Soldati spagnoli e francesi
Giulio Pezzola del Borghetto e le sue scorribande nella Marsica (1646)
Le grandi insurrezioni popolari, aizzate dalle potenze spagnole e francesi, dal papa-re e da fazioni baronali (vedi Colonna, Barberini, conti di Celano ecc.) causarono tra Lazio e Abruzzo continui saccheggi...
I confini della Marsica arrivano fino al Monte Marsicano
I confini della Marsica arrivano fino al Monte Marsicano
Opi – Trenta anni fa i parroci di Pescasseroli e di Opi parteciparono a “Tribuna Libera”, uno spazio che il giornale “Il Tempo” metteva disposizione dei cittadini. Nella pagina riservata alla Marsica...
Decreto-di-nomina
Aurelio e Orazio Mattei, nobili avezzanesi, sindaci e ispettori ai Monumenti del Distretto di Avezzano
Aurelio Mattei (1763-1835) uomo politico, Cavaliere della guardia papalina e cultore di antichità. Nacque da Ladislao, il cittadino più ricco di Avezzano[1] e probabilmente dell’intera Marsica, il 2 aprile...
Il cavaliere ritratto in un affresco rupestre posto su una parete rocciosa che dominava il lago Fucino
Il culto di San Giorgio
Il 23 aprile si è celebrato San Giorgio patrono dei cavalieri, dei soldati e degli scout. Il suo nome deriva dal greco gheorgós che significa agricoltore, lavoratore della terra. In mancanza di notizie...
Soldati spagnoli e commissario
Spese gravose delle Università marsicane per mantenere commissari e soldati spagnoli (1607-1631)
Le «gabelle» (che erano molteplici forme di contribuzione, non legate da alcun rapporto d’identità, come un’imposta diretta o indiretta oppure anche una tassa), gravarono in modo particolare sui prodotti...
Magliano de' Marsi si prepara a celebrare il bicentenario della nascita di Padre Panfilo Pietrobattista, insigne teologo e missionario
Magliano de' Marsi si prepara a celebrare il bicentenario della nascita di Padre Panfilo Pietrobattista, insigne teologo e missionario
Magliano de’ Marsi – Duecento anni fa, esattamente il 22 Aprile 1824, nasceva a Magliano de’ Marsi il teologo e missionario Panfilo da Magliano, al secolo Giovanni Paolo Pietrobattista....
val-fondillo-1
   La Necropoli di Val Fondillo
La presenza dell’uomo nel nostro territorio è documentata sin dal Paleolitico tra 300.000 e 120.000 anni fa, quando quest’area era occupata da gruppi di cacciatori in cerca di cibo, quindi alla ricerca...
Le rovine della sede della Banca Marsicana di Pescina distrutta dal terremoto del 1915
Le rovine della sede della Banca Marsicana di Pescina distrutta dal terremoto del 1915
Pescina – Tra le fotografie che ci permettono di conservare la memoria di quanto avvenne nella Marsica a seguito della violenta scossa di terremoto del 13 Gennaio 1915 c’è anche quella che...
Cerca
Close this search box.

Il Santo Graal e l’Abruzzo

Facebook
WhatsApp
Twitter
Email

NECROLOGI MARSICA

Necrologi Marsica Marcello Taglieri
Marcello Taglieri
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Ivana Di Genova
Ivana Di Genova
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Michele Gravina
Michele Gravina
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Leucio Sisto Lippa
Leucio Sisto Lippa
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Carlo Alberto Petrucci
Carlo Alberto Petrucci
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Cesidio Iacovetta
Cesidio Iacovetta
Vedi necrologio

Il mistero che avvolge il Santo Graal va avanti oramai da centinaia e centinaia di anni. Si è scritto di tutto e di più sull’argomento, ne sono stati fatti film, documentari e continueranno a farne per chissà quanti altri millenni, probabilmente fino a quando esisteranno i Cristiani. Ma che cos’è il Santo Graal e che c’entra l’Abruzzo con questo? Il Santo Graal era la coppa nella quale Gesù bevve durante l’ultima cena. Alcuni invece lo identificano con il calice nel quale Giuseppe d’Arimatea, un discepolo di Cristo, avrebbe raccolto le sue ultime gocce di sangue dopo la crocifissione. Intorno al Graal e alla sua ricerca sono nate tantissime leggende,sono stati scritti cicli cavallereschi, che spesso hanno mescolato tradizione cattolica ad antiche saghe pagane e celtiche. Al Graal sono stati attribuiti poteri sovrannaturali, come la capacità di guarire da ogni male, di infondere la vita, di dare ricchezze immense. I riscontri storici o archeologici sono quasi nulli e abbastanza confusi.

