I confini della Marsica arrivano fino al Monte Marsicano
I confini della Marsica arrivano fino al Monte Marsicano
Opi – Trenta anni fa i parroci di Pescasseroli e di Opi parteciparono a “Tribuna Libera”, uno spazio che il giornale “Il Tempo” metteva disposizione dei cittadini. Nella pagina riservata alla Marsica...
Decreto-di-nomina
Aurelio e Orazio Mattei, nobili avezzanesi, sindaci e ispettori ai Monumenti del Distretto di Avezzano
Aurelio Mattei (1763-1835) uomo politico, Cavaliere della guardia papalina e cultore di antichità. Nacque da Ladislao, il cittadino più ricco di Avezzano[1] e probabilmente dell’intera Marsica, il 2 aprile...
Il cavaliere ritratto in un affresco rupestre posto su una parete rocciosa che dominava il lago Fucino
Il culto di San Giorgio
Il 23 aprile si è celebrato San Giorgio patrono dei cavalieri, dei soldati e degli scout. Il suo nome deriva dal greco gheorgós che significa agricoltore, lavoratore della terra. In mancanza di notizie...
Soldati spagnoli e commissario
Spese gravose delle Università marsicane per mantenere commissari e soldati spagnoli (1607-1631)
Le «gabelle» (che erano molteplici forme di contribuzione, non legate da alcun rapporto d’identità, come un’imposta diretta o indiretta oppure anche una tassa), gravarono in modo particolare sui prodotti...
Magliano de' Marsi si prepara a celebrare il bicentenario della nascita di Padre Panfilo Pietrobattista, insigne teologo e missionario
Magliano de' Marsi si prepara a celebrare il bicentenario della nascita di Padre Panfilo Pietrobattista, insigne teologo e missionario
Magliano de’ Marsi – Duecento anni fa, esattamente il 22 Aprile 1824, nasceva a Magliano de’ Marsi il teologo e missionario Panfilo da Magliano, al secolo Giovanni Paolo Pietrobattista....
val-fondillo-1
   La Necropoli di Val Fondillo
La presenza dell’uomo nel nostro territorio è documentata sin dal Paleolitico tra 300.000 e 120.000 anni fa, quando quest’area era occupata da gruppi di cacciatori in cerca di cibo, quindi alla ricerca...
Le rovine della sede della Banca Marsicana di Pescina distrutta dal terremoto del 1915
Le rovine della sede della Banca Marsicana di Pescina distrutta dal terremoto del 1915
Pescina – Tra le fotografie che ci permettono di conservare la memoria di quanto avvenne nella Marsica a seguito della violenta scossa di terremoto del 13 Gennaio 1915 c’è anche quella che...
Preziose maioliche della chiesa della Madonna delle Grazie di Collarmele portate a Genova: "Analizzate per capire fabbricazione e datazione"
Preziose maioliche della chiesa della Madonna delle Grazie di Collarmele portate a Genova: "Analizzate per capire fabbricazione e datazione"
Collarmele – Con l’arrivo del parere favorevole della Sovrintendenza, possiamo ufficializzare la partenza, a stretto giro, di alcuni frammenti delle maioliche della Chiesa di Madonna delle...
Cerca
Close this search box.

I sistemi di difesa del castello Piccolomini di Celano

Facebook
WhatsApp
Twitter
Email

NECROLOGI MARSICA

Necrologi Marsica Marcello Taglieri
Marcello Taglieri
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Ivana Di Genova
Ivana Di Genova
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Michele Gravina
Michele Gravina
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Leucio Sisto Lippa
Leucio Sisto Lippa
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Carlo Alberto Petrucci
Carlo Alberto Petrucci
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Cesidio Iacovetta
Cesidio Iacovetta
Vedi necrologio

Nel medioevo vennero costruiti numerosi castelli in punti che offrivano una posizione strategica per la difesa. Nella costruzione si sfruttavano soprattutto gli ostacoli naturali come i luoghi sopraelevati o a ridosso di strapiombi e pareti rocciose.

