Marsica – Si sono completate giovedì 28 maggio le preselezioni degli otto finalisti del concorso Arezzo Wave Abruzzo. Come già annunciato per la prima volta sono stati aperti i pre-ascolti anche al pubblico tramite la pagina web appositamente creata dall’Associazione Culturale Animus Lab.
A parte qualche piccolo problema di spamming, facilmente aggirato dai controlli incrociati, sono stati raccolti quasi 4000 voti on-line che ben rappresentano il fermento musicale della regione.
Il voto online è stato introdotto per poter dare ai gruppi la visibilità che, altrimenti, con il blocco dei concerti causati dalla pandemia non avrebbero potuto avere.
Dalla votazione della giuria popolare (via web) i tre gruppi/artisti risultati tra i più votati:
Maxwell Pies di Avezzano (AQ) con i 599 voti
The Travel Mates di Ortona (CH) con i 525 voti
Battista di Avezzano (AQ) con i 517 voti
A questi si aggiungono i 5 selezionati dagli organizzatori:
Le Canzoni Giuste di Pescara,
Metanoia di Tortoreto (TE),
Mojoshine di Tagliacozzo (AQ),
RockweilHertz di Rocca S. Giovanni (CH),
Via Delle Indecisioni di Chieti.
I loro brani in concorso saranno ascoltati e valutati dalla giuria composta da:
- Cantautore Paolo Capodacqua,
- M° Davide Verticelli di RAI Radio1,
- Marco di Nardo dei Management del dolore post-operatorio;
- Danilo Di Nicola del Loop Music Store.
Al termine degli ascolti, previsti per 11 giugno, sarà nominata la “Arezzo Wave Best Band 2020 – Abruzzo” che a novembre salirà sul palco di SudWave ed avrà la possibilità di partecipare a tutte le iniziative ed i festival collegati.
Italia Wave – Arezzo Wave: La Fondazione Arezzo Wave Italia [fAWI] indice dal 1987 il più importante concorso ad iscrizione gratuita per le band emergenti “Arezzo Wave Band”. In ogni Regione d’Italia la fAWI ha dei Referenti Regionali che dialogano con il territorio e sono a contatto con la scena musicale di competenza. A livello nazionale ed internazionale la fAWI è nota per aver organizzato fino ad oggi 30 edizioni del più grande festival rock italiano “Arezzo Wave Love Festival”. Franti Rise associazione culturale: L’associazione Franti Rise non ha scopo di lucro. ed ha, tra gli altri, come scopo statutario peculiare lo studio, la raccolta e la diffusione-promozione delle realtà creative giovanili. Fondata nel 2002 è composta dalle medesime persone che si occupano delle selezioni regionali AW ininterrottamente dal 1987, raccogliendo più di 900 demotape e CD da tutta la regione e organizzando più di 200 esibizioni. Animus LAB Laboratorio creativo: è un’associazione culturale no-profit con l’intento di supportare e promuovere le arti, principalmente nell'ambito musicale, si occupa di registrazione e post-produzione audio e video, booking, sessioni foto, servizi di grafica per merchandising e prodotti anche con l'ausilio della propria etichetta discografica Anima Dischi. Organizza eventi live di musica e formazione artistica.