Oltraggio del Gran Contestabile Sciarra Colonna al papa (lo schiaffo di Anagni)
Escrescenze del lago di Fucino, l’architetto Fontana e il Gran Contestabile Sciarra Colonna (1680-1683)
Per ragioni di spazio, pur omettendo numerosi altri episodi che determinarono la vita socio-economico-politica del territorio in questione, occorre accennare a fatti importanti con gradi diversi e sotto...
Centro di formazione professionale "San Berardo" di Pescina
La fine della "Università degli Artigiani": dal Centro di formazione professionale "San Berardo" di Pescina all'oblio totale
Pescina – Era il periodo post bellico, correvano gli anni ’50, e fu allora che la Pontificia Opera Assistenza del Vaticano, la concattedrale dei Marsi, Santa Maria delle Grazie, con l’allora...
Un disegno di Raffaele Fabretti (1683)
Spese e introiti delle stanghe colonnesi poste sul lago di Fucino
Ricostruendo la storia del feudo dei Colonna, è bene focalizzare la nostra attenzione su un altro corposo volume esistente nell’Archivio di Stato di L’Aquila, intitolato: «Lago di Fucine. Scritture dall’anno...
La piazza e i giardini visti dal Castello Orsini di Avezzano prima del terremoto 1915
La piazza e i giardini visti dal Castello Orsini di Avezzano prima del terremoto 1915
Avezzano – In passato, dalle nostre pagine, abbiamo mostrato, attraverso un’affascinante e interessante cartolina d’epoca, l’aspetto che aveva piazza Castello, ad Avezzano, prima...
Trascurata dal punto di vista archeologico l'area del Parco nazionale d'Abruzzo
"Trascurata dal punto di vista archeologico l'area del Parco nazionale d'Abruzzo"
Opi – Che l’Abruzzo sia una regione abitata fin dalla Preistoria lo dimostrano i ritrovamenti di selci paleolitici oltre agli avanzi neolitici, che sono vari e copiosi, e le tracce umane che lasciano...
La stazione ferroviaria di Pescina e il progetto mai attuato di trasporto su rotaia dei prodotti del Fucino
La stazione ferroviaria di Pescina e il progetto mai attuato di trasporto su rotaia dei prodotti del Fucino
Pescina – In un’estate degli anni ’80 fece sosta presso la stazione F.S. di Pescina il famoso “Treno Verde” con una mostra itinerante organizzata dal Ministero dei Trasporti,...
13 Gennaio 1920: il deputato Erminio Sipari celebra la Marsica a 5 anni dal terribile terremoto del 1915
13 Gennaio 1920: il deputato Erminio Sipari celebra la Marsica a 5 anni dal terribile terremoto del 1915
Marsica – Erminio Sipari (Alvito 1869 – Roma 1968) è spesso ricordato per essere stato il fautore e primo presidente del Parco nazionale d’Abruzzo, uno dei pionieri della conservazione...
Castello baronale dei Colonna (Avezzano)
L’arrivo dei  Colonna nella Marsica: amministratori del feudo in fermento nel 1653
Dopo la morte di Marcantonio (24 gennaio 1659), gli successe nei possedimenti marsicani Lorenzo Onofrio Colonna che, alla metà degli anni ottanta del XVII secolo, incappò nella celebre guerra di successione...
Cerca
Close this search box.

Celano, maxi sequestro di cocaina occultata nel camino di casa. Avrebbe fruttato oltre 200mila euro

NECROLOGI MARSICA

Necrologi Marsica Elena Coco
Elena Coco
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Fulvio Girello
Fulvio Girello
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Giuseppe Piccolo
Giuseppe Piccolo
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Renato Tino 
Renato Tino 
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Anna Sorgi
Anna Sorgi
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Mario Gentile
Mario Gentile
Vedi necrologio

Celano – Il potenziamento dei servizi volti a contrastare soprattutto i furti sul territorio, ha portato i carabinieri della compagnia di Avezzano a individuare un’abitazione celanese “colma” di stupefacente. Nella serata di ieri i militari dell’Arma hanno fatto irruzione in una casa rientrata tra gli obiettivi degli investigatori, così da rinvenire e sequestrare oltre un chilo e mezzo di cocaina posseduta da due cittadini stranieri, regolari sul territorio e da tempo presenti in città, subito arrestati per detenzione di droga ai fini di spaccio.


Nel corso dei pattugliamenti delle dipendenti articolazioni del comando di compagnia, i cui servizi si sono avvicendati anche nei giorni antecedenti l’operazione, sono stati ravvisati sospetti circa i movimenti avuti dagli occupanti dell’abitazione ubicata alle porte della cittadina castellana. Da qui il concentramento delle componenti di numerosi reparti coinvolti nell’operazione coordinata dal nucleo operativo e radiomobile della Compagnia di Avezzano.


