Presentata la XX edizione dello storico Tour Bike della Transumanza, numerosi partecipanti

Trasacco – La presentazione della dello storico Tour Bike della Transumanza, promossa dalla ASD Vallelongabike è stata un successo, oltre le aspettative. A Trasacco si sono ritrovati centinaia di soci dell’associazione di bikers, con i saluti dei Comuni sostenitori e gli sponsor della lodevole iniziativa

Una sinergia pubblico-privata, rimarcata dagli stessi amministratori locali, in particolare dal sindaco di Trasacco, ed i delegati di Collelongo, e di Villavallelonga, , con l’adesione di quello di Ortanova, in provincia di Foggia

In particolare si è ringraziato la Giunta Regionale d’Abruzzo, presente con l’Assessore (delegato allo Sport, Bilancio ed Aree Interne), per il sostegno concreto all’iniziativa e anche per il suo impegno profuso a favore del riconoscimento della rete abruzzese dei Parchi Letterari, tutti ricadenti nelle aree Interne, prima ancora della candidatura della Città di Pescina, a Finalista della Capitale della Cultura 2025, con il suo Dossier: “La Cultura non Spopola”

Un grande sforzo organizzativo e logistico che ha del miracoloso, lungo le centinaia di chilometri degli antichi tratturi degli “avi pastori”, che per secoli li hanno percorsi con le loro greggi, dalle aspre montagne abruzzesi all’erba verde del Tavoliere delle Puglie, rievocati dalle commoventi poesie di Gabriele D’Annunzio ed Ignazio
Silone, lette dal Presidente dell’Associazione “Teatri…amo”, Cesidio Taricone

Un impegno ventennale per rinnovare così la tradizione e gli usi e costumi storici di una Terra antica come Marsica, che nella provincia dell’Aquila ha sempre rappresentato il suo cuore propulsivo e produttivo, ribadito anche dal rappresentante della sua Fondazione Carispaq, Pierluigi Panunzi, da anni sostenitrice convinta di questo importante appuntamento tra sport, cultura, tradizione e turismo ecosostenibile, che ha visto contribuire anche gli altri sponsor: da Unica Ingegneria, che ha donato un defibrillatore all’Associazione (dall’AD Maurizio Paolini) alla Witel.it, al Poliambulatorio Medical Bologna Srl, di Roma, alla Damiano Tavani Decorazioni, alla Linea Oro Sport, all’Art Café ed all’Aics

Una storia, quasi leggenda di un nobile sport come il ciclismo, ricordato nelle parole commosse del suo “Presidente ad Onorem”, Pietro Lippa e di altro medico benemerito, come Adelmo Di Salvatore, attorno ad i suoi dirigenti attuali, dal Presidente Giuseppe Tantalo e da Martorano Di Cesare, con i membri del Consiglio direttivo: Primo Marconi, Fulvio Cecchini, Pasquale Pisegna, Paolo Di Benedetto, Stefano Valicante, Tantalo Rocco, Tantalo Giovanni che hanno curato il ricco buffet e lo stesso allestimento della suggestiva mostra storico-documentaria “La Civiltà
della Transumanza”

Oltre questa “iconica” andrebbe però perseguita anche una maggiore civiltà della sicurezza stradale, per evitare le tante tragedie consumate ogni giorno e che vedono spesso soccombenti proprio gli eroici appassionati di un nobile sport. Questo l’appello accorato alle Istituzioni, a tutti i livelli, sottolineato dal moderatore dell’evento, Sergio Venditti che ha ribadito altresì la necessità di realizzare migliori infrastrutture e servizi, dedicati al popolo dei “bikers”, a partire da piste ciclabili, complete e sicure.

Primo anniversario di Poke Island ad Avezzano: qualità ed innovazione, tra sconti eccezionali e la novità del servizio Drive

Leggi anche

Necrologi Marsica

Romolo Iafrate

Casa Funeraria Rossi

Orazio D’Elia

Casa Funeraria Rossi

Romolo Iafrate

Casa Funeraria Rossi

Orazio D’Elia

Casa Funeraria Rossi

Maurizio Lentola

Casa Funeraria Rossi

Fortunata Bisegna

Redazione contenuti