PESCINA – Un vasto incendio ha interessato, nella giornata di ieri, il territorio comunale di Pescina, richiedendo un intervento immediato e coordinato per contenere le fiamme e mettere in sicurezza l’area colpita.
Il sindaco Mirko Zauri ha disposto l’attivazione della macchina operativa antincendio, che è stata prontamente messa in azione. Tutte le forze in campo si sono mobilitate per arginare il fronte del fuoco e salvaguardare il patrimonio ambientale, minacciato da un rogo alimentato dal vento e dalla vegetazione secca.
Decisivo l’intervento dei Vigili del Fuoco, della Protezione Civile Regionale e di Pescina delle squadre NOVPC di Tagliacozzo, dotate di un’autobotte da 2.000 litri e un modulo da 400 litri. Le squadre di terra hanno operato per diverse ore, supportate da tre elicotteri, che hanno effettuato lanci mirati dall’alto. Alcuni cittadini di Pescina si sono attivati con mezzi propri per realizzare linee tagliafuoco, scavando solchi e sgombrando la vegetazione, contribuendo così a rallentare l’avanzata delle fiamme.
La complessità dell’area, aggravata dalla prossimità dell’autostrada, ha richiesto uno sforzo straordinario da parte di tutti gli operatori coinvolti.
Le operazioni di spegnimento sono proseguite per tutta la serata, con l’obiettivo di bonificare completamente la zona e prevenire eventuali riprese delle fiamme.










