Progetto ASL e comune di Trasacco: microchip/trasponder ai cani per combattere il randagismo

TrasaccoPartirà sabato 28 Settembre il progetto sperimentale fra il Servizio Veterinario della ASL Avezzano, Sulmona, L’Aquila e il Comune di Trasacco, con la partecipazione attiva dell’Associazione di volontariato “Adotta Anime Randagie”, aperto anche all’adesione dei Comuni limitrofi.

L’iniziativa alla quale l’Amministrazione Comunale di Trasacco, guidata dal   Sindaco Cesidio Lobene,  ha aderito, prevede una serie di azioni, finalizzate a combattere il fenomeno del randagismo e del vagantismo, con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione residente circa tutti gli adempimenti previsti dalla normativa vigente per la corretta detenzione di un animale da compagnia, il tutto nell’ottica di favorire una pacifica convivenza tra animali e uomo.

L’intesa fra ASL e Comune, alla quale è stato dato il nome evocativo di “Comune a quattro zampe”, curato dal Dr. Mario Mazzetti, Responsabile del Servizio Veterinario – Sanità animale della ASL 1 Abruzzo e dalla Dr.ssa Titti Colangelo, Responsabile del Servizio di Polizia Locale del Comune di Trasacco,  abbraccia un progetto più ampio, approvato con Delibera del Direttore Generale della ASL 1337/2019, che intende mettere in campo diverse iniziative per migliorare la qualità della vita dei cani all’interno dei canili sanitari, promuovere le adozioni consapevoli, sensibilizzare la popolazione verso la sterilizzazione e la corretta gestione dei cani di proprietà, istituire l’albo dei cittadini volontari che intendono collaborare attivamente, al fine di istituire un ciclo virtuoso con l’associazionismo locale che garantisca il primo soccorso  dei cani randagi e abbandonati.

Primo step del progetto: facilitare l’accesso alle procedure di registrazione ed identificazione dei cani mediante l’applicazione di microchip/trasponder, attraverso l’organizzazione di giornate specifiche, organizzate sul territorio comunale.

Appuntamento, dunque, a domani sabato 28 Settembre a Trasacco, in Piazza Matteotti, ove medici veterinari della Asl e Polizia Locale saranno presenti per l’applicazione dei microchip.  

Primo anniversario di Poke Island ad Avezzano: qualità ed innovazione, tra sconti eccezionali e la novità del servizio Drive

Leggi anche

Necrologi Marsica

Fernanda Boriani

Casa Funeraria Rossi

Carmela Conza

Casa Funeraria Rossi

Fernanda Boriani

Casa Funeraria Rossi

Carmela Conza

Casa Funeraria Rossi

Sergio Agostini

Casa Funeraria Rossi

Roberto Lanciotti

Casa Funeraria Rossi