Un’agenda piena d’impegni per la compositrice abruzzese Ada Gentile

Dopo la lunga pausa invernale dovuta al protrarsi della pandemia, la compositrice ADA GENTILE ha ripreso la sua attività proponendo, non più in presenza ma via streaming, a vari Enti ed Istituzioni una conferenza sulla sua musica con la partecipazione di studenti di Composizione e dei loro docenti. 

A marzo è stata la volta del collegamento con la Facoltà di Musica dell’Università di OLDENBURG (Germania); ad aprile con l’Accademia di Musica di SOFIA (Bulgaria), con il suo direttore Krasimir Taskov; a maggio con l’Università di MALTA ed il docente di Composizione John Galea nonché con il Conservatorio di BARI ed il docente di Composizione Biagio Putignano

In aggiunta a queste conferenze la GENTILE ha organizzato, con grande successo di pubblico, ad Ascoli Piceno, al Palazzo dei Capitani, per il Circolo “Culturalmente Insieme”, una interessante conversazione sul suo amico Ennio Morricone, del quale ha illustrato vari aspetti della personalità (di uomo, di compositore, di padre), facendo ascoltare alcuni tra i suoi brani più significativi e facendo vedere numerose foto scattate in occasione di vari eventi. 

L’8 giugno, infine, ci sarà l’esecuzione di un brano di Ada Gentile, dal titolo “Frammenti di luce” a GABROVO, in Bulgaria, nella Vazrahdane Hall, da parte della Gabrovo Chamber Orchestra diretta da Ivan Stoianov.

Primo anniversario di Poke Island ad Avezzano: qualità ed innovazione, tra sconti eccezionali e la novità del servizio Drive

Leggi anche

Necrologi Marsica

Fernanda Boriani

Casa Funeraria Rossi

Carmela Conza

Casa Funeraria Rossi

Fernanda Boriani

Casa Funeraria Rossi

Carmela Conza

Casa Funeraria Rossi

Sergio Agostini

Casa Funeraria Rossi

Roberto Lanciotti

Casa Funeraria Rossi