Sport e cultura a Pescina con il primo Street Boulder dedicato a Ignazio Silone

Pescina – Domenica 1° settembre si terrà a Pescina una bellissima manifestazione sportiva dedicata al padrone di casa Ignazio Silone, la prima edizione di “Pescina Street Boulder”.

L’evento, organizzato dall’ASD Orsi Marsicani Climbing e dal Rifugio Silone con il Patrocinio del Comune di Pescina e del Centro Studi Silone, porterà nel centro storico del paese le doti tecniche e i gesti atletici di più di un centinaio di climbers (numero in preiscrizione).

Lo Street Boulder è una disciplina legata al mondo dell’arrampicata piuttosto recente amata soprattutto dai giovani ma non solo e, negli ultimi anni, ha preso piede anche nel nostro paese. I movimenti imparati sulle pareti di roccia vengono trasportati sugli spazi urbani, spettacolarizzando molto l’aspetto visivo di questo sport.

Domenica i partecipanti si sfideranno sulle mura del Municipio, sulla Torre dell’Orologio e di San Berardo, sulle pareti presenti in Piazza Duomo che diventeranno così, per un giorno, le “nuove montagne cittadine”.

La gara, che si concluderà nella serata di domenica in Piazza Duomo, sarà dedicata allo scrittore e giornalista pescinese Ignazio Silone, “protagonista” nella scorsa settimana della XXII Edizione del Premio Internazionale Ignazio Silone.

I quaranta blocchi delle diverse pareti da scalare porteranno i nomi dei personaggi della sua prima opera “Fontamara”, come “la recchiuta”, “la ciammaruga“, “Berardino Viola” “don Circostanza” e tanti altri.

Una giornata all’insegna dello sport e del divertimento, sia per chi arrampica sia per chi assiste, e anche di cultura con il ricordo dello scrittore pescinese e con i musei di Silone e di Mazzarino che per l’occasione resteranno aperti.

Primo anniversario di Poke Island ad Avezzano: qualità ed innovazione, tra sconti eccezionali e la novità del servizio Drive

Leggi anche

Necrologi Marsica

Roberto Lanciotti

Casa Funeraria Rossi

Fausto Stati

Casa Funeraria Rossi

Roberto Lanciotti

Casa Funeraria Rossi

Fausto Stati

Casa Funeraria Rossi

Angela D’Addario

Redazione contenuti

Romolo Iafrate

Casa Funeraria Rossi