Il castello di Celano venne edificato sul colle San Flaviano, luogo dove Federico II di Svevia in lotta con Tommaso conte di Celano e Molise fece costruire delle fortificazioni durante l’assedio del 1223. Tali fortificazioni erano quasi certamente soltanto opere in legno e terra battuta tuttavia segnarono l’inizio di quello che sarebbe stato una massiccia fortificazione dominante il lago del Fucino nei secoli successivi.
L’edificazione dell’imponente fortezza iniziò intorno al 1392 per volontà di Pietro Berardi conte di Celano.
In questa prima fase furono costruiti la cinta muraria e i primi due piani del mastio, fin sotto la cornice marcapiano.

L’edificazione dell’imponente fortezza iniziò intorno al 1392 per volontà di Pietro Berardi conte di Celano.

In questa prima fase furono costruiti la cinta muraria e i primi due piani del mastio, fin sotto la cornice marcapiano.

Con il matrimonio della contessa Iacovella (Jacobella), nipote di Pietro, con Lionello Acclozzamorra, nel 1451 riprese la costruzione dell’edificio, portando quasi a compimento l’opera con la realizzazione del piano nobile, del cammino di ronda e delle quattro torri d’angolo. Nonostante i due tempi di realizzazione abbiano dato al castello diverse caratteristiche di stile, la costruzione nel suo insieme si presenta compatta ed armonica tanto da fare pensare che anche le opere realizzate in un secondo tempo facessero parte del progetto iniziale.

Con i cambiamenti dei canoni costruttivi medioevali in funzione dell’evoluzione dei mezzi d’offesa, furono abbassate le torri angolari e venne realizzato l’apparato a sporgere con il soprastante cammino di ronda a pari altezza lungo tutto il perimetro dell’edificio per facilitare lo spostamento dei difensori.

Più incisivo, invece, fu l’intervento che Antonio Piccolomini effettuò sulla cinta muraria: rinforzò gli angoli più esposti della spezzata che segue le curve di livello, inglobando le vecchie torri ad “U” con grandi torri circolari munite di scarpa nella parte inferiore.

Inoltre, per dare maggiore protezione agli ingressi, ampliò la cinta stessa in corrispondenza di essi munendoli di antiporta. L’ingresso pedonale a sud-est fu munito di un rivellino triangolare con torre circolare ad angolo.

La difesa piombante, tipica tipica dell’epoca medioevale, era impostata sul principio della caduta dall’alto di materiali offensivi sul nemico che tentava di superare una porta o di scalate le mura. Tale azione si effettuava da caditoie, cammini di ronda e apparati a sporgere. La cinta muraria conserva ancora tre piombatoie: una posta sul secondo ingresso pedonale, un’altra su una piccola porta secondaria aperta sul torrione circolare nord-ovest, la terza sul lato sud-est, a destra della cinta muraria. Una fila di beccatelli, sorreggenti un tratto di apparato a sporgere atto a difendere il fossato, si nota sulla cortina sud-est, a destra dell’ingresso pedonale.

Il tiro di fiancheggiamento

Successivamente l’impiego dell’artiglieria da fuoco e il conseguente abbandono della difesa piombante comportarono dei cambiamenti nella morfologia delle fortificazioni.
La difesa fu affidata al tiro di fiancheggiamento effettuato attraverso le archibugiere e cannoniere opportunamente situate ed orientate per coprire i settori nevralgici e più esposti. Inoltre le torri si costruirono più basse e rotonde per schivare i colpi, con le sezioni murarie ingrossate per affrontare eventuali aperture di brecce delle mine e vennero disposte a scarpa per deviare i colpi delle artiglierie nemiche.

Le due entrate principali furono munite di antingresso ed in particolare il rivellino fu coronato da merloni aventi superiormente dei ganci in pietra che, si suppone, erano necessari per incernierare orizzontalmente le ventiere (o mantellette) in legno che proteggevano il difensore che vi si affacciava all’occorrenza.

