Home Pescina
Pescina
Pescina
Centro vaccinazione anti Covid-19, possibile realizzazione a Pescina
Il Sindaco Zauri: “Ci adoperiamo sempre per cose buone e per tutti”
Pescina
Pescina, due nuovi casi di positività al Covid-19
Pescina - "Dal report fornitoci dalla ASL 1 sono stati confermati n°2 casi di concittadini risultati positivi al Covid19" lo comunica il sindaco Mirko...
Pescina
Incendio a Pescina circoscritto e spento, allerta sulla zona per rischio focolaio
Il sindaco di Pescina, Mirko Zauri, rende noto che dopo l'ennesimo incendio verificatosi ieri, per il quale aveva espresso la sua indignazione in un...
Pescina
Incendio a Pescina. Sindaco Zauri: “non capisco chi continua a far del male al nostro territorio”
Pescina - Non è il primo incendio che il Comune di Pescina si trova costretto ad affrontare e a estinguere negli ultimi tempi. Purtroppo,...
Pescina
Nasce l’Associazione culturale “Artè caffè letterario”, gli auguri dell’Amministrazione Comunale di Pescina
“Auguriamo un buon lavoro alla Presidente, Prof.ssa Maria Grazia Capuzza, e agli altri membri dell’Associazione"
Pescina
Pescina a “quattro” zampe, il nuovo progetto della città per gli amici pelosi
Pescina - Pescina diventerà una città a “quattro” zampe. E’ il nuovo progetto dell’Amministrazione Comunale pescinese per gli amici pelosi e per sensibilizzare i...
Attualità
Pescina città della cultura. Nasce, Artè Caffè Letterario, un’associazione no-profit per promuovere la cultura in tutte le sue forme
C’è fame di cultura, c’è voglia di partecipare, di confrontarsi sui grandi temi che la letteratura offre al dibattito, come momento di crescita e di approfondimento che qualifica tutta la comunità
Pescina
Troppi assembramenti il sindaco Zauri chiude il parco giochi
Pescina - "A causa dell'evolversi della situazione epidemiologica, onde evitare il formarsi di assembramenti si è ritenuto opportuno chiudere l'accesso al parco giochi in...
Attualità
Pescina, una città tutta da scoprire, con la Settimana Enigmistica
Un riconoscimento a una città di cultura, tale non solo per aver dato i natali a personaggi del calibro di Ignazio Silone e di Giulio Mazzarino, ma anche per la memoria storica che rappresenta, che forse, non è ancora valorizzata come meriterebbe.