Tra la fine di Agosto e i primi del mese di Settembre, l’Estate inizierà, meteorologicamente parlando, ad aprire le porte alla stagione autunnale che, dal punto di vista meteorologico, entrerà domenica, 1 Settembre 2019.
Per quanto riguarda l’Autunno astronomico, quest’anno, il cosiddetto Equinozio d’Autunno, inizierà il 22 Settembre alle 7 e 50 del mattino. Tornando a noi, il 31 Agosto e il primo Settembre, infiltrazioni d’aria più fresca e instabile di origine atlantica, determineranno instabilità sia sulle regioni del Nord che sulle zone interne appenniniche. Durante tutta la prima settimana di Settembre, una saccatura di matrice nord-atlantica, si estenderà fino al cuore del Mediterraneo, favorendo il transito di intense perturbazioni che determineranno tempo variabile e perturbato, anche nelle ore serali e notturne.
Su tutta Italia saranno possibili piogge improvvise e sparse anche a carattere temporalesco con frequenti fulminazioni, raffiche e vento fresco dai quadranti settentrionali, qualche grandinata o acquazzone localmente violento, il tutto si presenterà in alternanza con sprazzi di Sole e nubi nembostrati e cumulonembi. Le temperature subiranno un netto abbassamento sia nei valori massimi che soprattutto nei minimi, assumendo caratteristiche di stampo autunnale, a causa del transito di una bolla d’aria moderatamente fredda dalle aree balcaniche. Anche la seconda settimana di Settembre 2019, specie all’inizio, potrebbe presentarsi più fresca, piovosa e variabile.