I confini della Marsica arrivano fino al Monte Marsicano
I confini della Marsica arrivano fino al Monte Marsicano
Opi – Trenta anni fa i parroci di Pescasseroli e di Opi parteciparono a “Tribuna Libera”, uno spazio che il giornale “Il Tempo” metteva disposizione dei cittadini. Nella pagina riservata alla Marsica...
Decreto-di-nomina
Aurelio e Orazio Mattei, nobili avezzanesi, sindaci e ispettori ai Monumenti del Distretto di Avezzano
Aurelio Mattei (1763-1835) uomo politico, Cavaliere della guardia papalina e cultore di antichità. Nacque da Ladislao, il cittadino più ricco di Avezzano[1] e probabilmente dell’intera Marsica, il 2 aprile...
Il cavaliere ritratto in un affresco rupestre posto su una parete rocciosa che dominava il lago Fucino
Il culto di San Giorgio
Il 23 aprile si è celebrato San Giorgio patrono dei cavalieri, dei soldati e degli scout. Il suo nome deriva dal greco gheorgós che significa agricoltore, lavoratore della terra. In mancanza di notizie...
Soldati spagnoli e commissario
Spese gravose delle Università marsicane per mantenere commissari e soldati spagnoli (1607-1631)
Le «gabelle» (che erano molteplici forme di contribuzione, non legate da alcun rapporto d’identità, come un’imposta diretta o indiretta oppure anche una tassa), gravarono in modo particolare sui prodotti...
Magliano de' Marsi si prepara a celebrare il bicentenario della nascita di Padre Panfilo Pietrobattista, insigne teologo e missionario
Magliano de' Marsi si prepara a celebrare il bicentenario della nascita di Padre Panfilo Pietrobattista, insigne teologo e missionario
Magliano de’ Marsi – Duecento anni fa, esattamente il 22 Aprile 1824, nasceva a Magliano de’ Marsi il teologo e missionario Panfilo da Magliano, al secolo Giovanni Paolo Pietrobattista....
val-fondillo-1
   La Necropoli di Val Fondillo
La presenza dell’uomo nel nostro territorio è documentata sin dal Paleolitico tra 300.000 e 120.000 anni fa, quando quest’area era occupata da gruppi di cacciatori in cerca di cibo, quindi alla ricerca...
Le rovine della sede della Banca Marsicana di Pescina distrutta dal terremoto del 1915
Le rovine della sede della Banca Marsicana di Pescina distrutta dal terremoto del 1915
Pescina – Tra le fotografie che ci permettono di conservare la memoria di quanto avvenne nella Marsica a seguito della violenta scossa di terremoto del 13 Gennaio 1915 c’è anche quella che...
Preziose maioliche della chiesa della Madonna delle Grazie di Collarmele portate a Genova: "Analizzate per capire fabbricazione e datazione"
Preziose maioliche della chiesa della Madonna delle Grazie di Collarmele portate a Genova: "Analizzate per capire fabbricazione e datazione"
Collarmele – Con l’arrivo del parere favorevole della Sovrintendenza, possiamo ufficializzare la partenza, a stretto giro, di alcuni frammenti delle maioliche della Chiesa di Madonna delle...
Cerca
Close this search box.

I Gioielli nell’antichità

Facebook
WhatsApp
Twitter
Email

NECROLOGI MARSICA

Necrologi Marsica Marcello Taglieri
Marcello Taglieri
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Ivana Di Genova
Ivana Di Genova
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Michele Gravina
Michele Gravina
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Leucio Sisto Lippa
Leucio Sisto Lippa
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Carlo Alberto Petrucci
Carlo Alberto Petrucci
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Cesidio Iacovetta
Cesidio Iacovetta
Vedi necrologio

La vanità umana è sempre esistita e forse una delle forme più comuni a tutti i popoli, antichi e moderni, è quella della lavorazione di metalli per creare gioielli . Infatti nel percorso evolutivo storico il gioiello ha avuto una funzione primaria per l’uomo, conferendo a chi lo indossava importanza e prestigio. I primi oggetti che avevano questo scopo e le cui tracce sono arrivate fino a noi, erano conchiglie particolari, denti di pesci e felini o zanne di mammut che erano difficili da reperite ed erano intagliati e sagomati da bulini di selce o ossidiana. Questi oggetti, che risalgono a circa ventimila anni a.C. erano generalmente realizzati dal ‘lapidario’,colui che anticamente intagliava e levigava le pietre.

Nell’antico Egitto divenne uso comune per le donne egizie portare addosso conchiglie contro la sterilità. Venivano utilizzate come protezione per le malattie e dalle forze del male, divennero quindi simboli di potere e bellezza con connotazioni di magia e superstizione. Inoltre essi fecero enorme uso di oro (2500 a.C) quando cominciarono a fondere il metallo con forni alimentati ad aria.

L’oro era considerato la carne di Ra, il dio del sole quindi gli stessi re si ricoprirono di questo prezioso metallo confondendo le funzioni del gioiello stesso: sacro, profano e culto estetico si uniscono in questo periodo. Crearono anche la tecnica detta a cera persa che permise loro di creare gioielli unici.

Nel corso dei secoli successivi, le tecniche progredirono e cambiarono i gusti e le mode con cui vennero realizzati gli oggetti. I Sumeri, nel 3000 a.C, svilupparono ad esempio, una tecnica chiamata granulazione per cui venivano create degli ornamenti ricoperti da piccolissime sfere saldate sulla superficie.

