Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
lunedì, 18, Gennaio 2021
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati
  • Login
Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Nessun prodotto nel carrello.

Terre Marsicane
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Stop dei campionati della L.N.D. La dirigente dell’Avezzano Calcio femminile, Laura Seritti, fa il punto sulla stagione appena conclusa

Nino Ruggeri di Nino Ruggeri
20 Maggio 2020
in Attualità, Avezzano, Sport, Ultim'ora
Stop dei campionati della L.N.D. La dirigente dell’Avezzano Calcio femminile, Laura Seritti, fa il punto sulla stagione appena conclusa
CondividiCondividiCondividi

Avezzano – È arrivata l’ufficialità della notizia che ormai circolava nel mondo dello sport dilettantistico già da qualche tempo: a causa della diffusione del Covid-19, e per evitarne la diffusione, la L.N.D. (Lega Nazionale Dilettanti) ha sospeso in via definitiva tutti i campionati di calcio e futsal sia a livello nazionale che regionale. Nel comunicato stampa ufficiale della L.N.D. si legge, infatti:

(…) la peculiarità del mondo dilettantistico rende estremamente complicato ipotizzare, pur volendolo immaginare, uno slittamento del termine della stagione oltre il 30 giugno, come stabilito invece per i professionisti la cui scadenza è stata prorogata al 31 agosto, per concludere le rispettive attività entro il 20 dello stesso mese”.

Naturalmente neanche il calcio femminile porterà a termine la stagione 2019/2020, per questo abbiamo intervistato il dirigente dell’Avezzano Calcio Femminile, Laura Seritti, per fare il punto sull’annata delle biancoverdi.

D: Questa è stata una stagione a dir poco atipica, come avete vissuto lo stop voi ragazze?

Lo stop è stato sicuramente improvviso e inaspettato, sia per la Serie A che per noi dilettanti. La nostra squadra, dopo l’esonero del mister Manni, stava riniziando a lavorare con un certo ritmo, le ragazze erano solide e motivate col nuovo mister Retico, ma purtroppo poi si sono ritrovate chiuse in casa per giorni senza poter fare nulla se non che qualche programma di mantenimento della condizione.

D: Siete d’accordo con la sospensione dei campionati o avreste voluto concludere?

È normale che tutti noi, dalle calciatrici allo staff, volevamo concludere il campionato: la voglia c’era e c’è ancora, sia da parte delle ragazze che da parte del mister. La salute, però, è e deve stare sempre primo posto, quindi siamo più che d’accordo con la decisione presa dalla L.N.D.

D: Come era andata la stagione fino a quel fatidico 10 marzo?

La stagione è stata altalenante, ci sono stati molti cambiamenti sia nella società sia nell’area tecnica. Da Vaccaro, siamo passate prima a Manni per poi arrivare poi a Retico. Prima dello stop eravamo quarte a -3 dalla terza con tutti gli scontri diretti ancora da fare. Non potevamo puntare alla vittoria ma nel girone di ritorno potevamo fare molto bene.

D: Sui vostri social avete detto che siete già proiettate al prossimo anno, con quale spirito ricomincerete e con quali obiettivi?

Il gruppo, ribadisco, non si è mai fermato neanche in quarantena. Ci siamo già attivate per la prossima stagione, stiamo lavorando bene per poter affrontare una stagione di livello ancora superiore rispetto a questa. Siamo certe di avere alle spalle una presidenza che vuole puntare sul calcio rosa e perciò, da adesso in poi, l’Avezzano Calcio femminile potrà solo migliorare.

 

Tags: avezzanocalciocovid-19femminileintervistalaura serittistop campionati
Nino Ruggeri

Nino Ruggeri

Leggi Notizie

Scuole chiuse a Carsoli per lunedì 18 gennaio
Carsoli

Scuole chiuse a Carsoli per lunedì 18 gennaio

di Redazione Contenuti
Il Sindaco di Civitella Roveto chiude le scuole fino al 17 novembre
Attualità

Avezzano, sospensione delle lezioni in tutti i plessi scolastici di ogni ordine e grado

di Redazione Contenuti
Lunghissima coda di auto per andare al McDonald, traffico in tilt nell'ultimo sabato sera in zona gialla
Attualità

Lunghissima coda di auto per andare al McDonald, traffico in tilt nell’ultimo sabato sera in zona gialla

di Amaral Giulio
LFoundry, la RSU di stabilimento diffida l’azienda che avrebbe impiegato lavoratori interinali per sostituire quelli in sciopero
Avezzano

LFoundry, la RSU di stabilimento diffida l’azienda che avrebbe impiegato lavoratori interinali per sostituire quelli in sciopero

di Alfio Di Battista
Lanciano una busta piena di ghiaccio da un autobus in corsa e colpiscono mamma e figlia
Civitella Roveto

Lanciano una busta piena di ghiaccio da un autobus in corsa e colpiscono mamma e figlia

di Redazione Contenuti
Vedi Altro
Prossimo articolo
Emanata l’ordinanza per disciplinare orari di apertura e chiusura delle attività commerciali e artigiane di Avezzano

Emanata l'ordinanza per disciplinare orari di apertura e chiusura delle attività commerciali e artigiane di Avezzano

Preoccupazione per il colore delle Acque grigio/marroni del fiume Liri all’altezza di Canistro

Preoccupazione per il colore delle Acque grigio/marroni del fiume Liri all'altezza di Canistro

Interessi dei lettori

Scuole chiuse a Carsoli per lunedì 18 gennaio

Avezzano, sospensione delle lezioni in tutti i plessi scolastici di ogni ordine e grado

Lunghissima coda di auto per andare al McDonald, traffico in tilt nell’ultimo sabato sera in zona gialla

LFoundry, la RSU di stabilimento diffida l’azienda che avrebbe impiegato lavoratori interinali per sostituire quelli in sciopero

Lanciano una busta piena di ghiaccio da un autobus in corsa e colpiscono mamma e figlia

Marsica Sharing: nasce un laboratorio culturale per il territorio

Il maestro Nazzareno Carusi eletto vice presidente della Fondazione Orchestra Regionale Toscana

LFoundry, D’Antiochia, infastidito dallo sciopero, dice che come italiani sappiamo solo lamentarci. Fim, Fiom e Rsu, rispondono per le rime





  • SEGNALA UNA PROMOZIONE
  • Vetrine
  • Pubblicità
  • Contattaci

© 2021 TERRE MARSICANE

  • Login
  • Carrello
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto

© 2021 TERRE MARSICANE

Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Bentornato!

Fai accesso al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Log In

Recupera password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo e-mail per reimpostare la password

Log In