Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
domenica, 17, Gennaio 2021
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati
  • Login
Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Nessun prodotto nel carrello.

Terre Marsicane
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Tagliacozzo ha tre nuovi cittadini onorari

Benemerenze civiche agli Alpini, all'ottantenne maratoneta, al direttore della ASL1 e ad artisti

Redazione Contenuti di Redazione Contenuti
27 Aprile 2019
in Attualità, Tagliacozzo, Ultim'ora
Tagliacozzo ha tre nuovi cittadini onorari
CondividiCondividiCondividi

Tagliacozzo – Affollatissimo Consiglio comunale straordinario e solenne, quello che si è tenuto alle 12 di oggi, per il conferimento delle Cittadinanze onorarie e di altre civiche Benemerenze, in occasione della Festa del Volto Santo e della Municipalità.

È ormai una partecipata consuetudine, instaurata dall’Amministrazione guidata da Vincenzo Giovagnorio, quella di questo solenne incontro istituzionale.
Molto toccante è stato il momento del conferimento della Cittadinanza onoraria alla memoria Santa Giovanna Antida Thouret, fondatrice della Congregazione delle Suore di Carità, che esattamente duecento anni fa, soggiornò in Tagliacozzo e volle lasciare a giovamento della Città una comunità di Suore che hanno operato un’intensa attività spirituale e materiale per la popolazione dedicando il loro apostolato all’istruzione e all’educazione della gioventù e assistendo gli ammalati.
A ricevere la pergamena la Madre Generale della Congregazione Suor Nunzia De Gori alla quale il Sindaco ha affidato in custodia un importante documento del 1818 in cui è presente la firma autografa della Santa Fondatrice.
“Tagliacozzo ha dato tanto alle Suore di Carità – ha detto la Madre Generale nel discorso di ringraziamento – e molto noi dobbiamo ricambiare a questa Comunità ricca di valori e di fede”.

La Cittadinanza onoraria è andata anche al Dott. Angelo Paoluzzi, giornalista e scrittore, già direttore del quotidiano “L’Avvenire, redattore de “L’Osservatore Romano”, de “Il Popolo” e di numerose altre testate nazionali. La motivazione del conferimento recita: “in virtù dei suoi alti meriti letterari, giornalistici e di ricerca storica sulla nostra Terra”.

La terza e ultima Cittadinanza onoraria è stata conferita poi all’On. Prof. Antonio Attili, già Deputato al Parlamento italiano, scrittore e storico locale. La motivazione recita: “In virtù dei suoi alti meriti di rappresentante istituzionale nelle Legislature XIII e XV, nonché per le pubblicazioni che attestano il suo grande affetto e il suo attaccamento alla storia e alle tradizioni della nostra Terra”.

Le altre Onorificenze civiche concesse sono: l’Attestazione di Pubblica Riconoscenza al Gruppo degli Alpini di Tagliacozzo, per aver tenuto vive ed aver tramandato le tradizioni del loro glorioso Corpo militare, del quale tanti tagliacozzani hanno fatto parte, per aver onorato la memoria dei caduti e per l’opera di ausilio nei confronti delle persone diversamente abili che sono ospitate nel locale Centro Anffas.

Un Attestato di Benemerenza della Città di Tagliacozzo al Sig. Domenico Anzini, per la sua esemplare e longeva attività sportiva – oltre ottant’anni – decano degli sportivi marsicani e “Senatore” della Maratona di Roma.

Medaglia della Città di Tagliacozzo “Andrea Argoli” alla Dottoressa Simonetta Santini, Direttore Generale della ASL1 Abruzzo, per le acquisite benemerenze nel campo della scienza medica e per il suo impegno sanitario e amministrativo.

Medaglie della Città di Tagliacozzo “Ascanio Mari” a tre valenti artisti: Attilio Salciccia, Gabriele Altobelli e Rodolfo Angelosante per le acquisite benemerenze nel campo delle arti figurative, per la loro sensibilità e per la loro collaborazione alle iniziative culturali del Comune.

Infine la Borsa di studio per tesi di laurea magistrali aventi come tema Tagliacozzo, quest’anno andrà al celanese Mirco Crisante, neo dottore in Architettura, che ha discusso la tesi: “Il Palazzo ducale di Tagliacozzo: dall’analisi al progetto di riuso”.