L’irruzione in casa, stabilita solo dopo un attento periodo di osservazione dell’obiettivo, ha permesso di bloccare e controllare i tre occupanti dell’appartamento. Avviate le operazioni di perquisizione, all’interno del camino a legna è stato ritrovato il più consistente quantitativo di cocaina. La rimanente parte è stata rinvenuta in un locale diverso. In tutto i militari dell’Arma hanno sequestrato diverse confezioni di cocaina pari a 1 chilo e 620 grammi, oltre che mezzo chilogrammo di diversa sostanza utilizzata per il “taglio” dello stupefacente, così da aumentarne il quantitativo originario, quindi gli introiti derivanti dalla vendita che, in base al fenomeno delittuoso studiato, avrebbe potuto fruttare oltre 200mila euro di illecito guadagno.


Gli accertamenti svolti sul possesso dell’ingente quantitativo di droga hanno fatto convergere numerosi elementi di prova a carico di due dei tre fermati. Per queste motivazioni è scattato l’arresto nei confronti di un 63enne e di un 67enne risultati gli affittuari della casa perquisita. Il terzo dei componenti del gruppo, un giovane 32enne, nei cui confronti non sono emersi schietti elementi di responsabilità, è stato denunciato a piede libero.


L’esito dell’operazione, che ha portato al sequestro della droga e all’arresto dei due individui ritenuti responsabili di detenzione di stupefacente ai fini di spaccio, è stata immediatamente partecipata al P.M. di turno presso la Procura della Repubblica di Avezzano che ha avviato l’iter per la convalida dell’arresto dinanzi il GIP dello stesso Tribunale. Gli arrestati sono stati nel frattempo trasferiti presso l’istituto penitenziario marsicano.

LEGGI ANCHE

IMG-20240528-WA0031
La scrittrice abruzzese Donatella Di Pietrantonio vince il Premio Strega Giovani 2024
Gare nazionali bodybuilding, il pescinese Nino Lanciani al primo posto della "classica di Perugia"
Proiezione del documentario "Food for Profit", il 6 Giugno presso la sala Nicola Irti ad Avezzano
Lavori rete idrica di adduzione "Liri": il 6 Giugno interruzione flusso idrico per Tagliacozzo, Cappadocia, Sante Marie, Carsoli, Pereto, Rocca di Botte, Oricola
Tagliacozzo in lutto per la scomparsa dello storico farmacista Antonio D'Alessandro
Campo estivo inclusivo a Trasacco: riservato ai bambini portatori di handicap e ai bambini provenienti da famiglie fragili
Il ministro della cultura Sangiuliano in visita a Balsorano presso il suggestivo Castello Piccolomini
Cinque cagnolini abbandonati in aperta campagna: sono piccolissimi e pieni di parassiti
Il 7 Giugno a Luco dei Marsi sarà celebrato l'anniversario della solenne Incoronazione dell’immagine della Madonna dell'Ospedale
A Pescina convegno "Facciamo squadra insieme", in collaborazione con parrocchie, Comuni e associazioni sportive della Marsica est
Convegno ADM: "Effetti della funzionalità della tiroide sul sistema cardiovascolare"
Grande successo per la prima edizione del Celano 3X3 Basket Tournament
spacciatore spaccio droga-2-2
polizia arresto
comunitaI-coesa-foto-2-
FB_IMG_1717493434640
Grande partecipazione al convegno di chiusura del progetto “Sostegno alla genitorialità” a Civita d'Antino
FB_IMG_1717489042375
Trent'anni senza Massimo Troisi: l'eredità del Pulcinella senza maschera
Impianti di risalita: il Ministero del Turismo stanzia 230 milioni di euro per ristrutturazione, ammodernamento e manutenzione
Dopo l'inaugurazione del sentiero dedicato all'orsa Amarena, si lavora alla manifestazione per ricordarla a un anno dalla sua morte
silone
EDIZIONI PASSATE (4)

NECROLOGI MARSICA

Necrologi Marsica Elena Coco
Elena Coco
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Fulvio Girello
Fulvio Girello
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Giuseppe Piccolo
Giuseppe Piccolo
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Renato Tino 
Renato Tino 
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Anna Sorgi
Anna Sorgi
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Mario Gentile
Mario Gentile
Vedi necrologio

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) n.9 del 12 novembre 2008 – Editore web solutions Alter Ego S.r.l.s. – Direttore responsabile Luigi Todisco.

TERRE MARSICANE È UN MARCHIO DI WEB SOLUTIONS ALTER EGO S.R.L.S.