Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
domenica, 17, Gennaio 2021
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati
  • Login
Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Nessun prodotto nel carrello.

Terre Marsicane
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Segen nelle scuole, oltre 700 ragazzi coinvolti nel progetto di educazione ambientale

Redazione Contenuti di Redazione Contenuti
8 Maggio 2019
in Attualità, Canistro, Ultim'ora
Segen nelle scuole, oltre 700 ragazzi coinvolti nel progetto di educazione ambientale
CondividiCondividiCondividi

Canistro – Un originale “gioco dell’oca” per sensibilizzare i ragazzi sui cambiamenti climatici e l’importanza di consumare meno e riciclare di più.

E’ partito stamattina dalla scuola elementare di  Canistro il viaggio degli educatori ambientali della Segen spa, che per i mesi di maggio e giugno gireranno nelle scuole, coinvolgendo oltre  700 alunni, nel progetto “Insieme per un Mondo Migliore!”, in continuità con le attività di sensibilizzazione ed informazione ambientale che la Segen spa da diversi anni ormai attua negli istituti didattici e nei territori serviti.

Poiché attraverso il divertimento si apprende con maggiore facilità e velocità, il progetto prevede quest’anno una postazione in cui i ragazzi si sfideranno a squadre in una specie di “gioco dell’oca”, con quesiti sulla raccolta differenziata  e il cambiamento climatico.

Il tabellone li guiderà in un viaggio nel mondo del riciclo e della sostenibilità ambientale, al fine di fargli acquisire conoscenze e soprattutto renderli consapevoli dell’impatto che ogni loro piccola azione
quotidiana, in male o in bene, ha sull’ambiente.

Il  progetto,  realizzato  in collaborazione con  Sherpa coop e di Ambecò , continuerà  nel  mese di maggio nei plessi di Civitella Roveto il 9 maggio, il  16  presso il plesso di Castellafiume, il 21 San Vincenzo Valle Roveto, il  22  Balsorano,  il 31 Capistrello, ed ancora a Morino,  Luco dei Marsi,
Tagliacozzo e Sante Marie, con date in programmazione.

 

Redazione Contenuti

Redazione Contenuti

Da19 anni il NUMERO 1 della comunicazione nella Marsica

Leggi Notizie

Scuole chiuse a Carsoli per lunedì 18 gennaio
Carsoli

Scuole chiuse a Carsoli per lunedì 18 gennaio

di Redazione Contenuti
Il Sindaco di Civitella Roveto chiude le scuole fino al 17 novembre
Attualità

Avezzano, sospensione delle lezioni in tutti i plessi scolastici di ogni ordine e grado

di Redazione Contenuti
Lunghissima coda di auto per andare al McDonald, traffico in tilt nell'ultimo sabato sera in zona gialla
Attualità

Lunghissima coda di auto per andare al McDonald, traffico in tilt nell’ultimo sabato sera in zona gialla

di Amaral Giulio
LFoundry, la RSU di stabilimento diffida l’azienda che avrebbe impiegato lavoratori interinali per sostituire quelli in sciopero
Avezzano

LFoundry, la RSU di stabilimento diffida l’azienda che avrebbe impiegato lavoratori interinali per sostituire quelli in sciopero

di Alfio Di Battista
Lanciano una busta piena di ghiaccio da un autobus in corsa e colpiscono mamma e figlia
Civitella Roveto

Lanciano una busta piena di ghiaccio da un autobus in corsa e colpiscono mamma e figlia

di Redazione Contenuti
Vedi Altro
Prossimo articolo
Funzionamento semaforo T Red via XX Settembre 4 vigili gestiscono il traffico per le 4 direzioni

Funzionamento semaforo T Red via XX Settembre 4 vigili gestiscono il traffico per le 4 direzioni

Celano, successo di pubblico al Primo Memorial Ermanno Piccone

Celano, successo di pubblico al Primo Memorial Ermanno Piccone

Interessi dei lettori

Scuole chiuse a Carsoli per lunedì 18 gennaio

Avezzano, sospensione delle lezioni in tutti i plessi scolastici di ogni ordine e grado

Lunghissima coda di auto per andare al McDonald, traffico in tilt nell’ultimo sabato sera in zona gialla

LFoundry, la RSU di stabilimento diffida l’azienda che avrebbe impiegato lavoratori interinali per sostituire quelli in sciopero

Lanciano una busta piena di ghiaccio da un autobus in corsa e colpiscono mamma e figlia

Marsica Sharing: nasce un laboratorio culturale per il territorio

Il maestro Nazzareno Carusi eletto vice presidente della Fondazione Orchestra Regionale Toscana

LFoundry, D’Antiochia, infastidito dallo sciopero, dice che come italiani sappiamo solo lamentarci. Fim, Fiom e Rsu, rispondono per le rime





  • SEGNALA UNA PROMOZIONE
  • Vetrine
  • Pubblicità
  • Contattaci

© 2021 TERRE MARSICANE

  • Login
  • Carrello
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto

© 2021 TERRE MARSICANE

Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Bentornato!

Fai accesso al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Log In

Recupera password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo e-mail per reimpostare la password

Log In