Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
lunedì, 18, Gennaio 2021
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati
  • Login
Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Nessun prodotto nel carrello.

Terre Marsicane
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

403 pazienti per droghe, 251 per l’alcol e 46 per gioco d’azzardo

Redazione Contenuti di Redazione Contenuti
13 Marzo 2018
in Marsica +
403 pazienti per droghe, 251 per l’alcol e 46 per gioco d’azzardo
CondividiCondividiCondividi

L’Aquila – Impennata dei casi nel gioco d’azzardo: dai 10 del 2011 ai 46 dello scorso anno. Più colpite le persone tra 34-39 anni: il paziente più giovane ha 28 anni, il più anziano 71.
94 persone in più, rispetto all’anno precedente, sono state prese in carico nel 2017 dal SerD della Asl di L’Aquila per dipendenza da droga, alcol e gioco d’azzardo. Un incremento di pazienti che è il più alto degli ultimi nove anni e che dà la misura della portata di un disagio sempre più diffuso. Nel 2017 (così come  in anni precedenti) la voce che incide di più, in termini numerici, è quella  delle problematiche legate a sostanze stupefacenti (403 pazienti totali), seguita dall’alcol (251) e dal gioco d’azzardo (46). La droga preferita dai pazienti (prevalentemente di sesso maschile)  è l’eroina, seguita dai cannabinoidi e cocaina (spesso assunta come crack). L’incremento  dei casi di dipendenze patologiche  ha prodotto, inoltre, un aumento degli utenti  del Centro diurno terapeutico del SerD, struttura riabilitativa a carattere semiresidenziale, passati da 132 del 2016 ai 136 dell’anno successivo, con netta prevalenza di maschi (94) rispetto all’altro sesso (42). Invece il totale complessivo del 2017, riguardante tutti i pazienti dipendenti in trattamento presso il SerD aquilano, ha toccato quota 700, il picco più alto dal  2008. Il grafico degli anni presi in considerazione dal servizio della Asl, diretto  dalla dr.ssa Daniela Spaziani, psichiatra, indica che le richieste di trattamento hanno ripreso a salire in modo progressivo dal 2012,  quando erano 459. Per quel che riguarda specificamente il gioco d’azzardo patologico il ‘dossier’ del SerD indica un marcato incremento della patologia negli ultimi 6 anni. Nel 2011 le persone prese in carico erano 10 e da allora sono andate costantemente crescendo, fino a raggiungere la cifra di 46 nel 2017. Il report della Asl scatta una foto molto nitida sulle caratteristiche di questi pazienti: come negli anni precedenti e per le altre dipendenze, hanno chiesto aiuto più i maschi (42 pazienti) che le femmine (4); in alcuni casi, al gioco d’azzardo, è risultato associato il consumo di alcol o droga. La maggior parte degli utenti predilige le slot machine oltre  a scommesse on-line, lotterie e gratta e vinci. Il giocatore più giovane ha 28 anni, quello più anziano 71 mentre l’età più colpita è tra 30-34 anni (10 persone in totale, di cui 6 già in carico e 4 nuovi ingressi). Questo dato dimostra un abbassamento dell’età dei giocatori rispetto agli anni 2015-2016 in cui il picco si è registrato nella fascia d’età 45-59 anni.

“Chi è vittima del gioco d’azzardo patologico”, dichiara la Spaziani, “ perde ingenti quantità di denaro, la fiducia dei propri cari, la serenità nei rapporti amicali e arriva a compiere atti estremi. E’ necessario sensibilizzare le istituzioni e dedicare maggiore attenzione  agli adolescenti”

Redazione Contenuti

Redazione Contenuti

Da19 anni il NUMERO 1 della comunicazione nella Marsica

Leggi Notizie

Adottata la nuova disciplina per la fruizione turistica dei sentieri all’interno del Parco Nazionale D’Abruzzo Lazio e Molise
Attualità

Adottata la nuova disciplina per la fruizione turistica dei sentieri all’interno del Parco Nazionale D’Abruzzo Lazio e Molise

di Massimo Maurizio
On. Stefania Pezzopane
Attualità

Rivoluzione per chi ha figli, approvato alla camera l’assegno unico

di Massimo Maurizio
Escursione alla Grotta di San Benedetto con l’associazione Ethnobrain Marsica
eventi

Escursione alla Grotta di San Benedetto con l’associazione Ethnobrain Marsica

di Massimo Maurizio
|
Attualità

Azioni quotidiane su come comportarsi con l’Orso Bruno Marsicano

di Massimo Maurizio
Il pino simbolo di Massa D'Albe torna al suo posto
Massa D'Albe

Il pino simbolo di Massa D’Albe torna al suo posto

di Giulia Di Nicola
Vedi Altro
Prossimo articolo
Accampamento rom abusivo all’ingresso dell’Interporto

Accampamento rom abusivo all'ingresso dell'Interporto

Esce di casa nonostante i domiciliari, arrestato

Esce di casa nonostante i domiciliari, arrestato

Per favore registrati per commentare

Interessi dei lettori

Scuole chiuse a Carsoli per lunedì 18 gennaio

Avezzano, sospensione delle lezioni in tutti i plessi scolastici di ogni ordine e grado

Lunghissima coda di auto per andare al McDonald, traffico in tilt nell’ultimo sabato sera in zona gialla

LFoundry, la RSU di stabilimento diffida l’azienda che avrebbe impiegato lavoratori interinali per sostituire quelli in sciopero

Lanciano una busta piena di ghiaccio da un autobus in corsa e colpiscono mamma e figlia

Marsica Sharing: nasce un laboratorio culturale per il territorio

Il maestro Nazzareno Carusi eletto vice presidente della Fondazione Orchestra Regionale Toscana

LFoundry, D’Antiochia, infastidito dallo sciopero, dice che come italiani sappiamo solo lamentarci. Fim, Fiom e Rsu, rispondono per le rime





  • SEGNALA UNA PROMOZIONE
  • Vetrine
  • Pubblicità
  • Contattaci

© 2021 TERRE MARSICANE

  • Login
  • Carrello
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto

© 2021 TERRE MARSICANE

Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Bentornato!

Fai accesso al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Log In

Recupera password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo e-mail per reimpostare la password

Log In