A seguito del restauro il castello assume l’aspetto della fortezza medievale con funzione difensiva dell’abitato di Celano, che nei secoli successivi è stata modificata a residenza signorile rinascimentale.

Il fossato con ponte levatoio

Il lato sud-est è protetto da un fossato asciutto che circonda le mura. Questo veniva riempito d’acqua, in caso di attacco, in modo da rendere difficoltoso il superamento.

Le feritoie della cinta muraria

La cinta muraria presenta numerose feritoie di diverso tipo.

Arciera o saettiera, arciera con svasatura nella parte inferiore, feritoie miste, archibugiera, balestriera con cannoniera sottostante, piombatoia ad imbuto rovescio, cannoniera.

Attualmente il castello Piccolomini di Celano è sede del Museo d’Arte Sacra della Marsica e della Collezione Torlonia di Antichità del Fucino.

Fonti:
– Il castello Piccolomini di Celano Soprintendenza per i Beni Ambientali Architettonici Artistici e Storici per l’Abruzzo- L’Aquila-1989.
– Ai piedi del Monte Tino Angelo Ianni Montesilvano (PE)-2010

Email: e-mail angeloianni56@libero.it

author avatar
Angelo Ianni

PROMO BOX

Inaugurato il nuovo Centro sociale “Diversamente giovani” a Carsoli, sindaca Nazzarro: "Multa a chi osa chiamarli anziani!"
WhatsApp Image 2024-04-27 at 12.03
Avezzano, botte da orbi al bar della stazione
Aielli
piazza-risorgimento-avezznao-scaled-e1576831978337
Maurizio Murzilli
IMG-20240420-WA0050
Cagnolina lasciata su un balcone a volte anche alla catena: "Ha bisogno di una famiglia amorevole"
Rito dei Serpari a Cocullo il 1° Maggio: 9 treni e diverse fermate straordinarie sulla linea Avezzano - Sulmona
I Giovani di Azione Cattolica Marsicana incontrano il Papa a San Pietro
438239062_2742740802556179_1355038846976342192_n
Madonna della Libera a Pratola Peligna
fanfara
 Gaetano Lolli
20240420_233701
La Regione Abruzzo finanzia due nuovi centri per uomini autori di violenza domestica e di genere, uno sarà in provincia dell'Aquila
Festa della Madonna di Pietraquaria, torna il contest fotografico Focaracci 2024 per scegliere lo scatto migliore
L'associazione Lenatorte di Pescocanale ha ripulito e sistemato la chiesetta della Madonna delle Grazie
Indennità per il personale sanitario dei Pronto Soccorso, la Verì a confronto con le organizzazioni sindacali
Addio a Leucio Sisto Lippa, stimato e noto animatore culturale marsicano: "Oggi Villavallelonga è più triste del solito"
Cammino di Berardo, il 5 Maggio gara di MTB organizzata dalla ASD Gs Fontamara di Pescina
La dottoressa Gina Barbieri nominata nuovo Comandante della Polizia Locale di Carsoli
Imprese artigiane, dalla Giunta regionale un incremento delle risorse per incentivi e ristori economici
Maria Assunta Oddi

NECROLOGI MARSICA

Necrologi Marsica Marcello Taglieri
Marcello Taglieri
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Ivana Di Genova
Ivana Di Genova
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Michele Gravina
Michele Gravina
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Leucio Sisto Lippa
Leucio Sisto Lippa
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Carlo Alberto Petrucci
Carlo Alberto Petrucci
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Cesidio Iacovetta
Cesidio Iacovetta
Vedi necrologio

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) n.9 del 12 novembre 2008 – Editore web solutions Alter Ego S.r.l.s. – Direttore responsabile Luigi Todisco.

TERRE MARSICANE È UN MARCHIO DI WEB SOLUTIONS ALTER EGO S.R.L.S.

Non è possibile copiare il contenuto di questa pagina