La Scuola E. Mattei di Civitella Roveto tra le vincitrici del Concorso regionale “Per ricordare il Milite Ignoto”

Al nastro di partenza la premiazione delle scuole vincitrici del concorso regionale “Per ricordare il Milite Ignoto”, evento organizzato dal Comando Militare Esercito Abruzzo Molise e l’Ufficio Scolastico Regionale per l’Abruzzo.

Il concorso nasce dalla volontà di celebrare il centenario della data di commemorazione della fine della Grande Guerra (4 novembre del 1921), giornata nella quale, presso il complesso monumentale del Vittoriano a Roma, venne tumulata la salma di un soldato senza identità caduto in guerra. 

Si trattò di un atto fortemente simbolico poiché il sacrario rappresentò idealmente tutti quei soldati, figli, padri di famiglia che una volta partiti per la guerra non fecero mai più ritorno a casa da vivi né fu possibile per le persone care avere una tomba presso la quale piangere.

Il concorso, legato a questo significativo evento della nostra storia ha consentito dunque di far conoscere agli alunni della regione questo monumento nazionale che è la manifestazione tangibile del sacrificio ma anche dell’eroismo del popolo italiano durante la Prima Guerra mondiale.

Il concorso, attraverso la partecipazione consapevole ed il coinvolgimento attivo delle istituzioni scolastiche, ha sensibilizzato i giovani proprio sui valori dell’insegnamento di educazione civica a cui il monumento nazionale si aggancia fortemente.

Gli istituti vincitori del concorso “Per ricordare il Milite Ignoto” bandito nell’anno scolastico 2020/2021 sono:

– Scuola Primaria di Morro d’Oro – Notaresco (TE);

– Scuola Media Statale E. Mattei – Civitella Roveto (AQ);

– Suola Primaria M. Marino – Castiglione Messer Marino (CH);

– Scuola Dante Alighieri – L’Aquila;

– Scuola statale Savini San Giuseppe Sangiorgio (TE).

La premiazione si è svolta oggi nella scuola Primaria di Morro d’Oro – Notaresco (TE), dove il Colonnello Marco IOVINELLI, Comandante del Comando Militare Esercito “ABRUZZO MOLISE”, ha proceduto alla premiazione consegnando  la targa ricordo del concorso “Per ricordare il Milite ignoto” alla Preside dell’Istituto, dott.ssa Maria LALLI, in una semplice cerimonia, alla quale – in osservanza alle norme di contenimento e opposizione alla diffusione del contagio da COVID-19 – ha preso parte una rappresentanza degli alunni frequentatori della scuola Primaria e degli insegnanti referenti del progetto e del concorso. 

Primo anniversario di Poke Island ad Avezzano: qualità ed innovazione, tra sconti eccezionali e la novità del servizio Drive

Leggi anche

Necrologi Marsica

Roberto Lanciotti

Casa Funeraria Rossi

Fausto Stati

Casa Funeraria Rossi

Roberto Lanciotti

Casa Funeraria Rossi

Fausto Stati

Casa Funeraria Rossi

Angela D’Addario

Redazione contenuti

Romolo Iafrate

Casa Funeraria Rossi