Magliano de' Marsi si prepara a celebrare il bicentenario della nascita di Padre Panfilo Pietrobattista, insigne teologo e missionario
Magliano de' Marsi si prepara a celebrare il bicentenario della nascita di Padre Panfilo Pietrobattista, insigne teologo e missionario
Magliano de’ Marsi – Duecento anni fa, esattamente il 22 Aprile 1824, nasceva a Magliano de’ Marsi il teologo e missionario Panfilo da Magliano, al secolo Giovanni Paolo Pietrobattista....
val-fondillo-1
   La Necropoli di Val Fondillo
La presenza dell’uomo nel nostro territorio è documentata sin dal Paleolitico tra 300.000 e 120.000 anni fa, quando quest’area era occupata da gruppi di cacciatori in cerca di cibo, quindi alla ricerca...
Le rovine della sede della Banca Marsicana di Pescina distrutta dal terremoto del 1915
Le rovine della sede della Banca Marsicana di Pescina distrutta dal terremoto del 1915
Pescina – Tra le fotografie che ci permettono di conservare la memoria di quanto avvenne nella Marsica a seguito della violenta scossa di terremoto del 13 Gennaio 1915 c’è anche quella che...
Preziose maioliche della chiesa della Madonna delle Grazie di Collarmele portate a Genova: "Analizzate per capire fabbricazione e datazione"
Preziose maioliche della chiesa della Madonna delle Grazie di Collarmele portate a Genova: "Analizzate per capire fabbricazione e datazione"
Collarmele – Con l’arrivo del parere favorevole della Sovrintendenza, possiamo ufficializzare la partenza, a stretto giro, di alcuni frammenti delle maioliche della Chiesa di Madonna delle...
Castello baronale dei Colonna
Il sistema fiscale delle imposte nella Marsica vicereale dopo la peste del 1656
Lo studioso Ugo Speranza pubblicò alcuni rogiti del notaio Domenico Bucci (1658)  nei quali possiamo riscontrare la numerazione dei «fuochi» delle università di Avezzano, Collelongo, Trasacco, Luco...
Recensione del saggio "Ispettori ai monumenti e scavi nella Marsica" di Cesare Castellani nel Bullettino della Deputazione abruzzese di Storia Patria
Recensione del saggio "Ispettori ai monumenti e scavi nella Marsica" di Cesare Castellani nel Bullettino della Deputazione abruzzese di Storia Patria
Marsica – Sullo storico Bullettino della Deputazione abruzzese di Storia Patria, Annate CXII-CXIII (2021-2022), pubblicato a L’Aquila, alle pagine 269 e 270 il prof. Alessio Rotellini descrive...
fulv
Aspetti della giurisdizione delegata nella Marsica durante il viceregno spagnolo e austriaco
Non è facile svolgere un’analisi sistematica e comparata che possa aiutarci ad arricchire e precisare il giudizio, a volte ancora troppo generico, sul dominio dei Colonna nel territorio marsicano durante...
Grotta di Sant'Agata
La grotta di Sant'Agata
Una grossa cavità naturale posta sul versante acclive della Serra di Celano grotta di Sant’Agata Sopra la parte sommitale della rocca della Turris Caelani, sotto una grande sporgenza rocciosa...
Cerca
Close this search box.

Costituzione geologica dell’Alta Valle Sangro per la formazione dei laghi di Opi e Barrea

Facebook
WhatsApp
Twitter
Email

NECROLOGI MARSICA

Necrologi Marsica Carlo Alberto Petrucci
Carlo Alberto Petrucci
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Cesidio Iacovetta
Cesidio Iacovetta
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Beatrice Stornelli
Beatrice Stornelli
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Cristina Fiocchetta
Cristina Fiocchetta
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Carmine Chiuchiarelli
Carmine Chiuchiarelli
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Domenico Cipriani (Memmo)
Domenico Cipriani (Memmo)
Vedi necrologio

Consultando un documento portante la data dell’8 luglio 1926, documento risalente a 90 anni fa, e visto la condizione del lago artificiale di Barrea, dopo il prosciugamento, o meglio, lo scarico delle acque, a favore del lago di Bomba, anch’esso negli ultimi tempi mancante di acqua, mi viene voglia di dare notizie dell’allora progettato lago di OPI, mai realizzato, mentre quello di Barrea fu realizzato.