Nel pomeriggio, alle ore 18, nella Chiesa Madre dei Santi Cosma e Damiano, si entra nel vivo dei festeggiamenti con la consegna del celebre quadro del Volto Santo, proprietà della Municipalità, da parte delle Monache benedettine di clausura che ne sono custodi, al Sindaco. Presenti la Giunta, il Consiglio comunale e molte autorità sovracomunali civili e militari. Officerà la Santa Messa, come da tradizione, il Vescovo dei Marsi Mons. Pietro Santoro.

Il Sindaco Vincenzo Giovagnorio ha rivolto alla Cittadinanza il seguente messaggio per la Festa della Benedizione: “Oggi inizia la grande festa della Municipalità, la festa del Volto Santo… la festa di tutti noi! La nostra identità e il nostro vivere civile passano attraverso il rispetto delle tradizioni, nel saper essere accoglienti ed ospitali, attraverso la pacatezza nel giudizio e la generosità nella lode… l’uno con l’altro. “Benedire” significa appunto: dire bene… bando ai rancori e ai personalismi, quindi, bando alle lotte tra fazioni: ritroviamo il senso di comunità e facciamo tesoro della saggezza tramandataci dai nostri avi, nella prospettiva di un futuro di benessere e di serenità. BUONA FESTA DELLA BENEDIZIONE A TUTTI!”

Redazione Contenuti

Redazione Contenuti

Da19 anni il NUMERO 1 della comunicazione nella Marsica

Leggi Notizie

LFoundry, la RSU di stabilimento diffida l’azienda che avrebbe impiegato lavoratori interinali per sostituire quelli in sciopero
Avezzano

LFoundry, la RSU di stabilimento diffida l’azienda che avrebbe impiegato lavoratori interinali per sostituire quelli in sciopero

di Alfio Di Battista
Lanciano una busta piena di ghiaccio da un autobus in corsa e colpiscono mamma e figlia
Civitella Roveto

Lanciano una busta piena di ghiaccio da un autobus in corsa e colpiscono mamma e figlia

di Redazione Contenuti
Marsica Sharing: nasce un laboratorio culturale per il territorio
Senza categoria

Marsica Sharing: nasce un laboratorio culturale per il territorio

di Mario Mancinelli
Il maestro Nazzareno Carusi eletto vice presidente della Fondazione Orchestra Regionale Toscana
Attualità

Il maestro Nazzareno Carusi eletto vice presidente della Fondazione Orchestra Regionale Toscana

di Roberta D Agostino
LFoundry, D’Antiochia, infastidito dallo sciopero, dice che come italiani sappiamo solo lamentarci. Fim, Fiom e Rsu, rispondono per le rime
Attualità

LFoundry, D’Antiochia, infastidito dallo sciopero, dice che come italiani sappiamo solo lamentarci. Fim, Fiom e Rsu, rispondono per le rime

di Alfio Di Battista
Vedi Altro
Prossimo articolo
Rugby: domani ore 15 e 30 l’Avezzano sfida in casa il Frascati

Rugby: domani ore 15 e 30 l'Avezzano sfida in casa il Frascati

|

Convegno su Transumanze, Tratturi e Foreste

Interessi dei lettori

LFoundry, la RSU di stabilimento diffida l’azienda che avrebbe impiegato lavoratori interinali per sostituire quelli in sciopero

Lanciano una busta piena di ghiaccio da un autobus in corsa e colpiscono mamma e figlia

Marsica Sharing: nasce un laboratorio culturale per il territorio

Il maestro Nazzareno Carusi eletto vice presidente della Fondazione Orchestra Regionale Toscana

LFoundry, D’Antiochia, infastidito dallo sciopero, dice che come italiani sappiamo solo lamentarci. Fim, Fiom e Rsu, rispondono per le rime

Progetto “Cerco casa, sono un randagio”. Comune di Avezzano e ASL 1 collaborano contro il randagismo

L’artista marsicano Emanuele Moretti tifa per l’Aquila capitale della cultura

Laurea magistrale in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo per Roberta D’Agostino





  • SEGNALA UNA PROMOZIONE
  • Vetrine
  • Pubblicità
  • Contattaci

© 2021 TERRE MARSICANE

  • Login
  • Carrello
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto

© 2021 TERRE MARSICANE

Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Bentornato!

Fai accesso al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Log In

Recupera password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo e-mail per reimpostare la password

Log In