Questa tecnica fu in seguito ripresa dagli Etruschi. Vennero usati anche materiali diversi dal semplice oro come smalti pietre e ceramiche. Durante l’età classica greca (461-336 a.C.) realizzarono anelli con linee e tratti più sobri e geometrici mentre nel periodo ellenistico (327-274 a.C), con il mutare della moda, furono realizzati gioielli più ricercati e raffinati.

L’uso dell’anello come simbolo di fidanzamento fu diffuso in epoca romana, insieme alle funzioni più pratiche di sigillo e talismano Nel Medio Evo il gioiello divenne simbolo di prestigio e potere, assumendo anche funzioni soprannaturali di protezione: uno degli esempi noti è il talismano di Carlo Magno, medaglione nel quale aveva fatto incastonare un pezzo della croce di Cristo e dal quale l’Imperatore non si separava mai, tanto che fu seppellito con esso nell’anno della sua morte 814.

Il passaggio da sacro al profano si ebbe nella metà del XV secolo quando il re Carlo VII di Francia invaghitosi di una donna nobile le regalò ogni tipo di gioiello e diamante. Nacque cosi la figura e professione del gioielliere non più dedicato solo a gioielli sacri o per i reali, ma anche per la nobiltà e le classi più agiate.

Cosimo I de’ Medici diede un grande aiuto allo sviluppo della lavorazione dell’oro a Firenze, assegnando le botteghe di Ponte Vecchio agli orafi, gioiellieri e argentieri. Si formarono cosi figure ben distinte in questo settore come i battiloro, tiratori, filatori, doratori, scultori ed orafi. Le corporazioni di artigiani diedero grande impulso alla lavorazione dell’oro che si specializzò ulteriormente includendo anche l’utilizzo di pietre dure.

Anche il popolo dei Marsi non fu immune dall’indossare gioielli e monili. Come tutti i popoli italici attribuivano poteri magici e di prestigio agli ornamenti che indossavano. Questi erano solitamente di bronzo , qualche volta d’argento o d’oro. La donna portava anelli, fibbie, fibule, collane girocollo con pendenti e bracciali.

L’uomo indossava bracciali bronzei, con raffigurazioni varie, come animali e forme geometriche, ed essendo particolarmente attento all’aspetto possente del fisico, usava indossare tuniche, strette alla vita da cinture metalliche o di cuoio. Purtroppo con il passare del tempo questi gioielli sono andati quasi del tutto perduti, poco è giunto fino a noi ma quel che è tornato alla luce ci dimostra la bravura di quegli artigiani sconosciuti e l’accortezza, la precisione di antichi popoli senza mezzi moderni.

author avatar
Roberta De Santi

PROMO BOX

Inaugurato il nuovo Centro sociale “Diversamente giovani” a Carsoli, sindaca Nazzarro: "Multa a chi osa chiamarli anziani!"
WhatsApp Image 2024-04-27 at 12.03
Avezzano, botte da orbi al bar della stazione
Aielli
piazza-risorgimento-avezznao-scaled-e1576831978337
Maurizio Murzilli
IMG-20240420-WA0050
Cagnolina lasciata su un balcone a volte anche alla catena: "Ha bisogno di una famiglia amorevole"
Rito dei Serpari a Cocullo il 1° Maggio: 9 treni e diverse fermate straordinarie sulla linea Avezzano - Sulmona
I Giovani di Azione Cattolica Marsicana incontrano il Papa a San Pietro
438239062_2742740802556179_1355038846976342192_n
Madonna della Libera a Pratola Peligna
fanfara
 Gaetano Lolli
20240420_233701
La Regione Abruzzo finanzia due nuovi centri per uomini autori di violenza domestica e di genere, uno sarà in provincia dell'Aquila
Festa della Madonna di Pietraquaria, torna il contest fotografico Focaracci 2024 per scegliere lo scatto migliore
L'associazione Lenatorte di Pescocanale ha ripulito e sistemato la chiesetta della Madonna delle Grazie
Indennità per il personale sanitario dei Pronto Soccorso, la Verì a confronto con le organizzazioni sindacali
Addio a Leucio Sisto Lippa, stimato e noto animatore culturale marsicano: "Oggi Villavallelonga è più triste del solito"
Cammino di Berardo, il 5 Maggio gara di MTB organizzata dalla ASD Gs Fontamara di Pescina
La dottoressa Gina Barbieri nominata nuovo Comandante della Polizia Locale di Carsoli
Imprese artigiane, dalla Giunta regionale un incremento delle risorse per incentivi e ristori economici
Maria Assunta Oddi

NECROLOGI MARSICA

Necrologi Marsica Marcello Taglieri
Marcello Taglieri
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Ivana Di Genova
Ivana Di Genova
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Michele Gravina
Michele Gravina
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Leucio Sisto Lippa
Leucio Sisto Lippa
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Carlo Alberto Petrucci
Carlo Alberto Petrucci
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Cesidio Iacovetta
Cesidio Iacovetta
Vedi necrologio

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) n.9 del 12 novembre 2008 – Editore web solutions Alter Ego S.r.l.s. – Direttore responsabile Luigi Todisco.

TERRE MARSICANE È UN MARCHIO DI WEB SOLUTIONS ALTER EGO S.R.L.S.

Non è possibile copiare il contenuto di questa pagina