Castellafiume – Una lodevole iniziativa ha preso vita presso la Scuola Primaria “A. P. De Pastoret” di Castellafiume, dove i volontari del Servizio Civile Universale della Pro Loco di Castellafiume hanno condotto un laboratorio didattico di grande rilevanza.
L’evento si inserisce nel progetto “Salvaguardia delle radici attraverso il dialetto”, un’attività mirata a sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza cruciale del dialetto locale.
L’obiettivo principale del laboratorio è stato quello di evidenziare come la lingua dialettale sia un pilastro fondamentale del patrimonio culturale locale, un custode di storie, tradizioni e identità.
I volontari hanno saputo coinvolgere attivamente i giovani studenti, trasmettendo loro non solo il valore intrinseco del dialetto, ma anche l’importanza di tutte le azioni volte alla salvaguardia e promozione della lingua e della cultura del territorio.
L’iniziativa non si è limitata a valorizzare il dialetto, ma ha anche offerto un’opportunità per i bambini di comprendere il ruolo significativo del Servizio Civile Universale come strumento di cittadinanza attiva e di contributo allo sviluppo della comunità.
Allo stesso modo, è stata sottolineata la funzione insostituibile delle Pro Loco nel promuovere e tutelare le specificità culturali e tradizionali dei territori.
Il progetto condotto della Pro Loco di Castellafiume rappresenta un esempio virtuoso di come sia possibile creare un ponte tra passato e futuro, garantendo che le radici culturali più autentiche non vengano dimenticate, ma anzi, vengano coltivate e tramandate con entusiasmo alle nuove generazioni.