Tagliacozzo, Montelisciani ai cittadini: “Il Sindaco vi prende per il culo”

Tagliacozzo – “Il Sindaco di Tagliacozzo anche questa sera ha emanato una bolla di infallibilità papale (privilegio che da qualche tempo nemmeno più il Sommo Pontefice possiede). Proprio non gli riesce di dire che ha sbagliato. Deve necessariamente insultare”. E’ quanto dichiara su Facebook Vincenzo Montelisciani, capogruppo di Tagliacozzo Unita, che sciorina in tre punti le incongruenze che il Primo Cittadino avrebbe manifestato nel corso del suo ultimo intervento.

1) Nessuna legge o esigenza di bilancio ha impedito di stanziare sin da subito i fondi necessari a sostenere la Rassegna Internazionale del Folklore. Se il Sindaco ha cambiato idea, per noi va benissimo. Ma se deve ri-mettere i soldi successivamente, con una variazione di bilancio a giugno (come ha affermato sul suo post) significa che i soldi prima li aveva tolti.

2) Nessuna legge o nessuna esigenza di bilancio ha costretto il Sindaco a prevedere la figura di un segretario particolare che lo assista, pagato 1015 euro mese con i soldi dei tagliacozzani.

3) Soltanto oggi pomeriggio, in conferenza di capigruppo, né il capogruppo di maggioranza né la presidente del consiglio comunale erano a conoscenza di quanto ha affermato il Sindaco questa sera. Cosa significa? Che la pezza è peggio del buco, ecco cosa significa.

“Invece ancora una volta, il vostro Sindaco vi ha raccontato il contrario e vi sta turlupinando. Cioè, per dirla schiettamente, vi prende per il culo. Come al solito vi tratta da idioti, approfittando dell’autorità della carica che ricopre per tentare di far passare infamie e falsità. Ma autorità non significa autorevolezza, e fortunatamente qualcuno comincia a capirlo. Sarà per questo che si risponde sempre di più mischiando astio, rancore e clamorose fregnacce?”.

“Ma davvero c’è qualcuno che pensa che il sottoscritto, o qualche altro membro dell’opposizione, possa nutrire un qualche tipo di invidia per l’attuale Sindaco di Tagliacozzo? O che impieghi la maggior parte del suo tempo a tramare, ordire, cospirare per prendere il suo posto quanto prima? Ma davvero? No perché su queste cose Freud ci ha scritto i libri. Fortunatamente non ci manca niente. Non ci mancano gli affetti, le amicizie, l’istruzione e, ringraziando il cielo, la salute. Lavoriamo a tante cose belle e interessanti, portiamo avanti progetti ambiziosi e stimolanti, ci divertiamo e facciamo sport, e cerchiamo di costruire il nostro futuro giorno dopo giorno, malgrado tutte le difficoltà che incontriamo, come qualsiasi altra persona che per vivere ha bisogno di lavorare. Certo ci occupiamo anche della cosa pubblica del nostro comune, ma lo facciamo gratuitamente, con passione, da sempre, mai per narcisismo, né per interesse personale”.

“Se al Sindaco questo non va bene, che possiamo dire? Se ne faccia una ragione, perché i suoi insulti e le sue sciocchezze non ci impressionano per niente. Comunque, cari concittadini, per fortuna vostra -e per sfortuna del Sindaco- parlano le carte, che -guarda un po’!- abbiamo avuto modo di leggere e che adesso potete leggere anche voi, perché le pubblichiamo in calce. Per fortuna nostra -e per sfortuna sua- siccome sappiamo e sapete leggere possiamo e potete scegliere di non credere ai dogmi delle sue bolle papali, ma a ciò che gli occhi vedono e che il cervello intende”.

“Bisogna essere chiari e io lo voglio essere fino in fondo. In questo caso a noi interessa soltanto:

1) Che la maggioranza ripristini il contributo alla Rassegna del Folklore così come era previsto per gli anni passati;

2) Che la maggioranza elimini la previsione di spesa per l’assunzione del Segretario particolare del Sindaco per l’anno 2018”.

Primo anniversario di Poke Island ad Avezzano: qualità ed innovazione, tra sconti eccezionali e la novità del servizio Drive

Leggi anche

Necrologi Marsica

Sergio Agostini

Casa Funeraria Rossi

Roberto Lanciotti

Casa Funeraria Rossi

Sergio Agostini

Casa Funeraria Rossi

Roberto Lanciotti

Casa Funeraria Rossi

Fausto Stati

Casa Funeraria Rossi

Angela D’Addario

Redazione contenuti