Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
domenica, 17, Gennaio 2021
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati
  • Login
Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Nessun prodotto nel carrello.

Terre Marsicane
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

L’associazione Puer pronta per ripartire per l’accoglienza

Redazione Contenuti di Redazione Contenuti
6 Marzo 2018
in Attualità, Avezzano, Ultim'ora
L’associazione Puer pronta per ripartire per l’accoglienza
CondividiCondividiCondividi

Avezzano – Si è da poco conclusa l’avventura invernale e i pensieri dell’associazione Puer sono orientati alle prossime vacanze estive. La grande associazione Puer che potremmo chiamare”grande famiglia”è pronta ad accogliere per il cinquantasettesimo progetto tutte le persone che vorranno aprire il loro cuore, la loro casa e tendere una mano a quelle le piccole mani che stanno gridando aiuto. Sono quelle dei bambini bielorussi che vengono ospitati dalle famiglie marsicane per il risanamento dopo che nel 1986 scoppiò la nube della centrale nucleare di Chernobyl.

Sono bambini che come gli altri amano giocare, divertirsi, fare capricci. Hanno sentimenti profondi ma sono stati sfortunati perché i loro genitori per varie ragioni non sono più con loro e oltre la rabbia che li accompagna non possono gettare le braccia al collo di nessuno e sentirsi amati, coccolati e protetti.

”Dopo aver creato un clima d’amore che va portato avanti con gli anni i bambini raggiunta la maggiore età, sceglieranno di farsi adottare dalle famiglie italiane. Nella Marsica ci sono tantissimi Bielorussi ben integrati nella comunità locale. I bambini bielorussi vorrebbero incontrare qualcuno che li sappia comprendere ed amare. Sono in tanti chiusi in istituti e case famiglia in Bielorussia e stanno solo aspettando di essere accolti nelle nostre famiglie”. Parla così il Responsabile del gruppo Puer Avezzano – Marsica, signor Maurizio Di Brizio, a cui si può far riferimento per aderire al prossimo progetto estivo di accoglienza contattando l’associazione e visitando il sito web puer.it nella sezione Avezzano, Abruzzo oppure contattando il responsabile signor Di Brizio al numero di cellulare: 3495648837.

Ospitando nelle proprie famiglie un bambino bielorusso avremo la possibilità di regalare un’estate colma d’amore e di gioia e contribuiremo al risanamento della loro salute. (V.L.)

Redazione Contenuti

Redazione Contenuti

Da19 anni il NUMERO 1 della comunicazione nella Marsica

Leggi Notizie

Il maestro Nazzareno Carusi eletto vice presidente della Fondazione Orchestra Regionale Toscana
Attualità

Il maestro Nazzareno Carusi eletto vice presidente della Fondazione Orchestra Regionale Toscana

di Roberta D Agostino
LFoundry, D’Antiochia, infastidito dallo sciopero, dice che come italiani sappiamo solo lamentarci. Fim, Fiom e Rsu, rispondono per le rime
Attualità

LFoundry, D’Antiochia, infastidito dallo sciopero, dice che come italiani sappiamo solo lamentarci. Fim, Fiom e Rsu, rispondono per le rime

di Alfio Di Battista
Progetto “Cerco casa, sono un randagio”. Comune di Avezzano e ASL 1 collaborano contro il randagismo
Attualità

Progetto “Cerco casa, sono un randagio”. Comune di Avezzano e ASL 1 collaborano contro il randagismo

di Redazione Contenuti
Emanuele Moretti
Attualità

L’artista marsicano Emanuele Moretti tifa per l’Aquila capitale della cultura

di Redazione Contenuti
Roberta D'Agostino
Attualità

Laurea magistrale in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo per Roberta D’Agostino

di Redazione Contenuti
Vedi Altro
Prossimo articolo
Sfondano un finestrino in pieno centro e rubano 3 mila euro di sigarette

Sfondano un finestrino in pieno centro e rubano 3 mila euro di sigarette

Magliano De’ Marsi, strade disastrate a causa della pioggia

Magliano De' Marsi, strade disastrate a causa della pioggia

Per favore registrati per commentare

Interessi dei lettori

Il maestro Nazzareno Carusi eletto vice presidente della Fondazione Orchestra Regionale Toscana

LFoundry, D’Antiochia, infastidito dallo sciopero, dice che come italiani sappiamo solo lamentarci. Fim, Fiom e Rsu, rispondono per le rime

Progetto “Cerco casa, sono un randagio”. Comune di Avezzano e ASL 1 collaborano contro il randagismo

L’artista marsicano Emanuele Moretti tifa per l’Aquila capitale della cultura

Laurea magistrale in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo per Roberta D’Agostino

“Attento a te, io ti ammazzo”, marsicana minaccia di morte il fratello e finisce a processo

Guasto idrico nella frazione di Castronovo, acqua non conforme all’uso umano

Dal reparto Covid dell’ospedale di Avezzano, una testimonianza di eccellenza





TERRE MARSICANE

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) n.9 del 12 novembre 2008 – Editore web solutions Alter Ego S.r.l.s. – Direttore responsabile Luigi Todisco.

TERRE MARSICANE È UN MARCHIO DI WEB SOLUTIONS ALTER EGO S.R.L.S.

  • SEGNALA UNA PROMOZIONE
  • Vetrine
  • Pubblicità
  • Contattaci

© 2021 TERRE MARSICANE

  • Login
  • Carrello
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto

© 2021 TERRE MARSICANE

Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Bentornato!

Fai accesso al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Log In

Recupera password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo e-mail per reimpostare la password

Log In