Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
martedì, 19, Gennaio 2021
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati
  • Login
Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Nessun prodotto nel carrello.

Terre Marsicane
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

L’ANCI Abruzzo contraria allo spostamento dei bus ad Ananagnina

Redazione Contenuti di Redazione Contenuti
8 Novembre 2018
in Attualità, Avezzano, Ultim'ora
L’ANCI Abruzzo contraria allo spostamento dei bus ad Ananagnina
CondividiCondividiCondividi

L’ANCI Abruzzo esprime forte preoccupazione e contrarietà alla delibera della Giunta del Comune di Roma che decide  lo spostamento della  stazione di arrivo dei bus diretti a Roma  provenienti dal territorio abruzzese, dalla Stazione Tiburtina al Terminal dell’Anagnina. La decisione è fortemente penalizzante verso i pendolari abruzzesi che quotidianamente per ragioni di lavoro si recano a Roma.

In particolare il provvedimento va nella direzione di una ulteriore penalizzazione delle aree interne abruzzesi che tra enormi  problemi legati alle ben note vicende del sisma stanno tentando tra mille sacrifici di trovare una ragione di sopravvivenza e di prospettiva futura per  mantenere  il loro progetto di vita nelle zone di origine.

Lo spostamento dell’Hub da Tiburtina ad Anagnina rende praticamente impossibile spostarsi per ragioni di lavoro dall’Abruzzo interno impedendo di fatto il pendolarismo a Roma, contro le esigenze di una categoria di cittadini che già è sottoposta ad enormi sacrifici. La scelta del Comune di Roma non va solo contro questa  determinata categoria di cittadini ma costituisce un più grave segnale di disinteresse alle ragioni delle aree interne  in un momento in cui appare assolutamente necessario garantire presidi contro lo spopolamento e contro l’abbandono di quei territori che hanno costituito e costituiscono un elemento peculiare imprescindibile del sistema paese.

L’ANCI Abruzzo aderisce alla manifestazione del 12 novembre e chiede la rivalutazione e l’approfondimento della scelta del Comune di Roma alla luce degli enormi problemi che questa decisione determina nei confronti di una ampia fascia di lavoratori pendolari e dei cittadini abruzzesi.

Redazione Contenuti

Redazione Contenuti

Da19 anni il NUMERO 1 della comunicazione nella Marsica

Leggi Notizie

ASL 1: finora somministrate 5.184 dosi di vaccino Covid, dopo gli operatori sanitari è la volta delle RSA
Attualità

ASL 1: finora somministrate 5.184 dosi di vaccino Covid, dopo gli operatori sanitari è la volta delle RSA

di Maria Tortora
Opportunità di lavoro in Nord Europa: al via seminari online della Regione Abruzzo
Attualità

Opportunità di lavoro in Nord Europa: al via seminari online della Regione Abruzzo

di Maria Tortora
A caccia nonostante le restrizioni Covid. WWF Abruzzo: le Regioni non possono disporre misure meno rigorose di quelle previste dallo Stato
Attualità

A caccia nonostante le restrizioni Covid. WWF Abruzzo: le Regioni non possono disporre misure meno rigorose di quelle previste dallo Stato

di Maria Tortora
Interventi regionali per la vita indipendente. Avviso della Comunità Montana in scadenza al 31 gennaio
Attualità

Interventi regionali per la vita indipendente. Avviso della Comunità Montana in scadenza al 31 gennaio

di Maria Tortora
Percorsi di competenza trasversale e orientamento al Liceo Classico "A. Torlonia" e al Liceo Artistico "V. Bellisario" di Avezzano
Attualità

Percorsi di competenza trasversale e orientamento al Liceo Classico “A. Torlonia” e al Liceo Artistico “V. Bellisario” di Avezzano

di Maria Tortora
Vedi Altro
Prossimo articolo
||

Al via "Cross Country "dedicato ai giovani e giovanissimi di tutte le età

Il maestro di Pescasseroli Jacopo Sipari dirige Stabat Mater di Rossini per il 150° anniversario

Il maestro di Pescasseroli Jacopo Sipari dirige Stabat Mater di Rossini per il 150° anniversario

Per favore registrati per commentare

Interessi dei lettori

ASL 1: finora somministrate 5.184 dosi di vaccino Covid, dopo gli operatori sanitari è la volta delle RSA

Interventi regionali per la vita indipendente. Avviso della Comunità Montana in scadenza al 31 gennaio

Percorsi di competenza trasversale e orientamento al Liceo Classico “A. Torlonia” e al Liceo Artistico “V. Bellisario” di Avezzano

Giovani in agricoltura, Coldiretti: in Abruzzo +6,9% nell’ultimo anno

Comune di Celano, Silvia Morelli rende note le “pillole informative sociali”

Bonus 2021, ecco tutte le agevolazioni per chi ha un Isee inferiore a10mila euro

L’avezzanese Giorgio Cipolloni, storia di un’eccellenza marsicana

Sportelli CAM aperti solo la mattina, per il pomeriggio è necessaria la prenotazione





  • SEGNALA UNA PROMOZIONE
  • Vetrine
  • Pubblicità
  • Contattaci

© 2021 TERRE MARSICANE

  • Login
  • Carrello
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto

© 2021 TERRE MARSICANE

Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Bentornato!

Fai accesso al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Log In

Recupera password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo e-mail per reimpostare la password

Log In