Marsica, 1,4 milioni per l’autonomia delle persone con disabilità: l’Unione dei Comuni avvia il progetto inclusivo

Marsica, 1,4 milioni per l’autonomia delle persone con disabilità: l’Unione dei Comuni avvia il progetto inclusivo

Avezzano – Un progetto di inclusione sociale e autonomia lavorativa che punta a garantire una vita comunitaria a 360 gradi per le persone con disabilità. È quanto annunciato dal Presidente dell’Unione dei Comuni Montagna Marsicana Ing. Settimio Santilli che grazie a un finanziamento di 1,43 milioni di euro dal PNRR, darà vita a un percorso che unisce autonomia abitativa e opportunità lavorative.

Il progetto prevede la messa a disposizione di 5 appartamenti in comodato d’uso gratuito nei Comuni di Celano, Trasacco, Carsoli, Pescina e Canistro. Ogni appartamento sarà privo di barriere architettoniche e dotato di postazioni lavorative autonome, attrezzate con tecnologie avanzate per il telelavoro e/o tirocini formativi, oltre a impianti di domotica e teleassistenza.

“Una casa, un lavoro, gli amici: dignità esistenziale e lavorativa uguale per tutti”, dichiara Settimio Santilli, sottolineando l’importanza del progetto che prende spunto dalle linee guida ministeriali dei Percorsi di vita indipendente e del Dopo di noi.

Per le persone con disabilità che hanno risposto al bando pubblico, saranno attivati tirocini extracurriculari di 11 mesi secondo la legge 68/99, con l’obiettivo di favorire l’inserimento lavorativo e promuovere l’assunzione a lungo termine.

Durante il percorso formativo, i beneficiari seguiranno due corsi di formazione specifici, volti ad aumentare l’autonomia e facilitare l’accesso al lavoro in modalità remota o smart working.

A Celano, la struttura destinata al progetto sarà l’ex scuola elementare di Borgo Strada 14, che sarà sottoposta a ristrutturazione per adeguarla agli standard previsti.

Santilli ha voluto ringraziare la responsabile del servizio sociale dell’Unione dei Comuni Montagna Marsicana, Sabrina Frezza, per l’impegno e la determinazione con cui ha portato avanti il progetto, insieme ai membri della giunta e ai sindaci che hanno messo a disposizione gli immobili.

“È un ulteriore tassello nelle politiche sociali della Marsica,” conclude Santilli, evidenziando come il progetto rappresenti un’opportunità concreta di inclusione e autonomia per le persone con disabilità.

Primo anniversario di Poke Island ad Avezzano: qualità ed innovazione, tra sconti eccezionali e la novità del servizio Drive

Leggi anche

Necrologi Marsica

Domenica D’Aulerio

Casa Funeraria Longo - servizi funebri

Casa Funeraria Rossi

Domenica D’Aulerio

Casa Funeraria Longo - servizi funebri

Casa Funeraria Rossi

Fernanda Boriani

Casa Funeraria Rossi

Carmela Conza

Casa Funeraria Rossi