Soldati spagnoli e francesi
Giulio Pezzola del Borghetto e le sue scorribande nella Marsica (1646)
Le grandi insurrezioni popolari, aizzate dalle potenze spagnole e francesi, dal papa-re e da fazioni baronali (vedi Colonna, Barberini, conti di Celano ecc.) causarono tra Lazio e Abruzzo continui saccheggi...
I confini della Marsica arrivano fino al Monte Marsicano
I confini della Marsica arrivano fino al Monte Marsicano
Opi – Trenta anni fa i parroci di Pescasseroli e di Opi parteciparono a “Tribuna Libera”, uno spazio che il giornale “Il Tempo” metteva disposizione dei cittadini. Nella pagina riservata alla Marsica...
Decreto-di-nomina
Aurelio e Orazio Mattei, nobili avezzanesi, sindaci e ispettori ai Monumenti del Distretto di Avezzano
Aurelio Mattei (1763-1835) uomo politico, Cavaliere della guardia papalina e cultore di antichità. Nacque da Ladislao, il cittadino più ricco di Avezzano[1] e probabilmente dell’intera Marsica, il 2 aprile...
Il cavaliere ritratto in un affresco rupestre posto su una parete rocciosa che dominava il lago Fucino
Il culto di San Giorgio
Il 23 aprile si è celebrato San Giorgio patrono dei cavalieri, dei soldati e degli scout. Il suo nome deriva dal greco gheorgós che significa agricoltore, lavoratore della terra. In mancanza di notizie...
Soldati spagnoli e commissario
Spese gravose delle Università marsicane per mantenere commissari e soldati spagnoli (1607-1631)
Le «gabelle» (che erano molteplici forme di contribuzione, non legate da alcun rapporto d’identità, come un’imposta diretta o indiretta oppure anche una tassa), gravarono in modo particolare sui prodotti...
Magliano de' Marsi si prepara a celebrare il bicentenario della nascita di Padre Panfilo Pietrobattista, insigne teologo e missionario
Magliano de' Marsi si prepara a celebrare il bicentenario della nascita di Padre Panfilo Pietrobattista, insigne teologo e missionario
Magliano de’ Marsi – Duecento anni fa, esattamente il 22 Aprile 1824, nasceva a Magliano de’ Marsi il teologo e missionario Panfilo da Magliano, al secolo Giovanni Paolo Pietrobattista....
val-fondillo-1
   La Necropoli di Val Fondillo
La presenza dell’uomo nel nostro territorio è documentata sin dal Paleolitico tra 300.000 e 120.000 anni fa, quando quest’area era occupata da gruppi di cacciatori in cerca di cibo, quindi alla ricerca...
Le rovine della sede della Banca Marsicana di Pescina distrutta dal terremoto del 1915
Le rovine della sede della Banca Marsicana di Pescina distrutta dal terremoto del 1915
Pescina – Tra le fotografie che ci permettono di conservare la memoria di quanto avvenne nella Marsica a seguito della violenta scossa di terremoto del 13 Gennaio 1915 c’è anche quella che...
Cerca
Close this search box.

I fasci giovanili della Marsica preparati per la grande adunata di Roma dell’8 ottobre 1931

Facebook
WhatsApp
Twitter
Email

NECROLOGI MARSICA

Necrologi Marsica Dolores Del Campanile
Dolores Del Campanile
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Giulio Maiocchi
Giulio Maiocchi
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Maria Teresa Occhiuzzi
Maria Teresa Occhiuzzi
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Vincenzo Giardini
Vincenzo Giardini
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Marcello Taglieri
Marcello Taglieri
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Ivana Di Genova
Ivana Di Genova
Vedi necrologio
Manifestazioni ginniche nella Marsica
Manifestazioni ginniche nella Marsica

In seguito all’approvazione della Gazzetta Ufficiale del Regno d’Italia e con il testo unico delle leggi di pubblica sicurezza nel 1931 (firmato dal re, dal ministro Rocco e Mussolini), l’articolo 2° specificava in proposito: «Il Prefetto, nel caso di urgenza o per grave necessità pubblica, ha facoltà di adottare i provvedimenti indispensabili per la tutela dell’ordine pubblico e della sicurezza pubblica». L’articolo 18°, invece, puniva con l’arresto fino a sei mesi i promotori di riunioni o assembramenti in luogo pubblico. Oltretutto, il questore, a suo giudizio personale, poteva vietare, per ragioni di ordine pubblico o di sanità, le funzioni, le cerimonie, le pratiche religiose e le processioni. Ulteriormente, l’articolo 180° stabiliva le condanne per i sediziosi: «Il confino di polizia si estende da uno a cinque anni e si sconta, con l’obbligo del lavoro, in una colonia o in un comune del Regno diverso dalla residenza del confinato. Possono essere assegnati al confino di polizia, qualora siano pericolosi alla sicurezza pubblica: 1° gli ammoniti; 2° le persone diffamate ai termini dell’art.165; 3° coloro che svolgono o abbiano manifestato il proposito di svolgere un’attività rivolta a sovvertire violentemente gli ordinamenti politici, economici o sociali costituiti nello Stato o a contrastare o a ostacolare l’azione dei poteri dello Stato, o un’attività comunque tale da recare nocumento agli interessi nazionali» (1). 

