Non è mai troppo presto per leggere, un’iniziativa per i bambini dell’infanzia

Avezzano – Il centro gioco Amahoro e la scuola dell’infanzia Madonna del Passo hanno aperto le porte come ogni anno, essendo un presidio nati per leggere all’iniziativa “non è mai troppo presto per leggere“.

Grazie alle volontarie nati per leggere Fernanda Mancini , Nunzia Tempesta e la coordinatrice del progetto lettura volontaria Npl e insegnante Antonella D’Angelo e a tutto il personale docente ed educativo , i bambini insieme ai loro genitori hanno trascorso un pomeriggio intenso e felice .

Grandi occhi attenti e braccia amorevoli hanno caratterizzato il clima del nostro evento! E’ importante che sin dai primi mesi di vita il bambino ascolti i propri genitori mentre leggono per lui semplici storie, questo lo aiuterà a prendere confidenza con il libro, dapprima toccandolo, poi gradualmente imparando a tenerlo in mano ed a girare le pagine.

“Nati per leggere”, un progetto il cui principio ispiratore si riassume attraverso queste parole “Ogni bambino ha diritto ad essere protetto non solo dalla malattia e dalla violenza ma anche dalla mancanza di adeguate occasioni di sviluppo affettivo e cognitivo”.

Il progetto, sostenuto da una collaborazione tra bibliotecari e pediatri attraverso le seguenti associazioni: l’Associazione Culturale Pediatri (ACP); l’Associazione Italiana Biblioteche (AIB) e il Centro per la Salute del Bambino – ONLUS, si propone l’obiettivo di diffondere la lettura ad alta voce di libri ai bambini di età compresa tra i sei mesi ed i sei anni.

 

Primo anniversario di Poke Island ad Avezzano: qualità ed innovazione, tra sconti eccezionali e la novità del servizio Drive

Leggi anche

Necrologi Marsica

Domenica D’Aulerio

Casa Funeraria Longo - servizi funebri

Casa Funeraria Rossi

Domenica D’Aulerio

Casa Funeraria Longo - servizi funebri

Casa Funeraria Rossi

Fernanda Boriani

Casa Funeraria Rossi

Carmela Conza

Casa Funeraria Rossi