Nel 1920 era stato predisposto un progetto per la realizzazione del lago artificiale di Opi, lago che doveva servire come riserva al lago di Barrea, che a sua volta doveva servire quello di Bomba, come ancora oggi avviene, e tutti gli ENTI del territorio si opposero e il Ministero dei Lavori Pubblici dovette sospendere il tutto.

Poi negli anni 1950, si tornò a parlare sull’argomento e il Comune di OPI per non “restare insensibile” a provvedimenti ingiusti, per non far danneggiare il patrimonio Comunale, la proprietà privata, la salute pubblica e il turismo nell’ambito del Parco Nazionale d’Abruzzo, si oppone ancora una volta, richiamandosi ai discorsi pronunciati alla Camera dei Deputati, nei giorni 23 febbraio e 9 marzo del 1927, da un emerito deputato rappresentante la Regione Abruzzo.

Il Comune di OPI, con atto del Consiglio Comunale,“ nell’intento di amministrare i beni demaniali e tutelare gli interessi di tutti i cittadini, come innanzi detto, si oppose a tale progetto inviando al Ministero dei Lavori Pubblici e per conoscenza alla Presidenza del Senato, della Camera dei Deputati, al Ministro degli Interni, all’Alto Commissario per la Sanità, all’Alto Commissario per il Turismo e S.E. il Prefetto de L’Aquila e al Presidente del Parco Nazionale d’Abruzzo, una deliberazione ad oggetto: Opposizione alla costruzione del lago di OPI, la stessa venne inviata in data 30 marzo 1951.

Era Sindaco di OPI Erminio Ursitti e Segretario Comunale Glori rag. Italico.

Il Comune di OPI, nella sua opposizione faceva riferimento alla legge 778 dell’11 giugno 1922 e la legge 1523 del 17 luglio 1923, la legge per la tutela delle bellezze naturali e la legge istitutiva del Parco, senza porre ostacolo alle iniziative del Consorzio Idroelettrico del Sangro.

Non ci dimentichiamo che in quegli anni le Municipalità e le Popolazioni dell’Alto Sangro cominciavano a fare i conti con la presenza del Parco.

Nell’articolato della delibera si facevano rilevare gli interessi de cittadini, interessi di ordine igienico, sanitario, agricolo, commerciale, industriale, sociale e politico, oltre naturalmente al danno che, in caso di realizzazione dell’invaso, si arrecava alla transumanza e ai 140.000 capi ovini che transitavano lungo il Tratturo PESCASSEROLI-CANDELA, che dall’Abruzzo portava alla Puglie e viceversa e al pascolo dei 500 capi bobini ed equini, che dopo la raccolta del fieno venivano lasciati al pascolo brado, di proprietà dei cittadini di OPI, e non fu neanche trascurato il fatto che nella stessa pianura c’erano e ci sono le stalle costruite fin dal 1700 “ Pagliara” adibite  alla custodia e rimessa degli animali, nel periodo invernale.

Altre cose vantava il Comune di Opi per resistere alla realizzazione dell’invaso ma, la cosa più interessante veniva data dalla relazione sulla costituzione Geologica delle valli di OPI e BARREA che ci aggiungiamo a raccontare brevemente.

Una delle cose più importante che venne fuori dalle trivellazioni fatte dalla Società Italiana del Carburo di Calcio che stava trivellando il territorio tra OPI E PESCASSEROLI, per ordine del Ministero dei Lavori Pubblici, fu che la grande permeabilità del bacino imbrifero del progettato lago di OPI.