Precisa in proposito lo studioso Francesco Filippi: «In quest’ambito, enorme e affidato all’arbitrio dei questori, finirono tutte le notizie considerate disfattiste: mala gestione degli affari pubblici, scandali, inadempienze del governo; ma anche reati insoluti, perché mettevano in cattiva luce le forze dell’ordine, e disservizi dei servizi pubblici, come i casi di malasanità» (2). 

Nella Marsica, sostanzialmente, furono allontanati attraverso queste nuove leggi i maggiori nemici del regime (in prigione o al confino sulle isole italiane), procedendo così verso un «culto del Littorio» di sfondo socio-politico, fatto d’importanti iniziative locali. Sicuramente poteva definirsi una “sacralizzazione” accentuata di fanatismo, secondo le circostanze e le organizzazioni dipendenti dalla sede centrale di Avezzano, che incitava alla promozione e al «perfetto inquadramento dei nostri giovani sotto le insegne del Littorio». Insomma, una «magnifica nuova fucina, ove si temprano le fresche energie della Nazione», come scrisse il corrispondente Osvaldo Rinonapoli (23 luglio 1931). Secondo lui, ancora una volta, i meriti principali della pianificazione fascista del territorio, andavano riconosciuti al segretario politico Umberto Iatosti, che dimostrò «finissimo fiuto nella scelta dei due camerati succedutisi nel comando del locale Fascio Giovanile». Era spalleggiato dal «primo camerata» Francesco Sferra, capitano già in trincea nel primo conflitto mondiale, fascista sin dal 1920 che manifestò dall’inizio una: «bella attività per i lavori preparatori, poi per ragioni di famiglia fu costretto a dimettersi; l’attuale è assai noto nell’ambiente fascista per il suo passato di completa dedizione alla Causa Rivoluzionaria». Una insistente azione di propaganda, fu attuata anche da Lamberto Del Rosso, un legionario fiumano amico di D’Annunzio: «e uno dei fondatori nel 1920, di questo Fascio primogenito della Regione, non appena chiamato dalla fiducia delle superiori gerarchie a sostituire il camerata Sferra, con tenacia senza pari, con amore sconfinato, ha speso per inquadrare il Fascio Giovanile nella nostra città, le sue migliori energie, dimostrando ancora una volta le sue non comuni doti di organizzatore e animatore». 

Al momento, il fascio giovanile avezzanese era composto di circa trecento iscritti: «nella quasi totalità completamente equipaggiati, divisi in tre centurie, la prima delle quali è composta di elementi forniti di mezzi celeri». Ogni domenica, giovanotti in camicia nera, si radunavano nelle piazze marsicane per le indispensabili esercitazioni ginniche. Tra l’altro, l’articolo poneva l’accento che, ai bisognosi, si procurò subito un lavoro; ai meno abbienti

lo stesso comando fornì le divise acquistate con il ricavo di alcune serate di beneficenza, aggiungendo la seguente motivazione: «La camicia nera e il fazzoletto giallo-rosso distruggono le distanze sociali e formano un’unica, grande, amorevole famiglia. I giovani fascisti cantano le strofe di marcia dei veterani, continuano la tradizione squadrista e frementi attendono l’ora, in cui il Duce li chiami per cementare la loro fede nel nome della Patria» (3).

In questo periodo, senza mezzi termini, la retorica fascista dette notizia della nomina dell’avvocato Loreto Marcangeli che, dopo qualche mese di commissariamento del comune di Carsoli diventò, a furor di popolo, podestà. L’articolo trattava la sua figura come guerriero indomito e uomo di profonda cultura: «L’avv. Marcangeli, che nel nostro Comune gode di una popolarità tale da renderlo a tutti benvisto e a tutti caro per le sue raffinate doti, è un autentico combattente. Capitano di artiglieria, gregario fascista di fede indiscussa, ha riscosso la fiducia, oltre che di S.E. il Prefetto, anche del Segretario Federale che lo ha nominato Ispettore delle Federazione» (4).

