Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
lunedì, 18, Gennaio 2021
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati
  • Login
Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Nessun prodotto nel carrello.

Terre Marsicane
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Intervista a Matteo Tudico per saperne di più sulle Guardie Ecozoofile

Giuseppe Rodorigo di Giuseppe Rodorigo
2 Maggio 2019
in Attualità, Avezzano, La Marsica, Ultim'ora
Intervista a Matteo Tudico per saperne di più sulle Guardie Ecozoofile

Matteo Tudico

CondividiCondividiCondividi

Marsica – È oramai qualche anno che sul territorio marsicano e in tutta la Provincia de L’Aquila operano le Guardie Ecozoofile. Abbiamo così intervistato Matteo Tudico, presidente della GEN nella nostra provincia, per saperne di più.

Quando e come nascono le Guardie Ecozoofile ad Avezzano?
L’associazione G.E.N. (Guardia Ecozoofila Nazionale) è una organizzazione nazionale non lucrativa di utilità sociale.
Ad Avezzano è presente il Comando Provinciale De L’aquila, istituito in data 13 Febbraio 2014;
Qual è il maggior obiettivo che si pongono? Cosa fanno per la Comunità?
Le Guardie Ecozoofile si occupano prevalentemente della protezione dell’ambiente, della natura, degli animali e del patrimonio zootecnico. Esse affiancano gli organi di pubblica sicurezza ed i vari corpi di polizia di stato e delle autorità locali (Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza, Protezione Civile, Asl ecc…) e con la loro collaborazione provvedono alla vigilanza sull’osservanza di leggi e regolamenti generali e locali, relativi alla protezione animale, alla difesa del patrimonio zootecnico, faunistico ed alla tutela ambientale.

Come è organizzata la guardia ecozoofila? Quanti volontari conta?
Come Comando Provinciale de L’Aquila vantiamo un organico di 35 Guardie a cui è stato assegnato rispettivamente un decreto prefettizio. Siamo l’unico Comando Provinciale sul territorio nazionale  ad avere una struttura previo un Consiglio del Direttivo  che è formato da un Coordinatore Provinciale, Vice coordinatore Provinciale, Coordinatore della Protezione Civile, tesoriere, segretaria, e 10 consiglieri ai quali sono stati affidate specifiche competenze di riferimento negli ambiti di intervento.

Puoi dirmi qualcosa sul lavoro svolto delle guardie ecozoofile, citandomi qualche intervento particolare a cui hanno partecipato?
Abbiamo partecipato attivamente a perlustrare i canali ubicati nell’alveo del Fucino, avendo riscontrato la presenza di numerosi rifiuti, che contaminano le acque.
Abbiamo effettuato numerosi interventi, in collaborazione con la Polizia Locale e personale delle ASL per la segnalazione di cani abbandonati e maltrattamenti

Chi può diventare volontario della G.E.N.?
Tutti i cittadini maggiorenni che siano in possesso dei requisiti richiesti dall’art. 138 del T.U.L.P.S., le quali, iscritte già ad un Associazione protezionistica abbiano frequentato un corso formativo di 40 ore e successivamente maturato una significativa esperienza sul campo affiancando Guardie già esperte.

Quando chiamare la G.E.N.?
Puoi contattarci ogni qual volta il cittadino si trovi di fronte ad abusi/illeciti da parte di terzi che recano danno alla comunità, sempre in tema animale, ambientale, zootecnico e faunistico.

Ad esempio quando noti un maltrattamento su animali da compagnia, o quando c’è la possibilità che essi siano pericolosi per l’uomo: in caso trovi animali feriti o animali in strada che possono provocare danni e incidenti; se trovate discariche abusive e se venite a conoscenza di versamenti inquinanti nei corsi d’acqua e nei terreni…

Dove si possono trovare i vostri contatti?
Per avere tutti i contatti ed email della nostra Associazione, basta andare sulle info della nostra pagina Facebook

Giuseppe Rodorigo

Giuseppe Rodorigo

Leggi Notizie

D’Eramo d’accordo con Di Pangrazio per collaborare intelligentemente nel massimo rispetto delle specificità dei territori
Avezzano

D’Eramo d’accordo con Di Pangrazio per collaborare intelligentemente nel massimo rispetto delle specificità dei territori

di Redazione Contenuti
Prenotazione vaccino anti Covid-19, il Comune di Celano attiva un numero COC a supporto dei cittadini
Celano

Prenotazione vaccino anti Covid-19, il Comune di Celano attiva un numero COC a supporto dei cittadini

di Laura Gemini
Trasporto ferroviario, purtroppo ancora guasti e cancellazioni sulla linea Avezzano-Roma
Media news

Trasporto ferroviario, purtroppo ancora guasti e cancellazioni sulla linea Avezzano-Roma

di Amaral Giulio
Servizio civile, il comune di Collarmele mette a disposizione 2 posti per il progetto "Memorie di Adriano"
Collarmele

Servizio civile, il comune di Collarmele mette a disposizione 2 posti per il progetto “Memorie di Adriano”

di Roberta D Agostino
Balsorano, prosegue la tradizione della premiazione dei primi nati dell'anno
Balsorano

Balsorano, prosegue la tradizione della premiazione dei primi nati dell’anno

di Roberta D Agostino
Vedi Altro
Prossimo articolo
Giovanna Luisi, cantautrice avezzanese passa le audizioni del 25° Premio Mia Martini

Giovanna Luisi, cantautrice avezzanese passa le audizioni del 25° Premio Mia Martini

Allo Stadio dei Marsi “Lo Sport nel Cuore”, corso sulla manovra di primo soccorso

Allo Stadio dei Marsi "Lo Sport nel Cuore", corso sulla manovra di primo soccorso

Interessi dei lettori

D’Eramo d’accordo con Di Pangrazio per collaborare intelligentemente nel massimo rispetto delle specificità dei territori

Prenotazione vaccino anti Covid-19, il Comune di Celano attiva un numero COC a supporto dei cittadini

Trasporto ferroviario, purtroppo ancora guasti e cancellazioni sulla linea Avezzano-Roma

Servizio civile, il comune di Collarmele mette a disposizione 2 posti per il progetto “Memorie di Adriano”

Balsorano, prosegue la tradizione della premiazione dei primi nati dell’anno

Open day virtuale ed in presenza all’istituto Ettore Majorana di Avezzano

Scuole chiuse a Carsoli per lunedì 18 gennaio

Avezzano, sospensione delle lezioni in tutti i plessi scolastici di ogni ordine e grado





  • SEGNALA UNA PROMOZIONE
  • Vetrine
  • Pubblicità
  • Contattaci

© 2021 TERRE MARSICANE

  • Login
  • Carrello
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto

© 2021 TERRE MARSICANE

Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Bentornato!

Fai accesso al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Log In

Recupera password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo e-mail per reimpostare la password

Log In