Capistrello – Correre in un posto magico e con una storia di più di 2000 anni alle spalle? È questa l’idea degli organizzatori della Extreme Warrior Run, un obstacle race che quest’anno, domenica 29 settembre, arriverà alla sua 4^ edizione.
Il tracciato si trova all’interno del Parco dove oltre a tre mulini con più di 500 anni vi è L’Emissario di Claudio, la bocca finale con cascata dell’opera ingegneristica grazie alla quale venne prosciugato il lago del Fucino. Vi è inoltre la centrale elettrica del Principe Torlonia che sfruttava l’acqua del Fiume Liri per produrre energia elettrica e la Galleria del treno “elicoidale” di 9 km, unica al mondo.
Se un ostacolo non viene superato vengono addebitati secondi al tempo finale oppure si pagherà la penitenza in burpees (piegamenti con salto).
In questi giorni l’organizzazione sta mettendo a punto gli ostacoli; prove di agilità, forza e coordinazione adatte a tutti: <<Si tratta di una gara promozionale per far avvicinare le persone alla corsa e all’allenamento funzionale ma soprattutto per incentivare il turismo sportivo nella Marsica. La soddisfazione di arrivare al traguardo è qualcosa di indescrivibile e secondo noi è impossibile solo per chi non prova a mettersi in gioco.>> così gli organizzatori descrivono la manifestazione.
Verranno effettuate premiazioni individuali (divise per categorie) e a squadre con un massimo di tre componenti.
La classifica a squadre verrà fuori sommando i tempi dei primi 3 componenti di ciascuna squadra (addebiti causa mancato superamento di ostacoli inclusi) e ogni componente del team concorrerà anche per la classifica individuale.