Centri di Ascolto per uomini autori di violenza, sperimentazione nel territorio regionale

Abruzzo – Il Servizio Tutela Sociale-Famiglia, con determinazione Dirigenziale n. DPG023/19 del 18 novembre 2020, ha approvato un avviso pubblico teso a finanziare la sperimentazione sul territorio regionale di Centri di Ascolto per uomini maltrattanti. L’art. 16 della “Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica” (2011), invita gli stati membri ad “adottare le misure legislative e di altro tipo necessarie per istituire o sostenere programmi rivolti agli autori di atti di violenza domestica, per incoraggiarli ad adottare comportamenti non violenti nelle relazioni interpersonali, al fine di prevenire nuove violenze e modificare i modelli comportamentali violenti“.

In Italia, i programmi per autori di violenza domestica hanno una storia piuttosto recente e, partendo dalle buone prassi realizzate nelle altre Regioni e nelle more dell’emanazione di linee guida nazionali sul tema, la Regione Abruzzo intende promuoverne la sperimentazione sul proprio territorio.

Sono ammessi a presentare istanza di contributo: gli Enti locali, in forma singola o associata; le Aziende Unità Sanitarie Locali della Regione Abruzzo; le Associazioni e organizzazioni operanti nella Regione Abruzzo nel settore del contrasto alla violenza di genere; associazioni e organizzazioni del Terzo Settore.

I partecipanti dovranno far pervenire la richiesta di contributo, redatta su apposito modello di domanda, mediante posta elettronica certificata, alla Regione Abruzzo, Dipartimento LAVORO-SOCIALE, Servizio “Tutela Sociale – Famiglia” – indicando nell’ oggetto “Richiesta finanziamenti per la sperimentazione, nel territorio regionale, di centri per il trattamento degli uomini autori di violenza” al seguente indirizzo PEC: [email protected]. Non sono previste altre modalità di invio delle domande. Le domande dovranno pervenire entro le ore 24:00 dell’11 dicembre 2020.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Nicola Cherubini

Redazione contenuti

Loreta Blasioli

Redazione contenuti

Nicola Cherubini

Redazione contenuti

Loreta Blasioli

Redazione contenuti

Ezio Ricciardi

Casa Funeraria Rossi

Maria Di Pippo

Redazione contenuti