Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
domenica, 17, Gennaio 2021
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati
  • Login
Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Nessun prodotto nel carrello.

Terre Marsicane
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Confagricoltura, assemblea con i candidati alle prossime Elezioni Politiche

Redazione Contenuti di Redazione Contenuti
15 Febbraio 2018
in Senza categoria
Confagricoltura, assemblea con i candidati alle prossime Elezioni Politiche

In foto

CondividiCondividiCondividi
Confagricoltura, assemblea con i candidati alle prossime Elezioni Politiche
In foto, Fabrizio Lobene Presidente di Confagricoltura L’Aquila

Provincia – L’Assemblea annuale di Confagricoltura l’Aquila quest’anno si tiene il 20 Febbraio PV nel pieno della campagna elettorale per il rinnovo del Parlamento “Abbiamo scelto questa data per rappresentare ai candidati al prossimo Parlamento le esigenze del nostro settore. Sappiamo che la materia agricola è delegata alle regioni, tuttavia le questioni strategiche, la programmazione ed i rapporti con la Commissione Europea sono di competenza Statale. Per questo abbiamo individuato alcuni temi di politica nazionale e comunitaria che dovrebbero essere messi sull’agenda degli eletti” afferma Fabrizio Lobene Presidente di Confagricoltura L’Aquila “ Abbiamo invitato i partiti e movimenti politici e per essi i candidati del territorio per far conoscere ai nostri agricoltori i loro programmi”.

Confagricoltura ritiene che negli ultimi 20 anni la politica agricola nazionale ha trascurato gli interventi per rendere maggiormente competitivo il settore, sono stati ridotti gli investimenti strutturali ed infrastrutturali. Anche l’utilizzo delle risorse a disposizione dell’Italia per la PAC sconta gravi criticità e ritardi. In Abruzzo si sta profilando una vera e propria catastrofe se è vero che restituiremo a Bruxelles alcune decine di milioni di Euro per incapacità gestionale dell’Assessorato. “Vorremmo risposte su questi argomenti anche perché la crisi economica che ha attraversato l’Italia alimenta tentazioni protezionistiche, e sono molto criticate le politiche di apertura dei mercati e degli scambi attuati dalla UE proponendo di rilanciare il settore attraverso barriere e dazi in entrata” continua Lobene. “Non può essere elusa la questione delle risorse destinate all’istruzione, ricerca e innovazione in agricoltura. Il sistema scolastico è stato frammentato quello universitario non è più in grado di tenere il passo delle economie agricole più sviluppate. La ricerca sugli OGM e sulle manipolazioni genetiche è vietata, siamo diventati dei semplici moltiplicatori delle sementi prodotte e brevettate altrove, mentre sulla meccanizzazione agricola stiamo perdendo capacità innovativa”. conclude il presidente Lobene

Da Confagricoltura fanno sapere che un altro tema di confronto è quello sulla fauna selvatica che rappresenta un fattore limitante in vaste zone italiane. In Abruzzo i danni sono insostenibili anche per la presenza di parchi e aree protette dove è vietata l’attività venatoria. Il movimento dei cacciatori non è responsabilizzato mentre i parchi Nazionali e quello regionale non gestiscono la fauna protetta. E per finire il tema legato all’agricoltura sostenibile. Le politiche attuate dall’Italia sull’utilizzo degli agrofarmaci sono sfavorevoli ai nostri agricoltori anche nei confronti dei colleghi appartenenti alla UE; il sistema europeo di autorizzazione e di controllo degli agrofarmaci è il più stringente al mondo tuttavia l’Italia ha introdotto ulteriori limitazione, creando, di fatto, una concorrenza sleale.

Redazione Contenuti

Redazione Contenuti

Da19 anni il NUMERO 1 della comunicazione nella Marsica

Leggi Notizie

coronavirus
Senza categoria

Coronavirus in Abruzzo, rispetto a ieri si registrano 240 nuovi casi 

di Redazione Contenuti
Chiesa Madre dei S.S. Cosma e Damiano a Tagliacozzo
Senza categoria

Festa del Beato Oddo a Tagliacozzo, oggi santa Messa presieduta da Don Claide nella Chiesa S.S. Cosma e Damiano

di Matteo Di Domenico
Il Consiglio Comunale di Avezzano commemora le vittime del terremoto
Senza categoria

Il Consiglio Comunale di Avezzano commemora le vittime del terremoto

di Redazione Contenuti
Arriva dal sindaco di Celano un monito severo alla prudenza “Siate responsabili, indossate la mascherina e non assembratevi. Non è ancora finita”
Senza categoria

“Grande Marsica”, anche il sindaco di Celano Santilli si dichiara favorevole al progetto

di Matteo Di Domenico
Magliano, test sierologici gratuiti alla farmacia “Pagella” per personale scolastico, studenti e famiglie
Senza categoria

Magliano, test sierologici gratuiti alla farmacia “Pagella” per personale scolastico, studenti e famiglie

di Roberta D Agostino
Vedi Altro
Prossimo articolo
|

Appalti a Capistrello, indagato il Sindaco

Lorenza Panei: “Fucino e aree interne come sistema integrato, andare avanti per rigenerazione e sviluppo”

Lorenza Panei: “Fucino e aree interne come sistema integrato, andare avanti per rigenerazione e sviluppo”

Per favore registrati per commentare

Interessi dei lettori

L’artista marsicano Emanuele Moretti tifa per l’Aquila capitale della cultura

Laurea magistrale in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo per Roberta D’Agostino

“Attento a te, io ti ammazzo”, marsicana minaccia di morte il fratello e finisce a processo

Guasto idrico nella frazione di Castronovo, acqua non conforme all’uso umano

Dal reparto Covid dell’ospedale di Avezzano, una testimonianza di eccellenza

Aggredisce e maltratta la moglie, poi la lascia fuori casa al freddo e al buio: a processo

Servizio civile, il comune di Aielli offre l’opportunità a 4 giovani

Fuochi d’artificio in piena notte ad Avezzano, cittadini su tutte le furie





TERRE MARSICANE

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) n.9 del 12 novembre 2008 – Editore web solutions Alter Ego S.r.l.s. – Direttore responsabile Luigi Todisco.

TERRE MARSICANE È UN MARCHIO DI WEB SOLUTIONS ALTER EGO S.R.L.S.

  • SEGNALA UNA PROMOZIONE
  • Vetrine
  • Pubblicità
  • Contattaci

© 2021 TERRE MARSICANE

  • Login
  • Carrello
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto

© 2021 TERRE MARSICANE

Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Bentornato!

Fai accesso al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Log In

Recupera password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo e-mail per reimpostare la password

Log In