“Le verità nascoste”, Paolo Mieli al Castello Piccolomini di Celano

Celano – Mercoledì 9 settembre 2020, alle ore 18:00, presso il chiostro del Castello Piccolomini di Celano, Paolo Mieli presenta il suo libroLe verità nascoste. Trenta casi di manipolazioni della storia” edito da Rizzoli. Alla presenza del sindaco di Celano, Settimio Santilli, sarà ricordato anche l’eccidio di Celano, ossia il duplice ed efferato omicidio avvenuto nella serata del 30 aprile 1950, quando alcuni colpi di arma da fuoco furono esplosi contro un gruppo di braccianti radunati in piazza IV Novembre a Celano. In quella circostanza, oltre alle due persone uccise, ci furono diversi feriti. I colpevoli non furono mai identificati né condannati.

In “Le verità nascoste. Trenta casi di manipolazioni della storia” si raccontano episodi di manipolazione della storia che Paolo Mieli smaschera invitando il lettore a diffidare di fonti inattendibili e versioni adulterate. In alcuni casi si tratta di falsi d’autore, come il diario di Galeazzo Ciano corretto ad arte dallo stesso genero del Duce. Altre volte sono invece tentativi, più o meno consapevoli e strumentali, di imporre slittamenti interpretativi e di senso a pagine salienti del nostro passato. Le verità nascoste sono quelle – indicibili, negate e capovolte – che Mieli indaga con il rigore dello storico e l’acume dell’osservatore vigile e inflessibile. Un’analisi che dall’Italia del Novecento, con le sue più ingombranti e fondamentali figure (Mussolini, De Gasperi, Togliatti), attraversa alcuni temi ancora oggi di grande attualità come l’antisemitismo e il populismo.

Ricordiamo che Paolo Mieli è un illustre giornalista, scrittore, conduttore televisivo, saggista, storico, opinionista. È stato direttore de “La Stampa” dal 1990 al 1992 e del “Corriere della Sera” dal 1992 al 1997 e dal 2004 al 2009. Scrive sul “Corriere della Sera”. Ha collaborato a vari programmi televisivi riguardanti argomenti storici: “Correva l’anno” (da lui condotto), “La grande storia”, “Italiani”, “Storia della prima guerra mondiale”, “Storia della seconda guerra mondiale”, “Storia della Repubblica” e “Passato e Presente”.

Primo anniversario di Poke Island ad Avezzano: qualità ed innovazione, tra sconti eccezionali e la novità del servizio Drive

Leggi anche

Necrologi Marsica

Roberto Lanciotti

Casa Funeraria Rossi

Fausto Stati

Casa Funeraria Rossi

Roberto Lanciotti

Casa Funeraria Rossi

Fausto Stati

Casa Funeraria Rossi

Angela D’Addario

Redazione contenuti

Romolo Iafrate

Casa Funeraria Rossi