Cardiopatico accusa un grave malore, ma l’ambulanza resta bloccata per lavori sulla strada

|

Capistrello – Ambulanza con un paziente cardiopatico a bordo, proveniente da Castellafiume, resta bloccata a Capistrello, nei pressi del semaforo di via Garibaldi. Alcuni presenti assistono alla scena. I lavori in corso non consentono al mezzo di avanzare, impossibile arrivare all’ospedale di Avezzano. Non vi è via d’uscita e così l’ambulanza è costretta a tornare indietro. Ma andiamo con ordine.

L’ambulanza del 118 di Tagliacozzo interviene a Castellafiume, in codice rosso, perché un paziente cardiopatico ha accusato un grave malore. Arriva a Castellafiume e carica il paziente a bordo. Di lì, per raggiungere l’ospedale di Avezzano, essendo la strada molto più breve, percorre la strada che conduce a Capistrello dove sono in corso dei lavori. Qui, all’ambulanza, però, non è consentito il transito.

“Quando l’ambulanza è arrivata nei pressi dell’abitato di Capistrello – racconta un testimone – c’erano degli alberi che erano stati appena tagliati e che occupavano la carreggiata. Sarebbe bastato spostarli o tagliarli velocemente, giusto il necessario per consentire al mezzo di passare. E invece no. Tutto ciò non è stato fatto, mettendo così a rischio la vita del malato a bordo. L’ambulanza è dovuta quindi tornare indietro e raggiungere l’ospedale di Avezzano percorrendo la strada per Tagliacozzo, ovviamente molto più lunga, con un enorme spreco di tempo.

E se il paziente fosse stato in pericolo di vita? Il fatto che la strada fosse chiusa, a seguito di ordinanza, non può essere una giustificazione. In caso di necessità, non è forse consentita un’eccezione? La priorità non dovrebbe essere il paziente e la necessità di non mettere a rischio la sua vita? È possibile che, benché in una situazione di emergenza, nemmeno i mezzi diretti agli ospedali riescono a procedere?”.

Sulla vicenda è intervenuta anche la sindaca di Castellafiume: “Il giorno 2 aprile è stato richiesto al 118 l’intervento dell’ambulanza per un grave malore di un nostro concittadino cardiopatico. L’ambulanza arrivata a Castellafiume alle 17:30 ripartiva alla volta di Capistrello dove dal 11 marzo sono in corso i lavori sulla SP 23 che causano molti disagi alla popolazione.

L’ ambulanza veniva fermata alle 17:50 poco prima dello stretto di Capistrello e costretta a rigirarsi alla volta di Tagliacozzo per raggiungere l’ospedale di Avezzano. Si ritiene necessario procedere alla denuncia di quanto accaduto in palese violazioni dell’articolo 177 del CDS e dell’ordinanza numero 11 del 18/3/2024 del Comune di Capistrello a tutela della cittadinanza di Castellafiume, lesa nei suoi diritti fondamentali tutelati dalla Costituzione”.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Fulvia Iacovitti

Casa Funeraria Rossi

Antonio Di Nicola

Redazione contenuti

Fulvia Iacovitti

Casa Funeraria Rossi

Antonio Di Nicola

Redazione contenuti

Rosanna Petrella

Casa Funeraria Rossi

Massimiliano Galdi

Casa Funeraria Rossi