Lecce, in montagna non c’è cibo. Ecco l’orso a caccia di galline

Lecce nei Marsi. La chiamata al centralino della Forestale è arrivata intorno alle 23. “Abbiamo l’orso in casa”, ha detto Italo Valletta, tecnico comunale di Lecce.

Ed era proprio così. L’animale, guidato dalla sola luce della luna, è arrivato in via Togliatti, alle porte del paese, praticamente ai piedi della montagna, ha sfondato una rete ed è entrato a “banchettare”.

L’orso ha mangiato delle galline e se n’è andato.

Tutta la notte è stato in giro per il paese, insieme alla pattuglia con gli agenti della Forestale, ma ahimè… Nonostante qua e là sono state viste le impronte lasciate, nessuno ha avuto “il privilegio” di ammirarlo.

Nei paesi limitrofi al parco nazionale non è difficile, soprattutto di notte, incontrare un orso. La gelata di aprile, in piena primavera, ha gelato querce e faggi e quindi, soprattutto più in alto, gli orsi difficilmente trovano ghiande e semi.

Per questo gli animali arrivano nei paesi, dove trovano ancora cavoli e broccoletti negli orti e anche qualche ghianda, negli alberi più bassi.

Insomma, non sappiamo ancora se il tecnico comunale chiederà o meno un rimborso. Magari può considerare le galline come un regalo di Natale alla natura infreddolita che tanto piace ai residenti e ai turisti che in questi giorni vengono ad ammirare le bellezze della Marsica.

Primo anniversario di Poke Island ad Avezzano: qualità ed innovazione, tra sconti eccezionali e la novità del servizio Drive

Leggi anche

Necrologi Marsica

Fernanda Boriani

Casa Funeraria Rossi

Carmela Conza

Casa Funeraria Rossi

Fernanda Boriani

Casa Funeraria Rossi

Carmela Conza

Casa Funeraria Rossi

Sergio Agostini

Casa Funeraria Rossi

Roberto Lanciotti

Casa Funeraria Rossi