L’origine del termine “Graal” risale al latino Gradalis, che significa scodella o vaso, oggetti che nella mitologia classica rappresentavano la potenza benefica delle forze superiori, come la Cornucopia dei Greci e dei Romani o il calderone delle leggende celtiche, simbolo dell’abbondanza che dispensa cibo inesauribile e conoscenza infinita, ma anche simbolo di resurrezione nel quale si gettano i morti perché resuscitino il giorno seguente.Questo dimostra che il mito del Graal ha radici molto più antiche del Cristianesimo e ha origini dalla fusione di antiche leggende presenti in numerose culture. Intorno al 1210 il poema “Parzifal”, ipotizzò una nuova interpretazione sulla natura del Santo Graal. Non fu più una coppa ma una pietra purissima, chiamata Lapis exillis, questa pietra dai poteri miracolosi donerebbe perfino l’immortalità. Il termine lapis “exillis” è stato interpretato come “lapis ex coelis”, cioè “pietra caduta dal cielo”.Da quel momento il Graal divenne simbolo eucaristico e i suoi guardiani, i Templari, vivevano nutrendosi unicamente della sua energia.

Una leggenda racconta che la coppa era costruita di una materia sconosciuta caduta dalla fronte di Lucifero dopo la ribellione, e persa da Adamo dopo il peccato originale, per poi essere recuperata dal figlio Seth e persa nuovamente, salvata da Noè durante il diluvio e successivamente utilizzata da Melchisedec per benedire Abramo e Sara. Fu poi posseduta da Mosè prima di scomparire di nuovo. Riapparve sulla terra quando un angelo portò l’oggetto sacro a San Gioacchino prima del concepimento di Maria, ma il sacerdote del tempio vendette il sacro oggetto a un antiquario. Venne recuperato dalla Veronica per essere adoperato da Gesù nell’ultima Cena. Ma la pietra caduta dal cielo è riconducibile anche alla pietra nera custodita nella Ka’ba della Mecca, che secondo la tradizione islamica fu fatta calare da Allah dal paradiso sulla terra.

La pietra durante il diluvio universale fu messa in salvo da Noè per poi essere recuperata da Abramo nei pressi del luogo dove sarebbe sorta la Mecca. Verso il XIII secolo, la sua concezione cambiò ancora e il Graal venne addirittura associato a un libro che scrisse Gesù stesso e che poteva essere letto solamente da chi era in grazia di Dio. Due ricercatori spagnoli sono convinti che il Graal si troverebbe nella basilica di Sant’Isidoro a León, nel nord della Spagna. Il calice in onice, scrivono i due, è contenuto all’interno di un altro antico calice noto come il Calice di Dona Urraca. La scoperta è avvenuta un po’ per caso. Leggendo documenti egiziani di epoca medievale scoprirono menzioni sul calice di Cristo. Le pergamene raccontano di come i musulmani presero il calice sacro della prima comunità cristiana di Gerusalemme e fu quindi portato a Il Cairo.

La reliquia fu poi data ad un emiro in Denia, sulla costa mediterranea della Spagna, in cambio dell’aiuto chiesto dagli egiziani per far fronte ad una grave carestia. Nel medioevo, gran parte della Spagna era sotto il dominio musulmano. Ma la coppa, al termine dell’occupazione islamica, entrò in possesso del re cristiano Ferdinando I di Castiglia. Con una certa sicurezza, i due storici affermano che la coppa in questione è stata realizzata tra il 200 a.C. e il 100 d.C. Inoltre, a loro parere non c’è alcun dubbio che questo calice sia stato venerato dai primi cristiani come il calice usato nell’ultima cena. Ma c’è una storia che parla dell’ Abruzzo, e precisamente di Lanciano come probabile luogo dove potrebbe essere nascosto il Santo Graal. La città abruzzese, è legata alla nascita e alla morte di San Longino, il soldato romano che trafisse il costato di Gesù crocefisso, che non solo sarebbe originario di Lanciano, ma che proprio lì sarebbe stato martirizzato, portando con sé il sangue di Cristo.

