Avezzano – Finalmente, dopo restrizioni varie, l’Istituto Comprensivo “CORRADINI-POMILIO“ è riuscito a realizzare un sogno di docenti e ragazzi! Le alunne e gli alunni delle classi terze della Scuola Secondaria di Primo Grado “Corradini” sono partiti alla volta del Circolo Velico Lucano di Policoro, un’organizzazione che promuove la conoscenza e la cultura dell’ambiente naturale e socioculturale attraverso la pratica sportiva, quale strumento pedagogico ed educativo, con il preciso intento di favorire l’aggregazione e la socializzazione.
L’esperienza è stata molto significativa perché i ragazzi, seguiti dai propri docenti, hanno potuto trascorrere giornate a contatto con la natura dove si sono cimentati in varie discipline sportive come vela, canoa, equitazione, orienteering e bike nella condivisione di spazi e strumenti nuovi. Ciò ha consentito loro di socializzare, di rafforzare amicizie e di farne di nuove, ma soprattutto ha dato la possibilità ad ognuno di loro, anche a quelli che normalmente tra i banchi di scuola rimangono in disparte, di esprimere i propri talenti e le proprie competenze, a volte nascoste.
Un momento di crescita per tutti: anche per i docenti che, condividendo 4 giorni con i ragazzi, hanno potuto scoprire e apprezzare la particolarità di ciascuno di loro, in un contesto diverso da quello della scuola. Un ringraziamento va allo staff del Circolo Velico che ci ha ospitato, eccezionale nella professionalità e nella disponibilità e accoglienza: tutta l’attività è stata curata nei minimi dettagli, dallo sport ai momenti di svago, coinvolgendo i ragazzi in ognuna di esse.
Non sono mancati momenti di conoscenza del territorio con la visita ai Sassi di Matera, Capitale Europea della cultura 2019. Grande soddisfazione per la riuscita dell’iniziativa, fortemente voluta dai docenti, dalla Dirigente Scolastica e dal Consiglio d’Istituto, riconoscendo in essa un’opportunità per riscoprire lo sport come strumento di aggregazione e per dare loro una carica positiva utile ad affrontare questo anno scolastico che li porterà verso gli esami di stato del primo ciclo di istruzione.





Comunicato stampa