Il terreno risultò infido e che il terreno non avrebbe mantenuto l’acqua, inoltre si gridò addio alle bellezze del paesaggio, alla industria Alberghiera, addio al Parco appena istituito, all’economia della valle Sangritana oggi (Alta Valle Sangro).

Nella relazione dell’Ing. Zaccagna datata Aquila (oggi l’Aquila) 14 agosto 1926 che tratta delle trivellazioni nella piana di OPI, viene fuori che in alcuni punti della vasta pianura, nelle vicinanze del Colle della Regina e vicino alla forra (

Foce di OPI) presentavano delle forre, caverne, inghiottitoi, quindi  la tenuta dell’acqua diventa problematica, così dice l’Ing. Zaccagna e  il progettato lago di OPI non si fece.

Mentre per il lago di BARREA, il Zaccagna dopo aver analizzato le trivellazioni effettuate al bacino di BARREA conclude dicendo che le condizioni geologiche dei due bacini sono sfavorevoli alla loro riuscita di contenere acqua, ma sono assai più gravi per il progettato lago di OPI.

Il lago di BARREA, ha visto la luce, mentre quello di OPI no

author avatar
Andrea Di Marino

PROMO BOX

cani randagi
Baby Consiglio di Avezzano
wp-1713878370202942468158150358038
CLAUDIO MIZII
Giornata mondiale della Terra a Luco dei Marsi, i bambini dell'I.C. Silone si sono trasformati in piccoli giardinieri
Il campo sportivo comunale di Capistrello sarà intitolato a Vinicio D'Ascanio, scomparso nel 2023
La giovanissima Aurora Felli, dell'I.C. di Celano, vincitrice per la Regione Abruzzo del concorso EpLibriamoci
FIERA 25 APRILE 2023 (2)
Sottoscritto protocollo d'intesa per il "controllo di vicinato" nei Comuni di Carsoli e Balsorano: i cittadini saranno sentinelle della legalità
Aiuti all'avviamento di attività imprenditoriali per i giovani agricoltori: finanziamenti dalla Regione Abruzzo
L'avezzanese Simone D'Alessandro è il nuovo General Manager del prestigioso Grand Hotel Flora di Via Veneto a Roma
FB_IMG_1713877718935
Prova scritta per la formazione di 80 profili professionali TUA da destinare al mondo ferroviario
Terzo Memorial Città di Magliano nei Marsi dedicato ad Emilio Franchi
IMG-20240423-WA0007
Sport ad Avezzano
lupi
23 Aprile, Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore per promuovere il piacere dei libri e della lettura
Concerto dei The Northern Light Ensemble presso la biblioteca di quartiere dell’I.C. Collodi-Marini
Magliano de' Marsi si prepara a celebrare il bicentenario della nascita di Padre Panfilo Pietrobattista, insigne teologo e missionario
Enzo Avitabile e la sua band in concerto a Canistro
Villa San Sebastiano e Tagliacozzo in lutto per la scomparsa, a soli 58 anni, di Luciano Costantini: "Uno dei più grandi calciatori della Marsica"
ospedale-aquila_t
MErcogliano foto 2

NECROLOGI MARSICA

Necrologi Marsica Carlo Alberto Petrucci
Carlo Alberto Petrucci
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Cesidio Iacovetta
Cesidio Iacovetta
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Beatrice Stornelli
Beatrice Stornelli
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Cristina Fiocchetta
Cristina Fiocchetta
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Carmine Chiuchiarelli
Carmine Chiuchiarelli
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Domenico Cipriani (Memmo)
Domenico Cipriani (Memmo)
Vedi necrologio

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) n.9 del 12 novembre 2008 – Editore web solutions Alter Ego S.r.l.s. – Direttore responsabile Luigi Todisco.

TERRE MARSICANE È UN MARCHIO DI WEB SOLUTIONS ALTER EGO S.R.L.S.

Non è possibile copiare il contenuto di questa pagina