La banda dei fasci giovanili marsicani

Nella stessa prospettiva «eroica» si svolsero le grandi manifestazioni dell’8 ottobre 1931con soldati ben motivati, pronti a marciare ordinatamente contro un prossimo nemico. Per questo, circa centoventi marsicani «facendosi distinguere per la disciplina, l’ordine mantenuto, l’ottima preparazione e grande entusiasmo», comandati da Lamberto Del Rosso, presenziarono a Roma uno dei tre reparti come rappresentanti della provincia aquilana. Mentre, la sera dello stesso giorno, a San Benedetto dei Marsi, il segretario politico Francesco Cerasani: «interpretando bene i voleri delle superiori gerarchie, ha rivolto loro la parola trasfondendo nella massa dei giovani fascisti quel ritmo di pensieri e di azioni a cui la Patria e il Duce affidane la continuità della rivoluzione fascista». Erano presenti alla manifestazione tutte le autorità civili e militari, tra cui: Nicola Tarquini (comandante la centuria della milizia locale); il dottor Giuseppe Abrami; il comandante della stazione carabinieri e tutti «componenti il Direttorio dell’O.N.D. [Opera Nazionale Dopolavoro]». Chiuse l’adunata, l’aiutante del fascio giovanile, Vittorio D’Onofrio, che sciolse la riunione «lanciando ancora una volta il grido di devozione e di fedeltà a Benito Mussolini» (5).

NOTE

  1. Gazzetta Ufficiale del Regno d’Italia (parte prima), 1056, Relazione e Regio Decreto 18 giugno 1931, n.773, Anno IX, Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.
  2. F.Filippi, Mussolini ha fatto anche cose buone. Le idiozie che continuano a circolare sul fascismo, Bollati Boringhieri editore, Torino 2019, p.121.
  3. Il Risorgimento d’Abruzzo e Molise, Anno IX – Roma, 26 Luglio 1931, p.2. Le organizzazioni dipendenti dal Partito ad Avezzano. Il Fascio Giovanile.
  4. Ibidem, Il nuovo Podestà di Carsoli.
  5. Il Risorgimento d’Abruzzo e Molise, Anno IX – Roma, 18 Ottobre 1931, p.5. I giovani fascisti marsicani all’adunata di Roma. La celebrazione dell’annuale dei fasci giovanili. Cfr. Gente Nostra, Illustrazione Fascista, Organo Ufficiale dell’O.N.D., Anno III – N.37, 13 Settembre 1931-IX.
author avatar
Fulvio D'Amore ricercatore e saggista

PROMO BOX

Il cane Monkey e il NOVPC di Tagliacozzo impegnati nelle ricerche di Milena Santirocco
Tennis training
FB_IMG_1714653245802
Screenshot_2024-05-02-14-23-48-955_com.facebook
FB_IMG_1714650716356
FB_IMG_1714649543920
FB_IMG_1714641129487
"Omaggio a Domenico Penna", a Pereto una mostra dedicata all'artista marsicano
Screenshot_2024-05-01-09-23-19-376_com.android
Contest fotografico Focaracci 2024: ecco gli scatti più belli di quest'anno
Visita istituzione del prefetto Giancarlo Di Vincenzo al Comune di Massa d'Albe
donnain
Ad Aielli si lavora a un nuovo, importante murale, sindaco Di Natale "Commissionato da un prestigioso ente"
440139136_941342204661027_73972357441852524_n
ISWEB Avezzano Rugby in serie A1
Ferrani esulta dopo il gol al Fano C
madonna di pietraquaria
Bruno Angelo Paponetti
Adeguamento energetico e per accesso ai disabili presso lo Stadio dei Marsi: il Comune di Avezzano si prepara a far partire i lavori
FB_IMG_1714573288857
cop
IL MAGGIOCIONDOLO
gia
"inseguivo il sogno di una vincita che non arriva mai"

NECROLOGI MARSICA

Necrologi Marsica Dolores Del Campanile
Dolores Del Campanile
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Giulio Maiocchi
Giulio Maiocchi
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Maria Teresa Occhiuzzi
Maria Teresa Occhiuzzi
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Vincenzo Giardini
Vincenzo Giardini
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Marcello Taglieri
Marcello Taglieri
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Ivana Di Genova
Ivana Di Genova
Vedi necrologio

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) n.9 del 12 novembre 2008 – Editore web solutions Alter Ego S.r.l.s. – Direttore responsabile Luigi Todisco.

TERRE MARSICANE È UN MARCHIO DI WEB SOLUTIONS ALTER EGO S.R.L.S.

Non è possibile copiare il contenuto di questa pagina