Lo stemma della città testimonia tutto questo, infatti raffigura una lancia che ferisce il sole (ovvero l’emblema di Dio) sopra tre colli, che rappresenterebbero quelli del Golgota. Proprio Lanciano fu testimone di uno dei primi miracoli eucaristici, nel VIII secolo d.C., nel quale fu coinvolto un monaco dell’ordine di San Basilio: durante la messa nella chiesa dei Santi Legonziano e Domiziano, mettendo in dubbio la presenza di Cristo nell’ostia e nel vino, il monaco si ritrovò tra le mani carne e sangue vivo, oggi ancora conservati nell’ostensorio d’argento. Nel 1970 quest’ostensorio fu sottoposto ad accertamenti scientifici, e i risultati confermarono la presenza di sangue umano del gruppo AB, identico a quello rinvenuto nella Sacra Sindone di Torino. Inoltre la chiesa dei Santi Legonziano e Domiziano, conserva un’Apocalisse particolarmente reale, immortalata in 14 riquadri, dove sono descritti episodi di catastrofi naturali, terremoti, maremoti, glaciazioni, con la rappresentazione del mare che sommerge le montagne e che poi si ritira, la morìa di pesci e alcuni paesaggi che crollano sotto i terremoti.

Ma questo è solo uno degli enigmi che coinvolge l’Abruzzo, terra non solo di bellezze naturali ma anche di fascino misterioso.

author avatar
Roberta De Santi

PROMO BOX

438223360_1172491934114281_5609112523837399798_n
Soldati spagnoli e francesi
Inaugurato il nuovo Centro sociale “Diversamente Giovani”
Batmobile di "Zia Maria"
sirente
Inaugurato il nuovo Centro sociale “Diversamente giovani” a Carsoli, sindaca Nazzarro: "Multa a chi osa chiamarli anziani!"
WhatsApp Image 2024-04-27 at 12.03
Avezzano, botte da orbi al bar della stazione
Aielli
piazza-risorgimento-avezznao-scaled-e1576831978337
Maurizio Murzilli
IMG-20240420-WA0050
Cagnolina lasciata su un balcone a volte anche alla catena: "Ha bisogno di una famiglia amorevole"
Rito dei Serpari a Cocullo il 1° Maggio: 9 treni e diverse fermate straordinarie sulla linea Avezzano - Sulmona
I Giovani di Azione Cattolica Marsicana incontrano il Papa a San Pietro
438239062_2742740802556179_1355038846976342192_n
Madonna della Libera a Pratola Peligna
fanfara
 Gaetano Lolli
20240420_233701
La Regione Abruzzo finanzia due nuovi centri per uomini autori di violenza domestica e di genere, uno sarà in provincia dell'Aquila
Festa della Madonna di Pietraquaria, torna il contest fotografico Focaracci 2024 per scegliere lo scatto migliore
L'associazione Lenatorte di Pescocanale ha ripulito e sistemato la chiesetta della Madonna delle Grazie
Indennità per il personale sanitario dei Pronto Soccorso, la Verì a confronto con le organizzazioni sindacali

NECROLOGI MARSICA

Necrologi Marsica Marcello Taglieri
Marcello Taglieri
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Ivana Di Genova
Ivana Di Genova
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Michele Gravina
Michele Gravina
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Leucio Sisto Lippa
Leucio Sisto Lippa
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Carlo Alberto Petrucci
Carlo Alberto Petrucci
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Cesidio Iacovetta
Cesidio Iacovetta
Vedi necrologio

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) n.9 del 12 novembre 2008 – Editore web solutions Alter Ego S.r.l.s. – Direttore responsabile Luigi Todisco.

TERRE MARSICANE È UN MARCHIO DI WEB SOLUTIONS ALTER EGO S.R.L.S.

Non è possibile copiare il contenuto di questa pagina