerische Radirungen verschiedener Gegenden Italiens” ossia “Pittoresche acqueforti provenienti da varie parti d’Italia“.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Costantino Scacchi

Casa Funeraria Rossi

Maria Tuzi

Casa Funeraria Rossi

Costantino Scacchi

Casa Funeraria Rossi

Maria Tuzi

Casa Funeraria Rossi

Maestra Dolores Aleandri

Casa Funeraria Rossi

Maria Carmina Mercuri

Redazione contenuti