Nativi digitali, sempre più stimoli per i piccoli da internet e pc. Se ne parla in un convegno

Avezzano. L’uso degli smartphone, tablet e videogiochi da parte di minori è sempre più frequente. Siamo di fronte alla generazione dei “nativi digitali”: bambini e ragazzi superstimolati all’utilizzo di queste nuove tecnologie sin dalla loro tenera età. In questo contesto l’associazione Mamsitter Italia, che ha una sede anche ad Avezzano, sostiene le mamme lavoratrici e si impegna a diffondere le linee educative basate sul dialogo e sul gioco, offre lo spunto per riflettere sulle problematiche relative allo stato di salute attuale dei ragazzi, sabato 1 aprile con inizio alle ore 11,00, nella sala consiliare del Comune di Avezzano si terrà un convegno aperto al pubblico sul tema “Mondi virtuali e pericoli reali”, a cui parteciperanno
le dirigenti scolastiche Anna Amanzi (Itis Majorana) e Fabiana Iacovitti (Mazzini-Fermi); l’avv. Paolo Galdieri docente della Luiss e la psicologa dell’Ordine dei Psicologi dell’Aquila Antonella Colantoni, oltre Paola Cimaroli dell’Associazione Mamsitter Italia.
Il taglio del convegno è di ampio respiro, con contributi che affronteranno i diversi aspetti di un fenomeno che necessita di massima attenzione da parte dei genitori, dei docenti e del mondo della scuola, per evitare che la dipendenza da internet e dai videogiochi da parte degli adolescenti, diventi un male dilagante.
Il convegno è patrocinato dal Comune di Avezzano è aperto al pubblico con ingresso libero.

Primo anniversario di Poke Island ad Avezzano: qualità ed innovazione, tra sconti eccezionali e la novità del servizio Drive

Leggi anche

Necrologi Marsica

Fernanda Boriani

Casa Funeraria Rossi

Carmela Conza

Casa Funeraria Rossi

Fernanda Boriani

Casa Funeraria Rossi

Carmela Conza

Casa Funeraria Rossi

Sergio Agostini

Casa Funeraria Rossi

Roberto Lanciotti

Casa Funeraria Rossi